antonio100

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Buonasera, avrei intenzione di acquistare un monolocale di 30 mq. Con soppalco di 15 mq. alto 2 metri . L agenzia dichiara che non è abitabile ma regolarmente dichiarato come ripostiglio. Ci troviamo a Napoli. In rete leggo che per essere abitabile L altezza deve essere almeno 2.40, salvo eccezioni previste nelle singole regioni , e non deve avere una superficie oltre un terzo del locale sottostante. L inquilino, però, l usa come stanza da letto. I miei dubbi sono: se risulta un ripostiglio può avere una superficie di 15 mq. e essere alto 2 metri? Credo che non si possa considerare di modeste dimensioni e inoltre non è chiuso da tutti i lati come dice la normativa. Mi sembra un ibrido tra in soppalco abitabile e un ripostiglio. Voi che ne pensate? E se viene un controllo e trova il letto su di esso cosa può contestarmi? Basterebbe indicare sul contratto di affitto che trattasi di ripostiglio?
Vorrei comprarlo uso rendita ma voglio essere in regola al 100% e non incorrere i sanzioni o regolarizzazione ( se possibili) .
Grazie
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Buonasera, avrei intenzione di acquistare un monolocale di 30 mq. Con soppalco di 15 mq. alto 2 metri . L agenzia dichiara che non è abitabile ma regolarmente dichiarato come ripostiglio. Ci troviamo a Napoli. In rete leggo che per essere abitabile L altezza deve essere almeno 2.40, salvo eccezioni previste nelle singole regioni , e non deve avere una superficie oltre un terzo del locale sottostante. L inquilino, però, l usa come stanza da letto. I miei dubbi sono: se risulta un ripostiglio può avere una superficie di 15 mq. e essere alto 2 metri? Credo che non si possa considerare di modeste dimensioni e inoltre non è chiuso da tutti i lati come dice la normativa. Mi sembra un ibrido tra in soppalco abitabile e un ripostiglio. Voi che ne pensate? E se viene un controllo e trova il letto su di esso cosa può contestarmi? Basterebbe indicare sul contratto di affitto che trattasi di ripostiglio?
Vorrei comprarlo uso rendita ma voglio essere in regola al 100% e non incorrere i sanzioni o regolarizzazione ( se possibili) .
Grazie
Ti conviene sentire un tecnico del posto, TUO e non di parte venditrice.

Occhio anche agli aspetti strutturali, non è che si può tirar su un soppalco come fosse un muretto non strutturale.
 

Michela_

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Che altezza ha l’immobile nella parte sotto il soppalco?
E se viene un controllo e trova il letto su di esso cosa può contestarmi? Basterebbe indicare sul contratto di affitto che trattasi di ripostiglio?
Se risultasse regolare il soppalco può essere usato come si vuole, ma tu nel contratto scriverai che affitti un monolocale di mq30 dotato di ripostiglio.
 

Giuseppe Di Massa

Membro Senior
Agente Immobiliare
Buonasera, avrei intenzione di acquistare un monolocale di 30 mq. Con soppalco di 15 mq. alto 2 metri . L agenzia dichiara che non è abitabile ma regolarmente dichiarato come ripostiglio. Ci troviamo a Napoli. In rete leggo che per essere abitabile L altezza deve essere almeno 2.40, salvo eccezioni previste nelle singole regioni , e non deve avere una superficie oltre un terzo del locale sottostante. L inquilino, però, l usa come stanza da letto. I miei dubbi sono: se risulta un ripostiglio può avere una superficie di 15 mq. e essere alto 2 metri? Credo che non si possa considerare di modeste dimensioni e inoltre non è chiuso da tutti i lati come dice la normativa. Mi sembra un ibrido tra in soppalco abitabile e un ripostiglio. Voi che ne pensate? E se viene un controllo e trova il letto su di esso cosa può contestarmi? Basterebbe indicare sul contratto di affitto che trattasi di ripostiglio?
Vorrei comprarlo uso rendita ma voglio essere in regola al 100% e non incorrere i sanzioni o regolarizzazione ( se possibili) .
Grazie
In realtà devi preoccuparti di più di quanto sia alto sotto, perchè tanto se è 2 metri il soppalco è un deposito, ma se anche sotto l'altezza è inferiore al consentito, allora è sicuramente abusivo.
Controlla i documenti in Comune, se è un soppalco deposito in regola sarà disegnato nelle planimetrie (occhio che sia disegnato della stessa dimensione e forma).
Se invece è un soppalco d'arredo, smontabile, quello che ho scritto non vale.
In merito alla successiva locazione, anche se in regola, essendo un deposito (fisso o smontabile è uguale per questo aspetto), non può dormirci nessuno, pertanto lo affitteresti mettendo l'inquilino a dormire nel deposito, devi sperare che non accada mai nulla e che l'inquilino non lo scopra mai.
Se non è in regola almeno deve costare davvero poco, altrimenti non credo sia quello he cerchi, ciao.
 

antonio100

Membro Ordinario
Privato Cittadino
In realtà devi preoccuparti di più di quanto sia alto sotto, perchè tanto se è 2 metri il soppalco è un deposito, ma se anche sotto l'altezza è inferiore al consentito, allora è sicuramente abusivo.
Controlla i documenti in Comune, se è un soppalco deposito in regola sarà disegnato nelle planimetrie (occhio che sia disegnato della stessa dimensione e forma).
Se invece è un soppalco d'arredo, smontabile, quello che ho scritto non vale.
In merito alla successiva locazione, anche se in regola, essendo un deposito (fisso o smontabile è uguale per questo aspetto), non può dormirci nessuno, pertanto lo affitteresti mettendo l'inquilino a dormire nel deposito, devi sperare che non accada mai nulla e che l'inquilino non lo scopra mai.
Se non è in regola almeno deve costare davvero poco, altrimenti non credo sia quello he cerchi, ciao.
Se dovessi arrivare alla trattativa verificherò l altezza del locale sottostante e chiederò a un geometra di verificare. N.b. il soppalco è in muratura.Grazie
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto