Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ciao di nuovo,
alla fine siamo andati avanti mettendo nel compromesso una clausola esplicita in cui il venditore deve dimostrare l'avvenuta estinzione della prelazione Ater.
Ieri il mediatore mi ha detto che ha controllato e che in realtà non c'era a suo tempo bisogno di fare alcun pagamento...
Nella proposta accettata c'è la seguente dicitura che penso (??) mi tuteli in questo caso:
A tutela dell’acquirente il venditore dovrà garantire la libertà dell’immobile da iscrizioni e trascrizioni sfavorevoli, ipoteche, da qualsiasi onere o peso, da qualsiasi privilegio fiscale, nonchè la sua...
Ok grazie mille,
per fortuna il notaio a cui mi sono rivolto ha evidenziato subito questa anomalia (che a me sarebbe sfuggita), tuttavia non capisco il suo voler procedere con il compromesso in mancanza di questa informazione fondamentale (ripeto, vuole inserire la clausola risolutiva, ma...
Grazie Sim della risposta molto chiara ed esaustiva,
mettiamo caso che il proprietario originario non abbia pagato l'estinzione del vincolo: in questo caso l'atto sarebbe nullo e quindi il proprietario attuale non avrebbe alcun titolo per vendere la casa, corretto?
Questo comporterebbe anche...
Nella documentazione consegnata non c'è nulla a riguardo. Nonostante l'approccio del notaio, io sarei portato a chiedere lumi prima della firma del preliminare.
Buongiorno a tutti,
mi volevo avvalere ancora del vostro consiglio per una questione legata all'estinzione della prelazione Ater sull'immobile che sto comprando.
Sto comprando l'immobile in questione da un privato, che a sua volta lo ha acquistato (circa 15 anni fa) dal proprietario originale...
Comunque ritornando alla questione della trascrizione.
Il notaio stesso (che ho scelto io) mi ha consigliato di NON farla dato che comunque costa circa 1800 euro e che il soggetto venditore in questione non risulta essere particolarmente a rischio.
Io trovo assurdo che l'unico atto che possa...
A volte semplicemente è impossibile di disporre di alcune informazioni prima di firmare, oppure alcuni dubbi sorgono in un secondo momento rimunginandoci sopra.
Certo per quanto riguarda la provvigione, probabilmente in quel caso il buon senso latitava, ma è stata soprattutto opera dell'agente...
Ho trovato sul sito dell'agenzia che sono associati FIMAA, da qui devo fidarmi di quanto riportano a parole, perchè non c'è alcun riferimento numerico.
Ciao ancora,
sto cercando di vedere se l'agente è iscritto alla camera di commercio di roma facendo la ricerca qui, ma inserendo nome e cognome non mi appare nulla:
Camera di Commercio di Roma - CCIAA Roma - Ricerca on line mediatori
Può essere normale oppure devo preoccuparmi?
Un saluto
Ragazzi, ieri con la famiglia della mia ragazza abbiamo rifatto un po' di calcoli, e proprio non ci va giù quanto ci stanno chiedendo di provvigione (ricordo: 15k su una casa da 220k). Si tratta quasi del 6%+IVA
Considerato che da stupido ho già firmato il foglietto della provvigione, c'è...