Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
La scala è scoperta e il confine è una rete divisoria da giardino alta 1.5 mt.
Proverò a sentire se si può derogare in comune.
La presenza di un ulivo alto circa 3mt tra la scala e il confine può entrare in gioco nel calcolo delle distanze?
Salve
Vorrei realizzare una scala esterna per creare un nuovo ingresso indipendente.
Il problema è che il confine del vicino dista 3.4 mt.
La scala dovrebbe essere larga almeno 70 cm e quindi per 30 cm non rispetterebbe il vincolo di 3 mt della distanza dal confine.
Mi è sorto un dubbio...
Il venditore ha nominato un suo tecnico per sanare l'abuso.
Da rogito è obbligato a sostenerne le spese. Altrimenti rischierebbe la denuncia per falsa dichiarazione in atto pubblico.
Speriamo che la pratica sia veloce visto cha a Giugno scadono le detrazioni per la ristrutturazione al 50%.
Se...
Avevo scritto:
Non avevo l'atto perchè ero fuori casa.
Leggendo l'atto sembra essere il venditore proprio il responsabile della dichiarazione di conformità.
Io non ce l'ho col notaio e non ho tirato fuori io la legge 122/2010 che mi ha messo in guardia sul fatto che potesse essere lui il...
Certo che non mi occupo di questo altrimenti non sarei qui a fare domande di questo tipo.
Io penso che chiunque possa parlare di gravità senza dover per forza essere un fisico o di un motore senza dover essere un meccanico.
Sbaglio o i forum nascono anche per questo? Se non è così, i privati...
Mi sono appena letto parte della normativa della 122/2010.
Cito un articolo preso dal servizio di aggiornamento dei notai a riguardo della normativa indicata:
"La norma deve essere suddivisa in due parti:
nella prima parte si persegue la “conformità oggettiva” degli immobili (la Circolare...
L'ultima, che risponde alla realtà.
Ma è la prima, quella depositata per la concessione edilizia, che conta per la presentazione della DIA e che è sbagliata.
In pratica, un tecnico ha semplicemente depositato una seconda pianta catastale senza verificare la difformità con la prima e senza...
Forse la colpa non sarà del notaio, però il tecnico ha semplicemente reperito due piante catastali e ad occhio si è subito accorto che erano diverse. Non c'è bisogno di vedere alcun immobile per accorgersi del vizio.
Il notaio poteva semplicemente presentare tutta la documentazione necessaria...
Grazie della risposta.
Normalmente al venditore, quando c'è un'agenzia intermediaria che non vuole rogne, viene fatto firmare una dichiarazione che dovrebbe rientrare anche nell'atto di compravendita in cui consegna la casa priva di vizi, etc.
Adesso non ho sottomano l'atto, ma mi pare valga...
Salve.
Ho da poco acquistato casa e mi sto accingendo a fare dei lavori di ristrutturazione.
Il tecnico incaricato dei lavori, nel reperire la pianta catastale relativa alla concessione edilizia, ha trovato una difformità (finestra in posizione diversa) tra la pianta depositata inizialmente e...
Salve.
Ho da poco acquistato casa da un privato tramite agenzia.
La casa era venduta come totalmente da ristrutturare (è priva anche di riscaldamento).
Al momento dell'acquisto la casa presentava un paio di crepe su due tramezzi e per le quali non ho prestato troppa attenzione.
Adesso che mi...