Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Dovreste concordarlo con l'acquirente, riformulare il preliminare ed inserire una clausola risolutiva che preveda la risoluzione, appunto, del preliminare stesso qualora troviate un nuovo acquirente.
Non è una battuta @Taraka, il potenziale conduttore che visiona l'immobile per tramite del proprietario non ha nessun vincolo contrattuale con l'agenzia e nessun obbligo di legge nei suoi confronti e se non vuole intermediazione non si può obbligarlo a subirla (economicamente parlando). È il...
Questa è istigazione a delinquere...:hi: e comunque, non sempre il foglio visita o foglio di presa visione è probatorio, così come non sta scritto da nessuna parte che il giudice non accetti altri elementi di prova a dimostrazione dell'avvenuta frode al mediatore....
Sei conferisci incarico in esclusiva non puoi proporre la vendita/affitto ne privatamente e tantomeno con l'ausilio di altre agenzie, ovviamente durante il periodo di validità dell'incarico. Una volta scaduto e non rinnovato puoi fare ciò che ti pare a patto che non concludi con un cliente che...
Se sei stato citato nel 2011, immagino tu abbia acquistato prima del 2010 e la norma sulla nullità dell'atto in mancanza della conformità catastale non era ancora entrata in vigore quindi non la puoi chiedere a tuo favore. Una volta acquistato l'hai fatto nello stato di fatto e di diritto in cui...
Sai cosa contesto alle agenzie che non fanno i controlli? Non tanto il fatto di non farli, non essendo un dovere professionale, ma il fatto di non avvisare il venditore dei rischi a cui va incontro se non ha tutto a posto e ritirare proposte che non prevedano un condizione sospensiva legata alle...
Non c'è bisogno del legale, è sancito dal codice civile è c'è ampia giurisprudenza in materia, questa è l'ultima sentenza della Cassazione sull'argomento.
Se l'hanno comunicato dopo è probabile che abbiano ricevuto successivamente esplicito incarico a controllare un qualche elemento che ha fatto...
Bisogna vedere come è stata impostata la trattativa, rimane il fatto che sono controlli che non rientrano tra i doveri professionali dell'agenzia, quelli urbanistici poi, non rientrano nemmeno tra quelli del notaio...
Attenzione a continuare a battere su questo punto! L'agente immobilare non ha nessun obbligo professionale e tanto meno responsabilità in tal senso su visure catastali ed ipotecarie e sulle verifiche urbanistiche. È il venditore che dichiara se è tutto regolare o meno e deve attivarsi per...
Se, come dici, il sottotetto è recuperabile e trasformabile in locale residenziale, non vedo perché non si possa fare la cucina...per risposte certe però, devi sentire un tecnico pratico dei regolamenti edilizi locali, quanto meno per una corretta applicazione dello strumento urbanistico.
Però ci sono i soldi della registrazione....è probabile che l'abbiano loro e si sono dimenticati di consegnarla al cliente...è strano che il notaio non abbia chiesto niente, di solito fa parte della documentazione che gli viene consegnata (per lo meno l'F24)...boh!
Mi pare strano che non abbiano registrato...però dovresti avere la copia del preliminare (o della proposta) registrato con apposta la marca da bollo, vidimato e con il timbro della registrazione. Con l'F24 del pagamento dell'imposta fissa di registrazione e dell'acconto sulla caparra o sugli...
Ai fini fiscali non è richiesta la variazione, la stessa AdE ha specificato che se le modifiche non mutano la consistenza dell'immobile la variazione catastale non è necessaria. La conformità catastale con lo stato di fatto, però, va sempre rispettata a pena di nullità dell'atto. Nel tuo caso...