Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Buongiorno.
Il preliminare va registrato e per l'intervento del procuratore bisogna inserire tutti i dati della procura. Non si allega procura. L'originale va allegato all'atto.
In quel periodo ero associato FIAIP e tante volte è venuto a Bari ad incontrarci.
Personalmente, solo una stretta di mano, e come ha detto Andrea Boschini, "altro livello". Mi dispiace, comunque. Un abbraccio ed un cordoglio a tutti i suoi famigliari.
RIP
buongiorno a tutti.
se il notaio è disponibile a stipulare con la garanzia del venditore, per eventuali successive richieste integrative da parte del Comune, oltre alla dichiarazione del venditore tratterrei parte del saldo prezzo da restituire qualora fili tutto liscio dopo la stipula. per la...
Buongiorno.
Scusate se non ho risposto prima.
a cristian casabella: stiamo parlando di trattative tra privati con intermediazione dove l'intermediario deve usare le proprie capacità per mantenere attiva tale operazione fino all'eventuale conclusione.
Chiedermi se c'è una legge che dice...
Buonasera a tutti i colleghi, e non.
Col presupposto di tenere presente eventuali termini indicati nella controproposta scritta del venditore, una trattativa non può mai dirsi conclusa.
Il promissario acquirente ha sempre facoltà di accettare il prezzo richiesto dal venditore tranne il caso in...
Buongiorno.
Il promissario acquirente che non ha accettato 195 ed ha offerto 190, può sempre riformulare la proposta e accettare la controproposta del venditore a 195, semprechè tutto questo rientri nei termini previsti nella controproposta, qualora indicati.
Buongiorno.
Egregio "marcanto", in tutti gli atti di compravendita di norma dev'essere riportata la dichiarazione del venditore, sulla situazione impianti.
In tutti gli atti seguiti fino ad oggi, quale prassi comune, faccio riportare negli atti la situazione impianti vuoi anche per dire che...
Buongiorno.
Rileggere l'atto notarile per capire cosa è stato scritto in riferimento agli impianti e comportarsi di conseguenza. Il notaio sicuramente avrà inserito clausola chiarificatrice.
Nel mio Comune, già in data 30/9/2013, il Consiglio Comunale Deliberava per "RICHIESTA DETERMINAZIONE CORRISPETTIVO DA PAGARE PER L'ELIMINAZIONE DEL VINCOLO CONVENZIONALE DEL PREZZO MASSIMO DI CESSIONE ALLOGGI, IN DIRITTO DI PROPRIETA'-
Da allora è sempre stato applicato.
Si fa domanda e ti...
ma non è visibile da eventuale ispezione ipotecaria, per cui, ipoteticamente, il venditore disonesto, con atto notarile trascritto può vendere ad altri l'immobile.
gentile signore, intanto le dico che il mio è solo un suggerimento che l'altro signore può raccogliere e mettere in atto come può benissimo fregarsene, scusate e consentitemi il termine. Non la conosco ma le posso dire, per esperienza ventennale vissuta con una impresa edile, che prima di...
Buongiorno.
Io farei così.
Gli manderei una raccomandata per inadempienza.
Poi lo inviterei bonariamente a completare i lavori entro un determinato periodo, e gli farei presente che, non ottemperando nei termini, sarai costretto a risolvere il contratto per sua colpa con addebito danni, e che ti...
Buongiorno a tutti.
Credo proprio che nemmeno questo è consentito. Il funzionario con cui ho avuto modo di confrontarmi mi disse chiaramente che la cedolare secca deve avere per tutta la durata dell'opzione sempre lo stesso canone.
Non sono ammesse variazioni né in aumento né in diminuzione...