Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ma se la legge dice che si può vendere a libero mercato se c'è un "pagato", vale lo stesso il "pagherò "? E se vale il pagherò allora perché cambiare, bastavano dei nuovi nulla osta col "pagherò " l'affrancazione, lallero, e nel frattempo si dava alla gente modo semmai di trasformare e...
È così, lo dice il notaio: l'acquirente deve accettare di pagare un conguaglio ma non si sa quanto e quando.
Voi firmereste di versare al Comune una cifra sconosciuta?
Tutte queste spese che "nascono" nel 2015 sono accettabili solo nel caso di acquisto in fabbrica a prezzo politico, ma a tremila il mq pongono serie questioni
A me il punto 6 dell'atto di affrancazione pare chiaro, l'avente titolo si impegna a versare il conguaglio per gli aventi causa, a logica: tu becchi il gruzzolo e l'acquirente ti paga i conti? Mi pare strano
Conguaglio affrancazione: se l'esproprio non si è concluso -il notaio può informarsi - il conguaglio nell"atto di affrancazione è una cosa che può essere richiesta a posteriori e non si si quanto è . Come vi regolate? Fido iussione? Chi compra a prezzo di mercato certo non è in condizioni...
Buongiorno, posto che una ventina di affrancazioni sono state fatte, di questi atti cosa dicono notai e avvocati? Ci sono osservazioni, qualcuno li ha letti?
Noi la letterina a Babbo Natale l'abbiamo scritta anche quest'anno ma con l'aria che tira credo che ci mettiamo male
Roma, Berdini: "Manovre per farmi fuori. Lo Stadio? Modifiche o me ne vado" - Il Fatto Quotidiano
E ancora, ma se hanno pubblicato on line i valori dei terreni perché non mettono quanto deve pagare la gente! Tanto la privacy è garantita dal n. di protocollo. Perché "tasse" quali affrancazione e trasformazione cambiano parecchio il valore di mercato di un immobile, ma scherziamo. Non si può...
Sto guardando l'excel; come mai ci sta una domanda presentata PRIMA delle data della sentenza della cassazione?
(il notaio ci mandò al IX dip a fare controlli, ma vedi se qualcuno si è degnato di dirci niente sul prezzo imposto prima del 15 settembre)
E che significano gli asterischi?
Sarei curiosa di sapere cosa faranno i primi che ottengono le affrancazioni: i loro acquirenti pagheranno quanto avevano deciso nei compromessi comprando una casa a prezzo di mercato+ l'affrancazione a loro carico se rivedono a loro volta un domani?
Piani di zona, dopo 14 anni il Comune ammette l’errore: prezzi sballati
La questione non è che "non ci sono stati controlli" ma che hanno negato il prezzo calmierato. E così mi hanno venduto una casa popolare con tanto di scheda dell' agenzia che recitava "SIGNORILE". Non si può fare questo...