Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
non è stata versata ne la caparra ne le provvigioni dell'agenzia (che mi chiedono ora) il punto è che ho sottoscritto una proposta di acquisto con evidenti discrepanze su quello che è realmente l'immobile, per questo non ho intenzione di portare avanti la pratica
Ho predisposto la lettera che il mio avvocato provvederà a formulare ufficialmente, dopo di che vedremo, in ogni caso ormai non sono più interessato a portare avanti la pratica, ci sono troppe cose che non tornano
Guardi, nel loro annuncio sul loro sito parlano di camera matrimoniale al piano seminterrato, nella proposta di acquisto scrivono 2 camere senza menzionare alcuna cantina, sul progetto è una cantina. Poi io quello spazio lo posso usare come voglio, sicuramente non per realizzarci una camera da...
farò rispondere tramite avvocato perché ormai le comunicazioni avvengono per mezzo pec quindi manderò la seconda in questi giorni sperando di chiuderla definitivamente
la richiesta del mutuo è stata fatta a titolo informativo, il punto è che mi chiedono soldi dall'agenzia solo per aver firmato una prima proposta che però non coincide con la situazione reale dell'immobile
la presente proposta si ritiene vincolata all'accettazione del mutuo richiesto da parte dell'acquirente nel caso in cui questo non dovesse concesso il tutto decade senza richiesta da parte di ambedue le parti, inoltre la parte acquirente si impegna a rilasciare la caparra confirmatoria entro 15...
Non ho versato ne caparra ne la parte spettante all'agenzia
Non ho versato caparra, la proposta chiaramente è vincolata al mutuo, le verifiche sulla documentazione catastale me le sono fatte io visto che loro non mi hanno lasciato nessun foglio
Si mi sto attivando con un legale, però prima di infilarmi in cose complicaste volevo capire se la strada fosse percorribile senza arrivare ad una causa legale, quello che ora mi preoccupa è capire se l'atto di acquisto dell'immobile da parte del proprietario al suo interno riporta la dicitura...
io la documentazione catastale non l'avevo vista, considerato poi che uno va a vedere una casa senza portarsi dietro il metro per misurare le altezze di muri porte e finestre, in ogni caso, risulta un falso quello che mi hanno proposto di firmare rispetto alla situazione reale
quando ho fatto diciamo la scrittura nei loro uffici non avevo visto che l'indicazione della planimetria era diversa da quello che mi avevano fatto firmare, loro nel loro sito la vendono come camera matrimoniale, nel documento che ho firmato come camera, in planimetria è una cantina, tra le...