Mirellavioletta

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buongiorno!

Vorrei un consiglio. Stiamo per acquistare la nostra prima casa
g20.gif
, l'agente immobiliare ci aveva consegnato le planimetrie ed i dati catastali, però facendo la visita ci siamo accorti che la posizione della zona cottura non coincide con quella della planimetria. Sulla planimetria la zona cottura e prevista sul parete sinistro del soggiorno-cottura, invece in realtà la cucina si trova nell'angolo destro della stanza. Vorrei chiedervi se potremo avere problemi alla firma del rogito o in caso di eventuale (chi sa) rivendita, visto che esiste questa modifica? Bisogna fare l'aggiornamento del catasto tenendo conto che i vani sono gli stessi?

Grazie per le risposte!

P.S. Non abbiamo firmato ancora il preliminare.
g9.gif
 
Nella planimetria catastale a mia disposizione è specificato "cottura" nella parte sinistra del soggiorno (verde), invece in realtà si trova nella parte destra in angolo (rosso).
 

Allegati

  • Immagine.png
    Immagine.png
    125,9 KB · Visualizzazioni: 164
Mah...non so dirti. Se è un immobile in costruzione (o un frazionamento) può darsi che si tratti di una semplice variante in corso d'opera. Piuttosto non capisco il perchè; aveva molto più senso dov'era stato pensato in origine.[DOUBLEPOST=1395675745,1395675675][/DOUBLEPOST]In ogni caso la planimetria andrà adeguata.
 
i segni colorati li hai fatti tu?
è la prima volta che leggo la dicitura cottura su una planimetria
secondo me non va modificata, non cambia nulla a livello catastale, nè fiscale, ma solo di impiantistica e al rogito l'immobile non deve essere "impiantisticamente" conforme
 
Si, i segni colorati gli ho fatto io (per capire meglio), invece la dicitura "cottura" esiste già nel originale.
Se non va a incidere sulla rendita catastale non serve nessuna variazione.Se il prbolema e' solo la dicitura non incide su tale rendita. E comunque e' il venditore che si prende la responsabilità della dichiarazione di conformità catastale e eventualemente sarebbe lui che dovrebbe adeguarla.
 
E' lo stesso ambiente, non cambia nulla a livello catastale. Se vuoi spostarti il lavabo nel bagno mica devi fare aggiornamenti catastali.
 
Se non va a incidere sulla rendita catastale non serve nessuna variazione.
Lo dicevo perchè qui in Toscana vige l'obbligo della relazione di conformità e sono convinto che più di qualche tecnico farebbe storie a dichiararla con un angolo cottura che risulta in posizione diversa da quella indicata nella planimetria catastale.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top