Bagudi

Fondatore
Staff Forum
Agente Immobiliare
Mi ripeto, ma penso che serva.

NON SI DEVE andare a visionare appartamenti che costano più di quanto ci si può permettere, contando sui ribassi.

La possibilità di ribassare non è un diritto.

E' una scelta che fa il proprietario condivisa con l'agente immobiliare e che è dovuta a molte situazioni contingenti.

E ci sono molti proprietari che non hanno nè voglia di ribassare nè necessità, per cui oltre certi limiti - magari corti - non vanno.

E' bene che questo entri nella testa di chi vuole acquistare, per evitare delusioni cocenti e perdite di tempo.

Se non mi posso permettere il trilocale, devo accontentarmi del bilocale.
Poi lo venderò e magari potrò permettermi il trilocale.
E così via.

Oggi tutti vogliono partire dal tutto e subito.
Non si può.
 
Purtroppo a livello medio basso non esiste piu' il concetto di "quanto ho"

Non hanno una lira !! Vanno a vedere case basandosi NON sul costo ma sulla rata dei mutuo. Sostenuti da una miriade di padri madri zii parenti e affini a far da garanti e da un perito che fa finta di passar per fesso.

Ed ecco che le visite prima della proposta diventano 34 ( di media) . Alla prima visita si presenta LEI..Gonna, stivali neri alti, generalmente occhialuta mandata in avanscoperta dal marito che "lui lavora" .Inutile chiederle cosa stian cercando... non lo sa: lei e venuta a vederlo ""cosi' per curiosita""

Alla seconda visita arriva LUI..il marito ...quello " che lui lavora" Generalmente fatti una per l altra..Gira per la casa facendo "uhmmm" e giunto al cento della sala fa' un saltino per testare la trave di legno in un palazzo di cemento armato. Lo ha visto fare e quindi lo fa anche lui..fa molto "esperto"

Dalla terza visita in poi sara' tutto un susseguirsi di genitori zii e parenti, ognuno a giorni e orari diversi. Zio Calogero mica puo' venire a vedere la casa con Zio Pasquale..

Giunti all ultimo il "capofamiglia", sentiti gli amici del bar e del circolo dopolavoro, si impettisce e va al dunque..."Allora noi offriamo ...XXXX " E qui capisci ....

SONO andati in banca ( generalmente in gruppo ) dove un povero direttore martoriato da questi fenomeni dell investimento..accerchiato da futuri garanti che minacciano di togliere ii conti, promettono salsicce e limoncino...HA ceduto dicendogli ""VI DIAMO XXXX e non di piu !"""

Da quel giorno, per qualsiasi casa..da Lambrate a Portofino Vetta il babbo' sentenziera' SEMPRE LA STESSA CIFRA DA OFFIRE.....QUELLA !! Un po meno perche poi ci sono i mobili.. e la testa di cavallo dorata da mettere in salotto costa cara.
 
potrei raccontare la storia di un tizio che, in più di un'occasione, si è presentato in ufficio in jeans di sottomarca, scarpe da tennis e felpa mezza sformata; guardato storto da intermediario e costruttore, quasi deriso alla richiesta di informazioni sull'appartamento più grande, guardato malissimo nel momento in cui ha evidenziato che un bagno era cieco e che 9mq per una singola erano pochi....
 
Beh però c’è da dire che il mercato immobiliare è tutto tranne che trasparente. I prezzi che si vedono negli annunci sono spesso gonfiati e praticamente sempre contengono un margine per la trattativa.
Quanto è questo margine è sempre variabile, un potenziale acquirente non addetti ai lavori questo lo sa. Ovviamente non può sapere a quanto sarebbe disposto a scendere il venditore per cui comprensibilmente parte molto basso. In fondo si è sempre in tempo ad aumentare l’offerta.
Sarebbe tutto più semplice se i prezzi esposti fossero quelli definitivi, senza possibilità di trattare niente. Ma a quel punto a cosa servirebbero gli agenti immobiliari?
 
Mi ripeto, ma penso che serva.

NON SI DEVE andare a visionare appartamenti che costano più di quanto ci si può permettere, contando sui ribassi.

La possibilità di ribassare non è un diritto.

E' una scelta che fa il proprietario condivisa con l'agente immobiliare e che è dovuta a molte situazioni contingenti.

E ci sono molti proprietari che non hanno nè voglia di ribassare nè necessità, per cui oltre certi limiti - magari corti - non vanno.

E' bene che questo entri nella testa di chi vuole acquistare, per evitare delusioni cocenti e perdite di tempo.

Se non mi posso permettere il trilocale, devo accontentarmi del bilocale.
Poi lo venderò e magari potrò permettermi il trilocale.
E così via.

Oggi tutti vogliono partire dal tutto e subito.
Non si può.
A parte che ci sono anche quelli che fanno offerte al ribasso di default e pur potendosi permettere l'acquisto a prezzo pieno fanno molto bene perché i prezzi sono spesso vergognosamente alti rispetto alla qualità degli immobili, visto come sta evolvendosi la situazione fossi in te sarei già molto contento se ci saranno ancora delle offerte.
 
Se i prezzi non scendono - soprattutto nel nuovo che è troppo caro - diminuiscono le compravendite, il nuovo invenduto diventa mai abitato ma vecchio perdendo valore e se non scendono i prezzi fa diminuire ancor di più le compravendite.
 
Ma perché si costruiscono ancora case?
Io sono di Genova, qua il nuovo letteralmente non esiste, non c’è spazio per costruirlo e non servirebbe a niente visto che ci sono molte più case che nuclei familiari.
So che Genova è una realtà un po’ particolare, nel resto d’Italia si costruisce ancora molto?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top