Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Questa è bella! Mai sentita una cosa del genere. Noi abbiamo comprato 14 immobili negli anni, 14 rogiti...non so se Lei ha mai fatto acquisto Personale...ma se dice ad un Notaio ciò che ha scritto prima...beh...si metterà a ridere...comunque grazie per i consigli. Va bene così.
Sta facendo confusione...se Lei va in un'agenzia immobiliare, sceglie una casa sulla base dei documenti che forniscono, legge le documentazioni firmate da tecnici abilitati (come Lei), poi va dal Notaio che effettua le dovute verifiche del caso (visure storiche, planimetrie, etc.) Pagando TUTTE...
Dichiarato sull'atto di acquisto?? Ma queste cose le scrive il Notaio...dopo aver fatto tutte le verifiche e le ricerche che la Legge impone. È Lui responsabile. Non è mica una autocertificazione! Il Notaio è il pubblico ufficiale che verifica e vidima tutto.
Vuole che Le mandi gli atti Notarili? A Napoli vengono venduti migliaia di immobili così...non so dove Lei si sia Laureato e specializzato in Giurisprudenza...ma magari si agganci alla realta
Ma l'immobile è vendibile! È già stato venduto 2 volte così...e il Notaio, Mio Zio, dice che l'atto è valido a tutti gli effetti, perché è riportata la reale categoria urbanistica C...tutto regolare per compravendita
Non lo facendo Noi direttamente. Ma il Tecnico abilitato dell'agenzia immobiliare. Ma intanto l'agenzia delle entrate, che in seguito all'aggiornamento catastale, ha triplicato la rendita catastale, sta incassando molti più soldi...quindi è tutto assurdo. Allora a questo punto se non fosse...
Grazie per la chiarezza. Ma quindi se 2 anni fa il catasto ha trascritto e riconosciuto il cambio di destinazione d'uso (da C ad A) ed il Comune no...chi ha sbagliato e cosa deve fare il Proprietario?
Certo. Ma catasto e comune, enti pubblici pagati dalle Nostre tasse, dovrebbero essere collegati sempre. Spetta a Loro la verifica...e la corrispondenza dei dari e degli immobili. In un Paese col maggior numero di case abusive totalmente, (vedi Ischia, dove Hotel abusivi facevano capo a...
Giusta osservazione. Nasce il problema solito Italiano: tra 3 tecnici a cui abbiamo chiesto fino ad ora, tra cui Parente Architetto, abbiamo avuto pareri discordanti...chi dice fattibile, chi no e chi...che al Comune vogliono solo soldi, se ne fregano del resto
Ma poi 2 enti pubblici, comune e catasto, se sbagliano se la devono vedere tra Loro. Se il catasto assevera qualcosa per iscritto, senza verificare, il comune deve rivalersi sul catasto...e non certo sul singolo Cittadino Proprietario.
Ah ecco. Eh..ma a Napoli, a Roma nel centro ce ne sono migliaia di situazioni così. Ma a Noi si tratta proprio di abitazione a tutti gli effetti, mq, altezza, bagno, cucina, impianti...