Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Perchè ha preso in carico la vendita di un immobile, me lo propone in vendita e per questo sta percependo un mucchio di soldi (dal compratore e dal proprietario).
Sarebbe quindi opportuna una collaborazione professionisti adeguati: io proprietario dell'auto usata, la lascio al concessionario per...
Su questo hai pienamente ragione: Il pesce puzza dalla testa...
E se tutti i notai si comportassero come quelli della Toscana e di Parma, sicuramente noi acquirenti vivremmo molto più tranquilli!
Giusto. Quindi, visto che nella quota di vendita che erogo al concessionario è compresa la garanzia (parte del totale sarà quindi erogato al suo tecnico), così anche l'agente immobiliare dovrebbe avere tutti gli strumenti (e i collaboratori) per garantire una vendita corretta a noi poveri...
Certo, l'esperienza insegna e difficilmente ci ricadrò un'altra volta!
Però con le parcelle di questi fantomatici "mediatori", ci si aspetta anche un servizio all'altezza! Quando acquisto un'auto dal concessionario (nuova o usata), ho anche una garanzia. L'agente immobiliare, una volta presi i...
Non dovrei aver bisogno di nessun altro quando assumo un agente immobiliare!
Ulteriore dimostrazione che in questa categoria ci sono molti (troppi...) truffatori!
Cmq la mia domanda era diversa, la ripropongo per chiarezza:
Non è che corro il rischio di dover pagare all'Agenzia delle Entrate...
ho interpellato il geometra per capire come progettare al meglio la ristrutturazione: giustamente ho avviato i lavori dopo l'acquisto, e quindi anche la cila e tutto quanto ne è venuto fuori. Oltretutto mi fidavo dell'agenzia che mi ha venduto l'immobile... Tu pagheresti un geometra x capire se...
Ne ha parlato con l'ufficio tecnico del comune e mi ha informato circa la situazione.
Incollo dal rogito :
-------
ART. 10) DICHIARAZIONE AI SENSI E PER GLI EFFETTI DEL D.P.R. 6
GIUGNO 2001 N. 380 (TESTO UNICO DELLE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE
E REGOLAMENTARI IN MATERIA EDILIZIA) E DELLA LEGGE...
- SI
- 16/12/1964
- Giusto
- Corretto
- incollo quanto riportato nel rogito:
----------
1.3) DICHIARAZIONI AI SENSI DELL'ART. 19 N. 14 DELLA LEGGE 30
LUGLIO 2010 N.122 CHE HA CONVERTITO IL D.L. 31 MAGGIO 2010
N.78 E MODIFICATO L'ART. 29 DELLA LEGGE 27 FEBBRAIO 1985 N.52
La Parte...
Ciao a tutti,
non essendo un geometra/architetto cercherò di spiegarmi al meglio per far capire la situazione.
Ho acquistato un appartamento, la cui piantina catastale e lo stato di fatto coincidevano.
Ho effettuato lavori interni, abbattendo un muro (che divideva la cucina dal soggiorno) e...
Ragazzi che casino! Certo che in Italia le hanno studiate tutte pur di giustificare qualunque cosa...
Cmq grazie a tutti per avermi fornito i diversi punti di vista!
Ciao a tutti,
Ad inizio 2015 ho acquistato un appartamento tramite agenzia, il cui annuncio riportava 145 mq di superficie.
Soltanto oggi, che ho necessità di vendere, mi sono accorto che in realtà i mq commerciali non superano i 120 mq!
Ora vi chiedo: posso rivalermi con l'agenzia che ha...
Purtroppo l'ufficio tecnico del mio Comune non attribuisce alla planimetria un errore di "mano", anche perchè la differenza è sostanziale!
In ogni caso ho sentito dire che, nel giro di pochi mesi, potrebbe esserci un provvedimento nazionale per un condono... solo voci di corridoio, però a questo...