Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ciao a tutti,
scusarte la domanda ma anchge la mia ignoranza.... non riesco a capire il discorso degli sfratti.... intendo gli sfratti da cosa sono causati ? da mancanza di rogiti? spero che il discorso dell'affrancazione non c'entra nulla.... ciao e grazie a chi mi vorrà rispondere.
Andrea Di...
@Nicestar intendi la delibera 40 del 2016 ?
@Mobil è necessario assolutamente aiutare chi si trova ora a vendere di corsa, ma anche capire se qualcuno può aspettare che si chiarisca qualcosa e magari la scadenza della convenzione.
L'unione in questi casi fa la differenza !!!
ciao
Purtroppo in tutto questo ginepraio io non riesco a capire se dopo la scadenza della convenzione (nel mio caso 20 anni) che vincola il prezzo, se trasformo il diritto di superficie in diritto di priprietà, devo pagare l'affrancamento?
Ieri ci è stata una riunione a Torresina (quartiere di Roma) con l'obiettivo di unire tutti i comitati di quartiere in un unico movimento per presentarsi al comune e cercare di far valere le nostre ragioni, più siamo uniti e più abbiamo la possibilità di contrattare.
Scusami se ti disturbo, ma ho visto diversi post interessanti sul forum Sentenza n. 18135 del 16/09/2015.
Se convenzione stipulata anno 1998, i vincoli perdurano fino al 2018.
Se trasformo il diritto di superficie in proprietà ora, dopo il 2018 posso vendere a prezzo libero mercato?
Cioè se...
Ciao @Milky, ma tu precendentemente avevi scritto:
......
Con il riscatto del diritto di proprietà elimini il vincolo dei 99 anni perché acquisti la tua "quota millesimale del terreno su cui poggia l'edificio", ossia la piena proprietà dell'immobile, ma l'immobile stesso potrebbe essere ancora...
Forse mi sono spiegato male.
Il mio PDZ ha il vincolo della convenzione (stipulata 1998) di 20 anni a non poter vendere a prezzo libero mercato.
Inoltre è costruito in diritto di superficie 99+99
Come devo comportarmi?
Se voglio vendere prima del 2018 a prezzi libero mercato chiedo...
Se scadono i 20 anni, io pensavo che potevo vendere a prezzo di libero mercato con diritto di superficie (magari un po più basso se diritto di proprietà)... ma questo fa sempre parte della sentenza?
@Raf_75 ti assicuro che ne ho lette molto e prima di scrivere mi informo.... forse tante cose non le ho recepite nbene perchè ho le idee confuse in quanto alcuni commenti (sia sul forum che presso altre fonti) sono fuorvianti....
Grazie Milky, adesso ho capito meglio... so che la mia casa è stata costruita con edilizia convenzionata, quindi c'è una convenzione che decade dopo 20 anni. A questo punto la mia domanda è più o meno come quella di Bloom:
Dopo 20 anni posso vendere a libero mercato (convenzione scaduta), sia...
Al telefono, il tizio di Risorse per Roma mi ha detto che è inutile che trasformo i ldiritto di superficie in proprietà perchè per vendere devo chiedere l'affrancamento (che dovrebbe togliere la convenzione e il vincolo dei 20 anni di non vendere). Mi ha detto che se devo vendere "di corsa"...
Grazie Ingelman !!!! quindi da come dici tu, se chiedo l'affrancamento (e lo pago) tolgo solo il vincolo della convenzione. Però se rimane il diritto di superficie non posso vendere a livero mercato, corretto?
grazie ancora.
Andrea