angelica1967

Membro Ordinario
Privato Cittadino
qualcuno sa darmi una spiegazione al perchè una agenzia immobiliare impedisce una compravendita perchè l acquirente vuole fare una proposta d acquisto, versare una caparra confirmatoria e poi andare a compromesso, infine a rogito.
Secondo l agente bisogna andare direttamente a rogito.... so che in linea di massima si puo anche fare ma l' acquisto a rogito accadrebbe tra sei mesi quindi a tutela è necessario seguitre l' iter normale, proposta compromesso rogito.
ma non si riesce a concludere per la ostinata insistenza dell agente che rifiuta le due prime fasi e quindi non accetta le proposte in tal senso o se le accetta non le gira al venditore e le lascia scadere.
 
Non e' corretto non presentare le proposte ma potrebbe darsi che queste sono le richieste esplicite del cliente...

In ogni caso , oramai si fa proposta , che si perfeziona in compromesso e rogito diretto , piu' veloce , non ti serve registrare e risparmi soldi e in genere e' piu' veloce.

Aggiungendo che dimostra serieta' ed intenzione del cliente acquirente... posso capire che su una casa a prezzo con tanta richiesta proferisca scremare un pochino...
 
qualcuno sa darmi una spiegazione al perchè una agenzia immobiliare impedisce una compravendita perchè l acquirente vuole fare una proposta d acquisto, versare una caparra confirmatoria e poi andare a compromesso, infine a rogito.
Secondo l agente bisogna andare direttamente a rogito.... so che in linea di massima si puo anche fare ma l' acquisto a rogito accadrebbe tra sei mesi quindi a tutela è necessario seguitre l' iter normale, proposta compromesso rogito.
ma non si riesce a concludere per la ostinata insistenza dell agente che rifiuta le due prime fasi e quindi non accetta le proposte in tal senso o se le accetta non le gira al venditore e le lascia scadere.
E' talmente assurdo quello che scrivi che sembra fantascienza, vorrei capire bene. L'agente immobiliare vorrebbe far fare proposta d'acquisto e poi usare solo quella come preliminare o vorrebbe fare un accordo verbale fino al rogito?
 
Ultima modifica:
E' talmente assurdo quello che scrivi che sembra fantascienza, vorrei capire bene. L'agente immobiliare vorrebbe far fare proposta d'acquisto e poi usare solo quella come preliminare o vorrebbe fare un accordo verbale fino al rogito?
non vuole accettare assegno e non vuole andare a compromesso, praticamente tu mi fai una proposta che non contiene le due prime fasi e poi si va a rogito tra sette mesi.... " in sintesi: "tra di noi" fino al rogito
 
Non e' corretto non presentare le proposte ma potrebbe darsi che queste sono le richieste esplicite del cliente...

In ogni caso , oramai si fa proposta , che si perfeziona in compromesso e rogito diretto , piu' veloce , non ti serve registrare e risparmi soldi e in genere e' piu' veloce.

Aggiungendo che dimostra serieta' ed intenzione del cliente acquirente... posso capire che su una casa a prezzo con tanta richiesta proferisca scremare un pochino...
Scremare cosa che non c'è nessun altro manco a visitarlo il casale.........ma comunque non mi fai fare una proposta staccare un assegno e poi mi dici NO, l assegno non lo voglio e non presento neanche la proposta al venditore ( che non ne sa nulla ovviamente del potenziale acquirente)
ma a parte la cronaca vorrei saper cosa possa esserci dietro....
 
Scremare cosa che non c'è nessun altro manco a visitarlo il casale.........ma comunque non mi fai fare una proposta staccare un assegno e poi mi dici NO, l assegno non lo voglio e non presento neanche la proposta al venditore ( che non ne sa nulla ovviamente del potenziale acquirente)
ma a parte la cronaca vorrei saper cosa possa esserci dietro....
perche sia la poposta sia il prezzo sia l acquirente sono perfettamente A POSTO E IN REGOLA
 
sia la poposta sia il prezzo sia l acquirente sono perfettamente A POSTO E IN REGOLA
L'impressione che quello non in regola possa essere l'immobile, o il venditore...o l'agente...
Se fosse l'immobile, non ricevendo caparra il venditore non dovrebbero rendere il doppio se l'affare saltasse ( cioè se l'acquirente non volesse più comprare, una volta conosciuti eventuali abusi o problematiche ostative).
Se fosse il venditore, magari ha ora una situazione che tra sei mesi sarà diversa, e meno problematica ( separazione, divorzio, fallimento, debiti...chissà).
Se fosse l'agente, magari vuole tentare di fare il furbo, e bypassare l'agenzia per cui lavora in questo momento...
Certo la vicenda è strana, soprattutto l'assenza di caparra, meno l'assenza di preliminare (visto che la proposta accettata è gia un contratto valido ).
Non mi è chiaro se l'agente accetterebbe di prendere una proposta senza assegno, con previsione di rogito direttamente, o nemmeno quella.

Io direi che o l'agente è in grado di spiegati meglio questa strana procedura, o mollalo...
 
Ultima modifica:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top