Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Una settimana è passata e ancora niente assegno.
Nel frattempo è rientrata la perizia, che segnala anch'essa la difformità catastale per la presenza del bagno non dichiarato. L'immobile è valutato come "parzialmente conforme" in quanto sanabile con 1000 euro... è possibile che il perito non...
Un po' è cambiata la forma mentis: tutto è in abbonamento, paghi un fisso e disdici quando ti pare, perché la casa no?
E dall'altra parte, ti parlo per mio ragionamento personale, noi giovani italiani non sappiamo neanche se dovremo ricominciare con l'emigrazione di massa come negli anni che...
Sempre che non ereditino le ipoteche e i debiti vari accesi per pagare cura e assistenza ai suddetti genitori e nonni. Quello che avanza potrà essere affittato a chi non riesce a comprare casa - sta già succedendo.
Rispondo in qualità di appartenente alla generazione Y :)
Sì, ormai i miei coetanei si sono messi in testa che - affitto o mutuo che sia - pagheranno per tutta la vita "la rata della casa", quel dolce momento in cui avremo la pensione da spendere e nessuna rata o affitto da pagare... Non...
Certe volte rinunciare è l'unica, io ho passato 10 mesi a bisticciare con una controparte ignorante e supponente (combinazione pericolosissima) che pensava di non essere responsabile dell'immobile che stava cedendo...
Morale, l'appartamento è ancora lì, vuoto e invenduto.
Sì, il diritto alla provvigione matura nel momento in cui la proposta realizza la sua efficacia (proposta accettata e condizioni sospensive avverate).
L'importo della provvigione non è detto che sia in percentuale. L'agenzia che mi segue ha una tabella con diversi importi per fascia di prezzo e...
Hai ragione, ma se non posso alzare il tetto perché sono in centro storico e il volume non mi consente di avere 2 piani agibili, diventa particolarmente complesso. Non ho mai detto di essere uno squalo dell'edilizia, e lo si evince bene dalle mie risposte a questa discussione ;)
Comunque gli ho...
Devo essermi spiegata male quando ho menzionato la parola notaio: non mi riferivo a chi avrebbe curato l'atto di compravendita per me, ma a chi aveva steso l'atto di provenienza dell'immobile.
Il mio rogito lo avrebbe fatto il mio notaio.
La questione non è il prezzo, quando ho scritto "non...
Non dirmi queste cose che poi mi gaso!
:sorrisone:
Ultima domanda per mia erudizione personale - sia mai che alla terza trattativa arrivi preparata - e poi smetto di rompere le scatole: poniamo il caso che il sottotetto fosse stato recuperabile/sanabile (non è il nostro caso perché l'altezza...
Lascia stare va, ché mi sarebbe dovuto squillare un campanello d'allarme grosso come tutta Busto quando ho letto il nome del notaio: è il signore che nella mia trattativa precedente aveva confuso una precisazione catastale con un'assegnazione, per cui mi si voleva cedere la proprietà esclusiva...
Ma questa cosa del solaio è anche catastale, o solo urbanistica? Pensavo fosse esclusivamente urbanistica per la questione agibilità/abitabilità
Scusatemi se sono un po' tarda :sob: