Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Buonasera,
Ho ristrutturato interamente la mia casa nel 2013. Gentilmente vorrei sapere se é obbligatorio depositare al comune tutte le certificazioni relative all'impianto termico (caldaia, condizionatori, infissi) ed elettrico. In caso positivo, entro quando. Cosa succede se non viene fatto...
Grazie per la risposta. Da un punto di vista tecnico i parametri dei condizionatori rientrerebbero nel 65%. L'unica motivazione che l'impresa adduce è la doppia presenza di caldaia e pompa di calore. Io dovrò fare comunque la pratica del 65% e inviarla all'ENEA perchè ho rifatto completamente...
Buongiorno, vi sottopongo questo quesito: ho fatto una ristrutturazione sostituendo una vecchia caldaia con una a condensazione che ha parametri che rientrano nella detrazione. Ho installato contemporaneamente anche i condizionatori con pompa di calore. La mia impresa sostiene che i...
grazie mille per le utili risposte
Proprietario molto accorto: certificato dell'impianto elettrico depositato in comune subito dopo i lavori e caldaia perfettamente in regola ogni anno. Mi suggerisce di tenermi la casa grosso modo così come è, così riduco i costi dei lavori (e alzo il prezzo...
Salve, gentilmente vorrei un consiglio: abito in affitto in un appartamento degli inizi anni '60 che vorrei acquistare, mai ristrutturata. Il proprietario dice di possedere la certificazione dell'impianto elettrico che risale a 15 anni fa e quello della caldaia sostituita nel 1995. Nel tentativo...