Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ringrazio innanzitutto per le risposte .
La cosa che mi lascia veramente di sasso è che un regolamento di condominio fatto apposta per agevolare il proprietario dell'ultimo piano (amico del costruttore) abbia la meglio sulla legge che francamente mi sembra più equilibrata. Mi sembra incredibile...
Buongiorno
Sono proprietario di un appartamento in un condominio il cui ultimi due piani sono occupati da un unica proprietà.
Tra l'altro c'è anche un terrazzo molto grande che dopo un temporale particolarmente violento ha avuto delle infiltrazioni che hanno provocato dei danni alla stessa...
Buongiorno
Vi espongo il mio problema
Sono inquilino di un condominio con 7 proprietari (condominio del 1989).
L'ultimo piano occupato da un unica proprietà ha sfruttato qualche anno fa (2004 ?)la legge per il recupero del sottotetto. Ha dato semplicemente notizia al condominio e ha "alzato" la...
Buongiorno
Ho già registrato alcuni contratti con cedolare secca (in via telematica con R.L.I.) . Questa volta però considerata la poca consistenza degli stipendi della coppia che andrà ad abitare avrei inserito la figura del Garante . Dico avrei perchè da quello che sto leggendo non sono più...
Ho pagato
Nonostante la rabbia di dover pagare per un errore in tutti i casi non fatto da me .
Ho provato a rivolgermi all'UPPI ma non mi hanno neppure ascoltato perchè dovevo fissare un appuntamento a Torino (io risiedo altrove) .
Un altra associazione mi ha rimbalzato per un pò di tempo (avevo...
Ringrazio tutti i partecipanti.
Ho richiesto la fattura con l'IVA "normale" .
Un solo commento : trovo la legge sbagliata perchè complessa e perchè lascia spazio ad interpretazioni e facili "addomesticazioni" (il fatto che la società mi abbiia richiesto come volevo l'IVA !?)
E poi questi...
Buongiorno
Ho sostituito due motori per tapparelle elettriche nel mio appartamento.
La società che si è occupata della cosa prima di rilasciarmi la fattura mi ha chiesto se doveva applicare il 10% o il 22% di IVA e nel caso del 10% avrei dovuto compilare una autocertificazione (che ho trovato...
Grazie per lo spunto
In effetti le interpretazioni a favore del comune mi sembra siano intervenute solo dopo il 2010 con l'obbligo di inserire la classificazione dell'immobile nel contratto ( il contratto è del 2005), inoltre conosco almeno due immobili siti a Torino, attualmente classificati...
Al tempo ignoravo completamente la differenza tra affittare ad una partita IVA o ad un privato , ed è proprio per questo che mi ero rivolto ad un 'esperto' cioè ad un agenzia immobiliare ( ahimè !)
In quanto alla tempistica dell'accertamento temo il comune di Torino segua una logica...
Nel 2012 il comune di torino mi richiese la variazione di destinazione d'uso di un appartamento da A2 ad A10 .
L'appartamento era affittato dal 2005 (un agenzia aveva fatto questa operazione) ad una partita IVA e questo era effettivamente utilizzato come ufficio.
Ho fatto quanto richiesto dal...