Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
allora i casi sono due : o l'accatastamento non è stato mai fatto ( ipotesi rara) oppure non è stato lavorato. però potrebbe essere stato anche variato ( magari per un esproprio di una strada ecc) devi prima fare un estratto aggiornato.
aggiornaci
potrebbe anche essere una planimetria vecchia di cui l'accatastamento risulta semplicemente non lavorato (è rimasto solo un vecchio protocollo).
saluti
i casi sono due : o il condono l'ha fatto lui (quindi lo sa) o ha acquistato post condono e nel caso c'è scritto sull'atto ( e quindi lo sa).
aspettiamo risposta.
saluti
per evitare questi dubbi di solito si tratteggiano. proprio perché un domani potrebbero dare un indirizzo sulla conformazione originaria dell'immobile, lo stato assentito per intenderci.
saluti
dubito che sia tutto residenziale. si indica così quando nella stessa planimetria dell'abitazione c'è inclusa anche la cantina ( anche se sono a diversi piani di distanza).
quindi tirando fuori la planimetria catastale troverai la planimetria dell'appartamento e in piccolo da una parte anche la...
Purtroppo senza dati non si può dire null'altro. Occorre Fare una ricerca partendo dal mappale e verificare gli accatastamenti su detto mappale. Poi andare a ritroso verificando il corretto censimento.
ragazzi magari risulta essere specificato solo il protocollo dell'accatastamento ( poiché prima i subalterni venivano assegnati d'ufficio quindi occorreva tempo per lavorare il tutto) e da li rimanda ad una planimetria. la vedo difficile che sia stato compravenduto senza riferimento al...
capisco che le tue supposizioni siano magari fondate, ma tutta la procedura va fatta lo stesso. La parte strutturale del muro sarà, se quello che dici è vero, di piccola entità e sottoposta a piccole sollecitazioni. Ma vanno calcolate e realizzate secondo il progetto.
saluti