Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
A Roma le due unità immobiliari devono essere dello stesso proprietario .
A mia conoscenza l’accorpamento di due unità immobiliari di proprietari diversi può essere fatta soltanto nel caso di attività commerciali con accorpamento temporaneo (giustificato da un doppio contratto di affitto).
Per i...
Se hai necessità di intervenire, ti consiglio di farti predisporre una perizia giurata che fissi le condizioni dei luoghi in data certa.
Concordo inoltre con l'intervento dall'interno. Per determinarne la tipologia sarà senz'altro necessario che il tecnico determini umidità e temperatura...
I'installazione dell'ascensore, configurando un'innovazione diretta al superamento delle barriere architettoniche, può essere deliberata, come previsto dal secondo comma dell'articolo 2 della legge 9/1/I989' n. 13, con il voto favorevole della maggioranza degli intervenuti all'assemblea, in...
O effettuando un saggio murario verificando la presenza e tipologia dell'isolante o facendo prove strumentali (es. termoflussimetro)
Non ti accontentare delle dichiarazioni.
P.S. La certificazione energetica non verifica queste cose .....
Nel tuo caso credo che sia preferibile prendere un locale A/10 uso ufficio
L'ideale sarebbe che fosse al piano terra cosí avresti visibilità anche x l'assicurazione
Sto facendo la stessa cosa.
Puoi svolgere qualunque attività a carattere commerciale (per intenderci che richieda iscrizione alla camera di commercio).
Sono vietate attività libero professionali (con iscrizioni agli ordini)
In caso di attività commerciale é obbligatorio l'antibagno
Ciao
I costi x una Cia/Dia si aggirano intorno ai 1000€
Se il tecnico segue anche la progettazione e direzione dei lavori devi calcolare circa il 10% del costo dei lavori
Alla fine dovrai fare un nuovo accatastamento per circa 400€
se ti serve una mano fai un fischio!
Se non hai DURC é piú che probabile che ti obblighino a fare la vecchia DIA in sanatoria pagando una multa da 1000 invece che 258.
Poco pagare, poco avere .....
Prova a far fare una dichiarazione al tuo cliente nella quale afferma di essere competente del settore e di aver fatto i lavori da...
Non è questione di requisiti aero-illuminanti, si tratta di difformità rispetto al permesso di costruire autorizzato.
Per modifiche al permesso di costruire è necessario richiedere una variante edilizia (che deve fare il costruttore e che probabilmente non autorizzeranno).
Altrimenti è abuso...
L'importante é che le modifiche interne non riguardino soffitte e garage con le classiche aggiunte di bagni e cucine.
In tal caso avresti richiesto al costruttore di effettuare abusi edilizi a addio agibilità (oltre ai reati commessi....)
Il tuo ragionamento sul un valore percentuale rispetto ai prezzi di mercato degli immobili ha una logica.
L'unico problema é di determinare questa percentuale. Se una cantina puó valere il 25% di una camera e un giardino il 10%, il lastrico non utilizzabile??? il 2-3%???
se sei veramente...
Grazie x il richiamo normativo.
Eccetto x le regioni che hanno legiferato in merito, l'ACE è obbligatorio per tutti i luoghi di vita indipendentemente dalla categoria catastale
Ad esempio un magazzino C2 con presenza di ufficio va certificato (solo l'ufficio).
Un parcheggio C6 con presenza di...