Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
L'inquilino di un fondo commerciale non ha risposto alla nostra offerta di riduzione del canone nemmeno con una sua contro proposta.
Gli abbiamo condonati i giorni di chiusura ma da quando ha riaperto non ha più pagato.
Abbiamo una fideiussione a prima richiesta per le obbligazioni...
Copio e incollo
L’estinzione del diritto di usufrutto, pur comportando l’opponibilità al proprietario (nei limiti di cui all’articolo 999 c.c.) dei contratti di locazione conclusi dall’usufruttuario, non determina – di per se’ – l’effettivo subentro nel rapporto di locazione del pieno...
A fine gennaio è morta mia zia che aveva l'usufrutto su un immobile di notevole valore del quale ero nudo proprietario.
L'immobile continua ad essere affittato ad una banca che corrisponde un importante affitto semestrale pagato pochi giorni prima del decesso.
Avendo mia zia debiti di grandi...
Lo potrei capire per le pareti che quelle sono e non cambiano ma se la mobilia è da buttare è impossibile avere un preventivo per la riparazione, o forse sì magari a costi proibitivi...
Si è rotto un tubo dell'acqua condominiale che ha allagato un appartamento di mia proprietà.
Ho fatto richiesta per l'apertura del sinistro e l'inquilino ha inviato molte fotografie dei danni da lui patiti (mobili marciti!) e delle pareti.
Mi fa capire che per far venire il perito ad...
Devo subentrare come pieno proprietario in un contratto di affitto stipulato dall'usufruttuario deceduto il 15 gennaio del quale, essendo erede, ho rinunciato all'eredità perché pieno di debiti e con un conto corrente a zero.
L'inquilino ha pagato 6 mesi anticipati a gennaio, quindici giorni...
Ho letto che non verrà prorogata la cedolare secca per gli esercizi commerciali nel 2020, a me che ho affittato nel 2019 che cosa cambia?
Il regime è valido oppure no?
Riesumo il post informando che
- L'amministratore ci ha inviato il conteggio dei lavori effettuati dalla nuova ditta, superiori di circa 1000 euro rispetto a quella alla quale avevamo deliberato perché questa ha fatto chiudere la strada (maggiori spese anche per il geometra)
- E' emerso che la...
Salve a tutti, il 31 agosto 2019 mi è scaduta la seconda rinnovazione di un contratto stipulato il 1 settembre 2007 a canone libero in regime di cedolare secca.
Avevo con largo anticipo inviato la racc. all'inquilino perla conferma della cedolare ma mi sono scordato di fare la proroga online...
Mi trovo nella spiacevole situazione di dubitare sull'operato di un amministratore di condominio che mi ha detto il verificarsi di eventi smentiti seccamente dalla controparte, una ditta incaricata di un lavoro alla quale è stato poi revocato dall'amministratore.
L'amministratore mi dice che la...
Sta emergendo che la ditta incaricata aveva indicato all'amministratore, più di un mese e mezzo fa, il tipo d'intervento che avrebbe effettuato (prima le facciate in urgente necessità di messa in sicurezza e successivamente il tetto), l'amministratore ha risposto che avrebbe riferito ai...
Non c'è amministratore, altri pareri mi solleverebbero da eventuali responsabilità penali avendo inviato anche una racc nella quale si chiede l'eliminazione del pericolo e il ripristino del vetro.