Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Grazie mille per la risposta. Questo significa comunque che nel caso l'accordo non si faccia (cosa che a questo punto mi andrebbe pure bene) sarei comunque in diritto di richiedere indietro l'integralità della caparra versata, cioè dei 30.000 euro. Cosa che oggi è diventata la mia priorità diciamo.
Ha perfettamente ragione. In più sono il primo a dire agli altri che business et affetti o passioni non vanno bene insieme!
Non saprei proprio come trovarne uno davvero competente in materia. Ha un sito o dei consegni in merito da darmi?
Hai ragione @francesca63. In realtà non sono al mio primo affare immobiliare. Ho già concluso 3 altre transazioni nelle migliori condizioni e a cifre ben più elevate. Tuttavia, perché c'è un tuttavia, tutte erano in Francia. Questa è la prima transazione in Sicilia (io stesso sono siciliano) e...
Quindi dice che oramai i tempi per la successione non ci sono? Mi sbaglio o sono comunque obbligati a farla entro una anno dal decesso e quindi entro ottobre?
Ammetto che a questo punto la non mi interessa più. Vorrei solo riavere i miei soldi.
Insomma oggi temo davvero per i miei soldi. Ammetto che ho qualche remora nel trovare un legale locale per paura che possano conoscersi o che possa non sentirsi libero di agire.
E non so davvero come trovarne uno BRAVO, come giustamente mi consiglia lei Michela
ad aggiungere ansia al mio caso è la scoperta successiva alla firma che l'avvocato in questione era già stato anni fa stato accusato di "associazione a delinquere finalizzata alla truffa nei confronti dell’Unione Europea, falsificazione di documenti, frode fiscale e dichiarazioni mendaci" nel...
non so se ho risposto a tutte le vostre domande. Non esitate a rilanciarmi.
Volevo sapere due cose:
1. devo trovare un legale locale (cioè della stessa provincia del bene che si trova in Sicilia)? Io abito all'estero e Milano o una città del nord sarebbe per me preferibile
2. pensate che con...
Per quanto riguarda l'intestatario dell'assegno di 30.000 che ho versato all'avvocato, nel contratto c'è scritto:
Il prezzo di vendita del predetto immobile è convenuto, a corpo e non in misura, in € 230.000,00
Detta somma viene versata al promittente venditore, quanto ad euro Trentamila/00...
Nei due documenti non si fa menzione di quota ma si parla dell'immobile intero. Io stesso non avrei firmato solo per una quota. L'avvocato mi aveva assicurato che la successione era cosa facile: la madre non avrebbe avanzato alcun diritto sul bene che sarebbe andato ai due figli.