fabrizio64x

Membro Attivo
Privato Cittadino
Buonasera a tutti,
Avrei un quesito da porvi.
Nella comunione dove abito ci sono dei proprietari (teste) senza millesimi (o per meglio dire i millesimi non sono mai stati scorporati della parte principale del lotto.
In fase di assemblea i proprietari devono essere convocati e considerate come "teste" ? O non avendo millesimi non sono considerati ?
Grazie per le risposte
 
Quindi ogni condomino è proprietario delle parti comuni, e deve essere convocato in assemblea.
E il “peso” della loro proprietà sulle parti comuni deve essere espresso in millesimi o quote, per poter avere delle votazioni regolari e una divisione delle spese corretta.
 
Ultima modifica:
ci sono dei proprietari (teste) senza millesimi (o per meglio dire i millesimi non sono mai stati scorporati della parte principale del lotto.
Se sono condómini che hanno acquisito parti originariamente di proprietà di altri condomini ( non riesco ad immaginare cosa) contano come teste: e sono sciocchi sia loro che i venditori a non aver scorporato ed assegnato dai rispettivi venditori, almeno un millesimo.
 
Nel mio condominio c'era una situazione analoga, 5 garage costruiti successivamente su terreno condominiale distaccati dal fabbricato e mai frazionato come mai assegnati loro dei millesimi, appartenenti sia a 2 condomini che a 3 persone estranee al condominio. Io faccio parte di questo condominio da soli 4 anni ed ho da subito fatto rilevare questa "anormalità" finalmente 7 mesi fa sono stati assegnati 7,42millesimi per ogni garage per intero complesso(riducendo i millesimi su ogni singolo immobile e 200millesimo al singolo garage per la solo struttura dei garage altrimenti in che modo si avrebbe dovuto quantificare le spese dell'intero condominio, spese che questi proprietari non hanno mai sostenuto neppure quando ci è stato intervento sul cancello passo carraio,
 
Se sono condómini che hanno acquisito parti originariamente di proprietà di altri condomini ( non riesco ad immaginare cosa) contano come teste: e sono sciocchi sia loro che i venditori a non aver scorporato ed assegnato dai rispettivi venditori, almeno un millesimo.
La situazione è un pò complicata. 1 Caso Un proprietario di un lotto ha ceduto al comune ca. 250 mq del suo terreno senza però scorporare i millesimi da quelli originali. 2 caso un costruttore con un lotto di xx mq ha costruito x case, parcheggi comuni e zona a giardino comune senza togliere i millesimi dal lotto iniziale, pertanto i proprietari delle case hanno in parte i millesimi delle aree pubbliche
 
La problematica delle nuove tabelle millesimali nell'assemblea di ieri "forse" è stata risolta. I 7 condomini presenti 883millesimi hanno deliberato le nuove tabelle da utilizzare nella prossima chiusura di gestione 2024/2025.
Il condomino che ne trae vantaggio dalle vecchie tabelle millesimali ieri non era presente.
Premesso che la modifica, sulla proprietà abitativa comporta una media di 2,2millesimi in meno per 7 condomini ed un aumento di circa 15 millesimi al condomino "Furbo" e per le autorimesse, costruite da suo padre successivamente la formazione del condominio, comporta differenza di millesimi di quasi il doppio, Ogni singola autorimessa del condomino "furbo" e ne sono cinque, dovrebbe avere 43 millesimi in più rispetto ad ogni singola autorimessa dei 7 condomini , autorimesse costruite sotto il fabbricato.
Secondo voi queste nuove tabelle potranno essere utilizzate anche se dovesse pervenire una contestazione da parte del condomino "furbo". amm.re ci ha detto: aspettiamo gli eventi, vediamo cosa accade, come si comporta il condomino assente, non mettiamo il carro davanti al bue.
 
, Ogni singola autorimessa del condomino "furbo" e ne sono cinque, dovrebbe avere 43 millesimi in più rispetto ad ogni singola autorimessa dei 7 condomini , autorimesse costruite sotto il fabbricato.
Messa così, sembrano conteggiare quasi solo dei box: sicuri siano una valutazione ragionevole e corretta?
 
Messa così, sembrano conteggiare quasi solo dei box: sicuri siano una valutazione ragionevole e corretta?
Cè da leggere tutta la problematica per comprendere, sinteticamente questi i fatti...
8 unità abitative e 7 autorimesse i millesimi delle autorimesse sonno uniti con quelli della abitazione quindi ad esempio cè da riverniciare il vano scale e rifare alcuni lavori interni il furbo partecipa alle spese con i solo millesimi dell'unità abitativa mentre gli altri 7 partecipano anche con i millesimi delle autorimesse che non si possono scorporare perche sono tutti uno. Dopo 8 anni dalla formazione del condominio il costruttore, il padre del furbo, costrui su terreno condominiale (dato che si era riservato una parte, numero 5 autorimesse rimaste si sua esclusiva proprietà queste autorimesse non hanno mai partecipato ad alcuna spesa perchè senza millesimi come cancello passo carraio rifatto interamente, sistemazione autobloccati area condominiale interessata dalle 5 autorimesse ecc. ecc. io sono arrivato in questo condominio da pochi anni ed un po alla volta ho fatto eliminare d'accordo con altri condomini tante cose "storte" e vedi un po tutto a vantaggio del "furbo" 4 anni fa sono riuscito a far assegnare alle 5 autorimesse i millesimi ma c'era qualcosa che non quadrava ho lasciato perdere momentaneamente perchè ero preso da altri impegni.... dimostrare ai condomini che amm.re amico del furbo non era onesto mandato via a gennaio 2022 fatto rientrare di 19.000€ e poi ci siamo ritrovati con fatture SMAT (acqua pubblica) non pagate per 7.000€ il nuovo amministratore ha dovuto lavorare per sistemare la contabilita e solo lo scorso anno ho ripreso la problematica millesimi motivo.... alle 5 autorimesse il "furbo" che di professione fa l'architetto, alle autorimesse aveva inserito il coefficiente di destinazione 0,45 mentre alle 7 autorimesse oltre a non averle scorporate dalle unità abitative non aveva utilizzato nessun coefficiente di destinazione (0,45) come aveva fatto per le sue 5 autorimesse. Per le nuove tabelle...
scorporato dalle unità abitative la solo superfice delle autorimesse e rifatte le tabelle millesimali, alle superfice delle 7 autorimessa è stato assegnato lo stesso coefficente 0,45 e calcolati i rispettivi millesimi infine ce una tabella di tutte le 12 autorimesse e ricalcolati i rispettivi millesimi.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top