Il senso era un altro. Lo so bene da me quanto costa un bilocale a Berlino, ma occorre fare attenzione comunque. Sai a quanti italiani hanno rifilato pure dei bidoni di casa?

E tu sai quanti gliene rifilano ancora a Milano, Roma, Napoli...e oria?
Se conosci il mercato puoi consigliare bene i tuoi clienti a Berlino come nel tuo paese.
 
Personalmente tratto solo con costruttori, quindi appartamenti completamente nuovi e che ti vengono consegnati a scadenza prefissata e certa. E' chiaro che devi conoscere il mercato e con chi collabori. Non dimenticare che Berlino ha un trend tutto in crescita (nonostante la crisi) ed anche tantissimi artisti italiani vivono stabilmente lì dove hanno spazi ed oppurtunità che in Italia non possono avere.
 
Era esattamente ciò che stavo dicendo, l'opportunità è buona ma solo se ti specializzi in modo da convogliare quel bacino d'utenza.
Berlino in sè è ancora una discreta opportunità, meglio ancora sarebbe lavorare dove il trend rialzista è appena iniziato o inizierà a breve, in quell'ottica a berlino si è già perso molto tempo.
 
Capisco chi vuole andare a vivere a Berlino per lavoro o interessi personali, ma per un investitore non é meglio un fondo immobiliare?
 
Grazie per le risposte, era quello che volevo sapere e che in parte immaginavo, sarà il caso di iniziare a differenziare l'attività, visto che in Italia per i mutui si parla già di LTV (percentuale d'intervento da parte della banca) al 50%!!!!
 
Non devi comprare a Berlino per andare a viverci, ci sono molte agenzie che si occupano della gestione patrimoniale, dagli affitti alla manutenzione degli appartamenti.
 
E queste gestioni quanto costano?
Non è che fra la manutenzione e le tasse dell'immobile, costa più del canone che si incassa?:-?
 
NOn ti costa di più ;) il paradosso è proprio quello: Berlino costa come una piccolà città italiana.
Va da sè che se per risparmiare di più si investe in un appartamento non nuovissimo dove occorre fare manutenzione nel giro di pochi anni....il ritorno dell'investimento è più lungo diciamo.
 
Uhmmm, anche qui c'é il ritorno dell'investimento........negli anni.
Per l'investitore non mi sembra una bazza, :shock:per l'A.I forse, una opportunità in più.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top