Christian93

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Salve, ho scoperto dopo 5 anni dal rogito che c'è qualcosa che non va nella casa che ho acquistato, praticamente nella visura catastale scaricabile dal sito dell'agenzia delle entrate risulta sia il garage che è una pertinenza staccata dalla casa e sia il locale caldaia + bagno (che sono uno sopra l'altro, circa 2mq) attaccate alla casa.
invece al catasto in comune, garage e questa piccola porzione di casa non risultano, come è possibile? comunque è una casa del 1929 stile liberty, ma nelle vecchie carte del catasto risulta solo la casa, il venditore dichiara che garage e quella porzione di casa sono comunque state fatti prima del 1967, quindi prima del piano regolatore.

il problema è che il garage è da demolire e ricostruire.. che è ciò che vorrei fare nei prossimi mesi, ma il mio dubbio appunto è se posso demolire e ricostruire questo garage..

Penso che dovrei sanare queste cose, come devo muovermi? è una grande spesa?

grazie mille
 
Salve, ho scoperto dopo 5 anni dal rogito che c'è qualcosa che non va nella casa che ho acquistato, praticamente nella visura catastale scaricabile dal sito dell'agenzia delle entrate risulta sia il garage che è una pertinenza staccata dalla casa e sia il locale caldaia + bagno (che sono uno sopra l'altro, circa 2mq) attaccate alla casa.
invece al catasto in comune, garage e questa piccola porzione di casa non risultano, come è possibile? comunque è una casa del 1929 stile liberty, ma nelle vecchie carte del catasto risulta solo la casa, il venditore dichiara che garage e quella porzione di casa sono comunque state fatti prima del 1967, quindi prima del piano regolatore.

il problema è che il garage è da demolire e ricostruire.. che è ciò che vorrei fare nei prossimi mesi, ma il mio dubbio appunto è se posso demolire e ricostruire questo garage..

Penso che dovrei sanare queste cose, come devo muovermi? è una grande spesa?

grazie mille
Sinceramente non ho capito bene la situazione, non risultano al catasto o in Comune? Per "attaccate alla casa" intendi nella stessa visura o nella planimetria sono in una posizione sbagliata?
Indipendentemente dalle mie domande un tecnico deve fare un accesso agli atti in Comune e scaricare anche la situazione catastale, fare un sopralluogo dell'immobile e se risultassero difformità da sanare ne risponde anche chi ti ha venduto l'immobile, non c'è prescrizione per queste cose, pertanto hai titolo (ma altra cosa sarà ottenere) per chiedere il rimborso delle spese per sanare da chi ti ha venduto la casa.
Se risultassero difformità insanabili, o sanabili solo con opere all'interno dell'immobile, che lo trasformino in parte, sarà meglio consultare un avvocato, speriamo non serva, ciao!
 
Ciao a tutti, grazie delle risposte, vi allego delle foto, quelle che si vedono più vecchie sono state prese al catasto del comune, ed è il progetto originario della casa, il comune ha solo questo, infatti nella planimetria non c'è nè il garage ne il bagno al piano rialzato e CT al piano terra, mentre le altre 2 foto sono quelle prese dal agenzia delle entrate ed è come è ora la casa, quindi non vorrei che appunto garage e CT+bagno siano abusi edilizi visto che non sono stati comunicati al comune?
 

Allegati

  • Screenshot 2025-03-19 224508.png
    Screenshot 2025-03-19 224508.png
    20,6 KB · Visualizzazioni: 13
  • Screenshot 2025-03-19 224440.png
    Screenshot 2025-03-19 224440.png
    105,4 KB · Visualizzazioni: 11
  • Screenshot 2025-03-19 224328.png
    Screenshot 2025-03-19 224328.png
    124,4 KB · Visualizzazioni: 11
  • Screenshot 2025-03-19 224243.png
    Screenshot 2025-03-19 224243.png
    1.016,6 KB · Visualizzazioni: 15
quelle che si vedono più vecchie sono state prese al catasto del comune,
Non esiste il “catasto del Comune”.
Penso tu intenda che la copia più vecchia sia quanto presente in Comune, come progetto dell’immobile .
Il resto sono documenti catastali, cioè la planimetria catastale, e l’estratto di mappa.
La discrepanza è evidente, ct al piano terra e bagno al primo non risultano, e potrebbero essere abusivi.
Ma devi far verificare tutto da un tecnico, anche per quanto riguarda i garage ( che non sembrano essere nemmeno garage, ma depositi).
 
Non esiste il “catasto del Comune”.
Penso tu intenda che la copia più vecchia sia quanto presente in Comune, come progetto dell’immobile .
Il resto sono documenti catastali, cioè la planimetria catastale, e l’estratto di mappa.
La discrepanza è evidente, ct al piano terra e bagno al primo non risultano, e potrebbero essere abusivi.
Ma devi far verificare tutto da un tecnico, anche per quanto riguarda i garage ( che non sembrano essere nemmeno garage, ma depositi).
Eventualmente siano abusivi, sono possibili da sanare? il bagno è l'unico della casa ed è alto 2,40, mentre il ''garage'' lo vorrei demolire e ricostruire, eventualmente i prezzi per sanare a quanto ammontano più o meno? Grazie mille
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top