Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
no PROGETTO_CASA serve all'AdE per sveltire le pratice dei 730 precompilati come ha già chiarito Bastiamento; per quanto riguarda i percepienti che non emettono 730 credo lo scopo anche qui sia quello di sveltire i 770 in fase di controllo da loro stessi. Poi secondo me essendo questo il primo...
se hai già inviato la certificazione compensi si è doppia ma credo che la CU sostituisca poi la certificazione compensi; comunque è tutto un doppion... basta guardare il 770... alla fine la CU è la copia esatta di quello che poi andremo ad inviare nel 770
Grazie Bastimento per quanto scritto e confermo che anche noi agenti lo dobbiamo fare o per lo meno io che ho ricevuto fattura da un'altro agente (o comunque un professionista) con tanto di ritenuta d'acconto;
Come già detto nel precedente messaggio anche altri colleghi hanno confermato per cui...
La certificazione compensi avevo già provveduto ad inviarla però a quanto pare il CU2015 va a sostituire proprio quella certificazione compensi. Ho provato a sentire con altri colleghi e tutti dicono che è da inviare.
Buongiorno a tutti,
volevo chiedere a qualcuno di voi se ha capito meglio la normativa riguardate la Certificazione Unica 2015...???
Alcuni dicono che la deve fare solo un datore di lavoro che ha versato somme con ritenute d'acconto a professionisti come agenti immobiliri, altri dicono che anche...
Questa è davvero, come avete già detto, l'ennesima stupidaggine del nostro bel governo che anzichè aiutare chi è in difficoltà come noi aiuta le banche, che tra l'altro noi ad oggi dobbiamo ben sperare di lavorare con le banche! Se non erogano mutui non lavoriamo e di conseguenza non possiamo...
questo mi sembra molto strano dato che nei formulari per la proposta di acquisto c'è scritto (generalemente dove si inserisce il numero dell'assegno e lo scopo dello stesso viene riportato che viene trattenuto dall'agente in deposito fiduciario gratuito) anche perchè sono formulari depositati in...
buondì,
premetto che io non sono di napoli per cui quanto sto per scrivere potrebbe non essere cosi per la tua città.
la prova scritta e la prova orale sono state date nello stesso giorno e ti posso assicurare che gli orali andavano per conto loro! nessua domanda attinente agli scritti...
ok ma ragionata dall'atto pratico non è cosi!
prova a immaginare un amministratore che si ritrova a dover ricordarsi che tipo di posta deve inviare a quale condomino... e non è finita qui... deve anche tenere dei conti separati apposta perchè le spese delle raccomandate a quel determinato...
chicca si è vero può pretendere ma non è obbligatorio per l'amministratore inviare una pec... diciamo che qui subentra il buon senso.. come dicevo prima prova a immaginare se ogni condomino di ogni condominio volesse la posta in un determinato modo.. l'amministratore diventerebbe un ufficio...