stevels70

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Salve,

a forza di vedere annunci immobiliari, ho notato che ricadono per la gran parte in due categorie:
- quelli con APE in via di ottenimento
- quelli dichiarati in classe G, che siano il Colosseo o un appartamento in condominio anni 80.

Ma è possibile che sia così difficile, o forse poco affascinante, fornire la vera APE a chi vuol comprare?
 
In genere l'APE relativa agli immobili fino agli anni '90 sono tutti in classe " G ", a meno che non siano stati efficientati e/o ristrutturati nel frattempo (con sostituzione infissi esterni, sostituzione caldaia riscaldamento, sostituzione condizionatore, posa cappotto termico, installazione pannelli fotovoltaici, ecc...).

Detto ciò, l'APE (in corso di validità) dovrebbe essere a disposizione del venditore e conseguentemente dell'agenzia già nel momento in cui l'immobile viene messo in vendita.

Di solito, indicare che l'APE si in fase di rilascio / ottenimento, è un escamotage per evitare di esibirla poichè assente (ben pochi immobili si trovano veramente in questa condizione, ovvero di effettiva fase di rilascio), anche perchè per averla materialmente occorrono 7-15 gg. circa.
Pubblicare annunci senza avere l'APE a disposizione è un illecito amministrativo punibile con sanzioni abbastanza salate e sgradevoli, ma in assenza di una segnalazione all'Autorità competente nessuno fa controlli ............... (l'Italia che bel Paese!!!!).

P.S. 2 anni fà circa, a Mestre, diverse agenzie immobiliari sono state sanzionate pesantemente dalla GdF per aver pubblicato annunci senza avere a disposizione l'APE, ma pare che il controllo sia scaturito da una segnalazione.
 
Grazie mille! Certo che è triste: ci volessero 2 mesi, e migliaia di euro, capirei. Ma questa fretta dannata è spesso solo un altro tassello della fretta maledetta che ti viene messa "si sbrighi che altrimenti la casa se la aggiudica un altro"... e poi si legge di chi si è pentito di fare la proposta, di chi "ho POI scoperto che..."
 
Grazie mille! Certo che è triste: ci volessero 2 mesi, e migliaia di euro, capirei. Ma questa fretta dannata è spesso solo un altro tassello della fretta maledetta che ti viene messa "si sbrighi che altrimenti la casa se la aggiudica un altro"... e poi si legge di chi si è pentito di fare la proposta, di chi "ho POI scoperto che..."
Il problema e vecchio come il cucu'
Chiiunque puo esercitare anche con 1000 euro in tasca di partenza..e quindi la documentazione la vediamo dopo ...figurati se spendo prima..e se poi non vendo ...
E vada per le pari opportunita..arriveranno a mettere i preliminari dentro un sacchetto del pane,,che tanto l importante e' la sostanza e un minimo di eleganza e' snob. Che il sogno e di non spendere.
Ma spesso non c e nemmeno quella.
Un Ipad degno raccoglie senza dubbio una mole di documentazione da far impallidire la NASA e con un click il buon Sig Rossi aspirante compratore la sta gia consultando.
E con DUE click al posto di uno la sta gia consultando anche il suo notaio il suo avvocato e una paio di cugini che fanno i domatori di leoni ma se ne intendono anche di compravendite.
Ma costa avere la documentazione pronte e poi l IPAD...e' snob ma il telefonino del supermercato va benissimo ma certe cose non le fa e poi DOPO sempre DOPO le faremo avere tutto...
Ovviamente il Sig Rossi ce li manda..e meno incassano e meno investono ed i cane si morde la coda.
In qualche modo a scapito del Sig Rossi un piatot di minestra la trovano lo stesso ed il povero acquirente che pretendeva in fondo solo di poter consultare il libretto dei tagliandi di una Porsche prima di comprarla si ritrova a dover fare tutto lui.
Ma a pagare lo stesso..perche' "il mio lavoro l ho fatto "
Robb da matt
 
Visto che ci dovrebbe essere una legge, sarebbe semplice: ogni annuncio pubblicato (chiaramente a campione) che viene trovato senza la copia dell'Ape dovrebbe essere sanzionato con Euro 2/3/5.000 in capo al proprietario dell'immobile.... così almeno, una volta sparsa la voce, ti chiederanno loro se hai qualcuno che fa le certificazioni con un buon prezzo...
Finché nessuno o quasi controlla i proprietari se ne fregano di dover spendere qualche cento euro e rimarranno sempre in attesa di farlo dopo aver trovato un compratore

Per quanto riguarda l'Agenzia o scegli di pagarlo tu, chiaramente se ti danno esclusiva, oppure gli dici che si rivolgo alla concorrenza (e questo è quello che succederà nella maggior parte dei casi)
 
Visto che ci dovrebbe essere una legge, sarebbe semplice: ogni annuncio pubblicato (chiaramente a campione) che viene trovato senza la copia dell'Ape dovrebbe essere sanzionato con Euro 2/3/5.000 in capo al proprietario dell'immobile.... così almeno, una volta sparsa la voce, ti chiederanno loro se hai qualcuno che fa le certificazioni con un buon prezzo...
Finché nessuno o quasi controlla i proprietari se ne fregano di dover spendere qualche cento euro e rimarranno sempre in attesa di farlo dopo aver trovato un compratore

Per quanto riguarda l'Agenzia o scegli di pagarlo tu, chiaramente se ti danno esclusiva, oppure gli dici che si rivolgo alla concorrenza (e questo è quello che succederà nella maggior parte dei casi)

Come proponi tu andrebbe benissimo.
Il problema è che i proprietari temporeggiano a richiedere l'APE e le agenzie (quelle da 4 soldi e con scarsa professionalità) pubblicano ugualmente gli annunci.
Le sanzioni, in caso di controllo, se le cuccano coloro che pubblicano gli annunci, quindi l'agenzia.
 
Visto che ci dovrebbe essere una legge, sarebbe semplice: ogni annuncio pubblicato (chiaramente a campione) che viene trovato senza la copia dell'Ape dovrebbe essere sanzionato con Euro 2/3/5.000 in capo al proprietario dell'immobile.... così almeno, una volta sparsa la voce, ti chiederanno loro se hai qualcuno che fa le certificazioni con un buon prezzo...
Finché nessuno o quasi controlla i proprietari se ne fregano di dover spendere qualche cento euro e rimarranno sempre in attesa di farlo dopo aver trovato un compratore

Per quanto riguarda l'Agenzia o scegli di pagarlo tu, chiaramente se ti danno esclusiva, oppure gli dici che si rivolgo alla concorrenza (e questo è quello che succederà nella maggior parte dei casi)

Seguire il tuo suggerimento di sanzionare il proprietario dell'immobile (e non l'agenzia che pubblica l'annuncio senza avere l'APE) sarebbe abbastanza semplice oltre che giusto.
Ma in Italia, le cose semplici, chiare, giuste e corrette non sono viste di buon'occhio; meglio emanare norme sempre più nebulose e confuse oltre che ingiuste.

P.S. Per quanto riguarda l'effettiva utilità dell'APE (ad eccezione degli immobili di ultima generazione e/o efficientati recentemente) direi che è utile come un cu.... senza il buco!
 
Ricordo che per il proprietario la certificazione energetica diventa obbligatoria solo al rogito.
Sta a noi spiegare e chiedere che la procuri prima!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top