Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
No!
Il direttore dei lavori È un tecnico abilitato.
L'amministratore potrà fare il DL solo SE sia anche un tecnico abilitato.
Tieni conto, però, del fatto che nell'esperienza legale ci sono molti casi in cui l'amministratore si mette d'accordo con la ditta per fare i lavori per finta e poi paga direttamente la ditta, facendosi dare una parte in nero. In questo caso il conflitto di interessi è evidente, in quanto l'amministratore accetta l'opera impegnando il condominio, al solo scopo di truffare i condomini o l'assicurazione. Il condominio è poi sprovvisto di strumenti di tutela, salvo appunto fare causa all'amministratore. Inoltre, molto spesso l'amministratore, se non ha le competenze, impone di nominare un DL, ma se ha già in mente di fregare i soldi, se ne guarda bene e si autonomina lui.sicuramente, l'obiezione del conflitto di interessi è a dir poco capziosa
ma il DL deve essere un tecnico appartenenete ad una professione regolamentata:
se l'amministratore è architetto, ingegnere o geometra può fare il DL
se è revisore contabile, commercialista o avvocato no
si autonomina lui.
Non è una questione di:![]()
L’amministratore di condominio può fare il direttore dei lavori?
Rifacimento della facciata e altri lavori di manutenzione straordinaria o di ristrutturazione: il compenso dell’amministratore è detraibile solo se questi viene nominato dall’assemblea direttore dei lavori.www.laleggepertutti.it
Ma quindi mio cugino SE volesse fare il direttore di lavoro...magari compilandosi una lettera di presentazione e senza avere alcunché di requisito È esercizio abusivo della professione ?e quello non è esercizio abusivo della professione?
Gratis per sempre!