Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
E'vero, ma io ho tutti i documenti, che a me sembrano chiari ; e voglio proprio vedere il giudice , quando sarà il momento, come potrà non tenerne conto.
Inoltre , a meno che non riescano a fare qualche porcata con il notaio , resta sempre la loro dichiarazione in atto che li ho...
Grazie a tutti , mi avete aiutato a chiarire alcuni aspetti e certamente sarà l’avvocato a portare avanti la pratica . Certo è che condividere con voi il mio problema mi è stato di aiuto , anche per non sentirsi soli contro il mondo.
Il nostro è un bel lavoro , ma come tutti i lavori può avere...
si, ho scritto sul preliminare tutti i dati dell'assegno bancario versato a titolo di caparra e incassato dalla venditrice , anche se poi restituito l'importo a mezzo bonifico subito dopo il rogito.
Il dubbio che Rosa mi ha fatto venire è se ho il fianco esposto dal momento che nell'atto non è stata citata l'esistenza del preliminare e che il'acquirente non è chiunque , ma è un LEASING.
no , perché nel preliminare c'era un acconto che il leasing non avrebbe dovuto considerare , in quanto hanno voluto farsi finanziare l'intero importo dell'immobile ;
infatti la parte venditrice ha dovuto fare dopo il rogito un bonifico di restituzione dell'acconto incassato.
Le parti nella proposta di acquisto/ preliminare di compravendita erano la Ditta Y quale promissario acquirente e la ditta Z quale promissario venditore.
La ditta Y si riservava di acquistare per se o per persona ,enti o società da nominare .
All'Atto è stato nominato parte acquirente il...