Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ciao a tutti,
vi chiedo se c'è qualcuno tra i lettori che ha affrancato in uno dei 14 PdZ e se nell'atto stipulato con il Comune di Roma è stata riportata la clausola del conguaglio oppure è stata omessa, come verrebbe da pensare ai più (art. 3, se ricordo bene).
Inoltre, e qui faccio...
Ciao a Tutti/e
mi pare di capire che da fine Gennaio non abbiamo più aggiornamenti.
qualcuno cortesemente sa se dal 31/01 ad oggi le affrancazioni stanno andando avanti ?
Inoltre
1) Qualcuno sa se c'è stato l'incontro a porte chiuse tra la commissione e l'Avvocatura e cosa ne è scaturito?
2)...
Ciao a Tutti, ciao Santi60,
Ti ringrazio per la risposta. Premesso che sono il secondo proprietario ed ho acquistato oltre 20 anni fa a prezzo di mercato, rilevo che al momento l'affrancazione, pur con tutti i limiti che hai sapientemente esposto, è l'unico strumento che ci permette di...
Ciao a Tutti,
qualcuno sa cosa, in concreto, è accaduto durante l'incontro di lunedì scorso?
Proprio non capisco per quale motivo non deleghino le pratiche a qualche categoria professionale, come già accade per le agibilità.
Siamo in attesa da circa un anno e mezzo, tutti con i soldi in mano...
<<...E' stata ricevuta la disponibilità a partecipare del Presidente della Commissione Urbanistica, Dott.ssa Donatella Iorio...>>
1) Se qualcuno del forum avesse la possibilità di andare all'incontro, proporrei di preparare due paginette con le nostre istanze, di consegnarle alla Dott.ssa...
Ciao a Tutti,
dalla risposta di Mobil evinco che ho esposto male il mio pensiero, quindi cerco di rimediare.
1) Chi ha comprato a prezzo di libero mercato (ad esempio i secondi proprietari) DEVE essere automaticamente affrancato. Il comune non può farlo......?
Secondo voi è giusto o non è...
Ciao a Tutti
mi pare di capire che, relativamente alle affrancazioni, la capacità produttiva è di 9 rogiti/mese, è corretto?
Se così fosse potremmo stimare che in un anno si portino a compimento 90 rogiti (considerando 10 mesi lavorativi/anno, ovvero escludendo il periodo di ferie estivo e...
Ciao a Tutti, ciao fab74,
ma siamo sicuri che facendo causa al venditore il cerino non rimanga ugualmente nelle tue mani, non essendoci o non potendo essere dimostrata l'intenzionalità e/o il dolo del venditore?
Ecco perché, a mio avviso, tutti gli immobili acquistati dai secondi proprietari in...
A me l'unica soluzione equa sembra quella di affrancare automaticamente chi ha acquistato a prezzo di libero mercato, ovvero TUTTI dai secondi proprietari compresi in poi. Non è equo che si cambino le condizioni in corsa a chi ha acquistato senza queste restrizioni due, cinque, dieci...
Ciao a Tutti,
approfitto di questo post per esternare un paio di mie considerazioni.
1) Recriminare sul prezzo di acquisto di un appartamento, che a volte risulta essere influenzato anche dal momento storico del settore, non aiuta la ns causa.
2) A mio avviso il giusto passa per la...
Ciao a Tutti,
a mio avviso, una eventuale possibilità di intervento alla trasmissione di domani sera avrà la durata di poche decine di secondi. Quindi, se fosse possibile cogliere questa importante e forse irripetibile occasione, occorrerà essere semplici, brevi, chiari e comprensibili...
Ciao a Tutti,
purtroppo la vicenda non ha l'attenzione che merita in quanto appare solo affare di chi ha una compravendita in corso.
A mio avviso l'unica leva (nel breve) con la quale tentare di incidere sul corso della vicenda è istituire un link con gli Amministratori (un'occasione sono le...
Gentile dott. Di Piero,
non ho ancora capito quale è la posizione sua e della sua Associazione rispetto alla vicenda diritto di proprietà art. 35 e trasformazione e rispetto alla questione nella sua globalità dei prezzi massimi di cessione/locazione e delle procedure da applicare per...
Ciao a Tutti,
concordo con quanto sostenuto da Bir, ma chi certifica che quel terreno non è stato espropriato?
Inoltre: se ben ricordo non è esplicitato che un ipotetico futuro conguaglio debba necessariamente essere funzionale ad un esproprio, ma potrebbe essere un "generico" conguaglio. Se...