Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Esatto. Il proprietario del I° piano ha avuto ostruzione all'interno della propria abitazione e per non fare lavori all'interno del proprio appartamento è riuscito a farsi approvare, da tutta colonna di appartamenti interessata, la deviazione verso l'esterno. Quindi adesso i piani superiori al...
Su una colonna di appartamenti condominiali si può deviare all'altezza del I° piano lo scarico fognario dei piani sovrastanti, facendolo scorrere in un tubo esterno poggiato sulla facciata, sino al tombino a terra? E questo perché il condomino del I° piano non ha voluto fare lavori all'interno...
Dall'informazione che ho avuto e postato e dai Vs. commenti deduco che il legislatore dovrebbe sciogliere tanti dubbi sulla materia Ecobonus. e ne approfitto per porvene un altro (mio, s'intende), che riguarda la cessione o detrazione d'imposta della spesa sostenuta.
Posto, ad esempio, che...
Vi è anche un'altra versione, e cioè che il condomino che rifiuta di far fare lavori al suo interno, ed è d'accordo solo per il cappotto, perde il diritto al bonus 110 sul cappotto e la sua quota la deve pagare tutta di tasca propria, e qui si rischia di pagare fino a 40.000 euro. A chi credere...
Dato per scontato che sulle opere trainanti comuni, tipo cappotto termico, è costretto a partecipare anche il condomino dissenziente, alcuni dicono che il condomino dissenziente può rifiutarsi di rendere conforme/legittimo il proprio appartamento e quindi non fare dei lavori trainati dentro casa...
Salve a tutti.
Chiedo:
nella scelta dell'amministratore (figura che si occupa principalmente della gestione delle parti comuni), un condomino che abita in un palazzo condominiale ma ha ingresso separato ed autonomo rispetto agli altri, e perciò è interessato solo da una minima parte delle cose...
Salve a tutti.
Il nostro amministratore ha rassegnato le dimissioni prima della scadenza del suo mandato, dichiarando che continuerà a svolgere le mansioni di ordinaria amministrazione fino alla sua sostituzione. Non ha però corretto e quindi richiesto con assemblea l'approvazione del rendiconto...
L'edificio dove abito è composto di due colonne di appartamenti con scala comune e singoli terrazzini all'ultimo piano (settimo). Fino ad oggi le spese di rifacimento del pavimento di ciascun terrazzino sono state sostenute dal proprietario dell'appartamento che dà sul terrazzino (per 1/3) e dai...
A proposito, mi piacerebbe avere un parere o consiglio da parte dell'avvocato Polidoro, che ringrazierei tanto.
Come se fossimo al bar, vorrei riassumere la mia posizione in merito alla discussione aperta ed ai consigli ricevuti.
Metto in mora l'amministratore? Lui fa orecchio da mercante...
Mi collego al consiglio di Andrea Occhiodoro per ribadire che il bilancio preventivo è stato presentato quasi due anni fa e si basava su una gestione precedente, nella quale erano state affrontate delle spese straordinarie di un certo peso. Tant'è che allo stato attuale questo amministratore ha...
Buongiorno.
Cosa ne pensate di un amministratore che:
* allo stato attuale non ha ancora prodotto il bilancio della gestione 2018 (anno solare);
* dal mese di maggio del corrente anno promette ripetutamente di fare l'assemblea al più presto;
* 15 giorni fa ha finalmente affisso l'avviso di...
Il nostro attuale e nuovo amm.re si è insediato nel mese di giugno dell'anno scorso e nel contratto è stata inserita la clausola "mandato di durata annuale senza tacito rinnovo).
L'anno è trascorso, nessuno sta pensando a questa clausola ma io, dopo aver letto nel C.C. che "la nomina dura un...