mafalda65

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buongiorno,
per vendere un immobile mi sono rivolta ad un agenzia, verso la fine del contratto con l'agenzia , mi arriva una proposta d'acquisto che per varie ragioni rifiuto. A distanza di alcuni mesi, dopo aver pubblicato privatamente un annuncio ricevo la proposta di un acquirente, quando mi fornisce i suoi dati scopro che l'indirizzo e lo studio notarile scelto sono identici all'acquirente proposto dall'agenzia, blocco tutto e chiedo spiegazioni all'acquirente che ammette una parentela con l'acquirente dell'agenzia, alchè gli dico ( onde evitare contenziosi legali con l'agenzia nel post vendita per mancata provvigione) di rifare la proposta di nuovo tramite l'agenzia poi tratteremo con loro sulla provvigione. L'acquirente non accetta e pretende di portare a termine la compravendita ugualmente ad insaputa dell'agenzia. A questo punto non so come comportarmi, dopo quanto tempo cessa il vincolo con i clienti che hanno trattato con l'agenzia?
È altamente probabile che l'agenzia dopo il rogito scopra " la furbata" e si rivalga sia sul venditore che sull'acquirente?
Oltre ad un contenzioso civile, si può ravvisare anche un reato penale come la truffa a danno dell'agenzia?
Sono graditi i consigli per sbloccare la situazione, grazie
 
Buongiorno,
per vendere un immobile mi sono rivolta ad un agenzia, verso la fine del contratto con l'agenzia , mi arriva una proposta d'acquisto che per varie ragioni rifiuto. A distanza di alcuni mesi, dopo aver pubblicato privatamente un annuncio ricevo la proposta di un acquirente, quando mi fornisce i suoi dati scopro che l'indirizzo e lo studio notarile scelto sono identici all'acquirente proposto dall'agenzia, blocco tutto e chiedo spiegazioni all'acquirente che ammette una parentela con l'acquirente dell'agenzia, alchè gli dico ( onde evitare contenziosi legali con l'agenzia nel post vendita per mancata provvigione) di rifare la proposta di nuovo tramite l'agenzia poi tratteremo con loro sulla provvigione. L'acquirente non accetta e pretende di portare a termine la compravendita ugualmente ad insaputa dell'agenzia. A questo punto non so come comportarmi, dopo quanto tempo cessa il vincolo con i clienti che hanno trattato con l'agenzia?
È altamente probabile che l'agenzia dopo il rogito scopra " la furbata" e si rivalga sia sul venditore che sull'acquirente?
Oltre ad un contenzioso civile, si può ravvisare anche un reato penale come la truffa a danno dell'agenzia?
Sono graditi i consigli per sbloccare la situazione, grazie
Probabile ,nella peggiore delle ipotesi paghi la provvigione tu e l'acquirente . Non c'è nessun reato
 
Il tuo acquirente si comporta da "furbo" senza esserlo e certamente non si comporta in modo chiaro e onesto.
Tu rischi di imitarlo in questa triste condotta.

Il rischio (ma direi piuttosto una certezza) è che l'agenzia scoprendosi "truffata" chieda le provvigioni ad entrambi.
Per farlo ha tempo 12 mesi dal momento in cui viene a conoscenza dei fatti.

Direi che potrebbe anche ravvisarsi il reato di "falso in atto pubblico" in quanto in fase di rogito dovrete dichiarare se un'agenzia ha prestato o meno la propria opere e dichiarando di "no", dichiarerete un falso.
Ovviamente sarà l'acquirente a rischiare di più poichè avendo dichiarato il falso decadrà dalle eventuali agevolazioni fiscali per l'acquisto della prima casa (ovviamente se ne usufruisce).

Oltre a tutto questo (gli aspetti legali), direi che è una questione di serietà e moralità.
In fin dei conti, se l'acquirente acquista è grazie all'agenzia e se tu vendi a lui è grazie all'agenzia, perciò è giusto pagarla.

Tutto sommato, suggerirei di comportarvi tutti in maniera "onesta" e "matura", senza cercare di fare i furbi (specialmente se non lo siete).
 
questa dell'onestà è sempre stata la mia linea di condotta, ma l'acquirente è una persona alquanto poco affidabile e bugiardo, infatti come l'ho scoperto io che era stato dall'agenzia è palese che lo scopra anche l'agenzia.
Volevo chiedere cosa ne pensate di un acquirente che non viene a visitare di persona l'immobile ,ma solo tramite videochiamata e insiste per acquistare la casa?
 
Volevo chiedere cosa ne pensate di un acquirente che non viene a visitare di persona l'immobile ,ma solo tramite videochiamata e insiste per acquistare la casa?
Pare piuttosto probabile che ora appaia lui, ma poi comprerà il “primo” acquirente, quello che è venuto a visitare la casa tramite agenzia.
Il tutto per frodare l’agenzia.
Per provocare, potresti chiedergli se il suo parente (quello che ha visto il tuo immobile) ha poi trovato casa 😉
 
Ultima modifica:
Buongiorno,
per vendere un immobile mi sono rivolta ad un agenzia, verso la fine del contratto con l'agenzia , mi arriva una proposta d'acquisto che per varie ragioni rifiuto. A distanza di alcuni mesi, dopo aver pubblicato privatamente un annuncio ricevo la proposta di un acquirente, quando mi fornisce i suoi dati scopro che l'indirizzo e lo studio notarile scelto sono identici all'acquirente proposto dall'agenzia, blocco tutto e chiedo spiegazioni all'acquirente che ammette una parentela con l'acquirente dell'agenzia, alchè gli dico ( onde evitare contenziosi legali con l'agenzia nel post vendita per mancata provvigione) di rifare la proposta di nuovo tramite l'agenzia poi tratteremo con loro sulla provvigione. L'acquirente non accetta e pretende di portare a termine la compravendita ugualmente ad insaputa dell'agenzia. A questo punto non so come comportarmi, dopo quanto tempo cessa il vincolo con i clienti che hanno trattato con l'agenzia?
È altamente probabile che l'agenzia dopo il rogito scopra " la furbata" e si rivalga sia sul venditore che sull'acquirente?
Oltre ad un contenzioso civile, si può ravvisare anche un reato penale come la truffa a danno dell'agenzia?
Sono graditi i consigli per sbloccare la situazione, grazie
E' l'acquirente della videochiamata e della famigerata liberatoria delle spese condominiali?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top