Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Una piccola caparra penitenziale della quale viene rilasciata quietanza, indicata nel preliminare non autenticato e scalata dal successivo preliminare, nel quale viene chiesta un'altra caparra penitenziale ad integrazione, di importo rilevante circa 20%.
ciao a tutti,
ho ricevuto una bozza del preliminare (non autenticato) che sottoscriverò a breve con capitolato e planimetrie della nuova costruzione.
Nel preliminare c'è scritto che "non è stata ad oggi presentata richiesta di rilascio dei titoli abilitativi", che un ing. dovrà "redigere la...
Ho un aggiornamento del notaio:
"il versare niente” non è conseguenza dell’accordo subordinato: tutt’altro, le parti sono libere di corrispondere qualsiasi somma.
Il suo era un consiglio al fine di cautelarmi: fissare e concludere subito la trattativa con un preliminare per scrittura privata...
ciao
io quello che scrivi l'ho capito, ciò che forse non ho spiegato bene è che il notaio guarda l'accordo per farmi un favore ma che non è un atto che verrà trascritto, rimane un accordo tra le parti quindi è chiaro che questo non avrà nessun valore, solo il successivo compromesso a settembre...
Per Bruno, ripeto che il costruttore sa che faremo trascrivere preliminare, è anche nel suo interesse, che senso ha far saltare tutto per una caparra da 5/10.000 che comunque il notaio valuterà attentamente ora? I progettisti sono miei amici, il costruttore lavora bene da quasi trenta anni, c'è...
Provo a chiarire i passaggi di questa trattativa:
- entro due settimane sarà pronto capitolato
- con il capitolato il costruttore mi farà avere il primo compromesso condizionato che è un accordo tra di noi, chiaramente lo farò vedere ad un notaio per valutazione ma non sarà trascritto
- verso...
Ciao, probabilmente mi sono espresso male, quello che dovrei firmare ora è un primo preliminare ma che viene sottoscritto tra le parti senza scrittura privata autenticata, il notaio lo guarderebbe soltanto, a settembre poi al verificarsi del titolo edilizio partirei con compromesso regolare.
Ciao Pyersilvio,
purtroppo le tue considerazioni, seppur forse in parte motivate, mi scoraggiano sempre.
Il Costruttore alla fine farà ciò che prescrive la legge, l'unica differenza è che nel frattempo ci impegniamo entrambi a manifestare la volontà di acquistare per me e vendere per lui. Per la...
Buongiorno,
ringrazio tutti i partecipanti che hanno dato suggerimenti,consigli ed espresso le proprie opinioni sulla nuovissima normativa. Oggi ho avuto il fatidico incontro con il Costruttore ed i progettisti che si sono consultati con avvocato dell'ANCE il quale ha fornito un parere: a suo...
Caro Pyersilvio,
ci tengo a precisare che gran parte della ricerca di una abitazione l'ho effettuata da solo, spulciando siti ed annunci. Solo lo scorso anno ho iniziato a rivolgermi ad un paio di agenzie che, infischiandosene completamente di quelle che erano le mie richieste e necessità, mi...
Grazie per la celere risposta sgaravagli. Purtroppo il problema è che il Costruttore non vuole far trascrivere il preliminare e quindi non andare nemmeno dal Notaio. La soluzione alternativa proposta mi sembra troppo fantasiosa, portare al tetto, rogitare e fare un contratto di appalto per i...
Buongiorno a tutti,
dopo tre anni e mezzo di ricerche estenuanti ed infruttuose di una nuova abitazione esistente ho optato per una proposta di casa da costruire con trattativa diretta con Costruttore. Premetto che il costruttore è in attività da oltre 25 anni, ha realizzato molti immobili, gode...