Buongiorno a tutti,
ho un problema molto complesso per il quale chiedo vostro consiglio e supporto per cercare di trovare una soluzione. Da circa un mese ho messo in vendita la mia casa situata in una località turistica, nella quale mi recavo solo nel periodo estivo, tramite agenzia immobiliare. Trattasi di appartamento ubicato in villetta bifamiliare composto da piano rialzato e taverna con posto auto scoperto. L'appartamento è regolarmente accatastato ed in perfetta regola. L'appartamento del vicino che mi abita sopra e confinante col mio, invece, presenta diversi abusi edilizi. Inoltre questo soggetto è alquanto "pericoloso" poichè ha processi penali in corso per altre sue questioni ed, in generale, crea problemi a tutto il vicinato. Ogni qualvolta l'agente immobiliare fa visionare l'immobile a potenziali acquirenti, lui interferisce in questi incontri avvicinandosi allo stesso agente ed a queste persone riferendo loro che la mia casa ha dei vizi occulti e che ci sono problematiche di vario genere. Ovviamente tutto ciò che afferma è falso in quanto la documentazione dell'immobile visionata anche dall'agenzia dimostra tutto il contrario. Di conseguenza i potenziali acquirenti, spaventati da queste dichiarazioni e che visionando la mia casa notano anche gli abusi del suo appartamento, non si dimostrano più interessati. L'agenzia immobiliare mi consigliato di abbassare di molto il prezzo della casa per cercare di vendere la casa e riacquistare in "salute" lo stress procurato da questo soggetto. Ho anche pensato di adire le vie legali, ma con i tempi lunghi della giustizia, significherebbe non poter più vendere la casa con una ipotetica denuncia in corso. Ho anche pensato di far inviare una diffida da un legale, ma conoscendo il soggetto, non sortirebbe alcun effetto. Sembrerebbe una situazione senza via di uscita. Spero qualcuno possa darmi qualche suggerimento utile per cercare di risolvere questa situazione paradossale. Grazie.
Purtroppo hai già dato tutte le risposte, le vie legali sono lunghe e le diffide non penso facciano effetto.
Credo che le persone si allontanino dal tuo immobile non tanto perchè credano alle difformità, o ai vizi, queste cose potrebbero facilmente verificarle, credo "scappino" per non avere quel soggetto come vicino.
Quello che dice l'agenzia, ovvero abbassare il prezzo, potrebbe essere una soluzione, perchè probabilmente il valore dell'immobile in effetti è minore con un problema così, anche se può essere fastidioso ammetterlo.
Non riesco ad a immaginare soluzioni legali
 
Credo che le persone si allontanino dal tuo immobile non tanto perchè credano alle difformità, o ai vizi, queste cose potrebbero facilmente verificarle, credo "scappino" per non avere quel soggetto come vicino.
Vero è innegabile che uno degli interrogativi che mette ansia agli acquirenti è chi si ritroverà come condomino o vicino di casa

Ma non si può dare per scontato che quel personaggio sia burbero cronico, magari ha problemi con il venditore attuale che gli stà sulle balle ... poi magari con il nuovo acquirente diventa la persona, seppur rude, più cordiale al mondo,

Come avere come vicini persone note e pubbliche e non psicopatiche, anche questa cosa può essere una discriminante.

Per esempio io personalmente ho avuto grosse difficolta a vendere un appartamento confinante con l'abitazione di Belen ........ sono venute una marea di coppie moglie e marito a visionare l'immobile, ma non sò per quale motivo i mariti erano pronti a formulare una proposta d'acquisto sin da subito ma per le mogli la casa seppur perfetta non piaceva .... Chi ci capisce è bravo.

Comunque alla fine l'ho venduta .... me la sono comprata io :risata:

Scusate ma postare questo esempio era necessario, alla fine in queste situazioni una soluzione si trova sempre, basta trovare la chiave giusta ..... dice bene il @IL TRUCE ;)
 
Ultima modifica:
Tante volte lo ha fatto tua mamma?
Non ho capito
Sì, in passato sono capitate tante situazioni in cui bisognava tirare fuori gli artigli: dell'inquilina furba che voleva la buonuscita per andare via di casa, al vicino "mafioso" facente parte della commissione edilizia.

Ti dico solo che in un episodio avevo 15 anni e stetti con la macchina fotografica di mio padre (con tanto di zoom, una Nikon da paparazzi) una o due ore nascosto su un escavatore per sorprendere il vicino passare sul terreno di mia mamma, proprio per avere una prova del suo comportamento scorretto.

Ma quanto ci siamo divertiti: ogni volta che pensiamo a tutte ste storie ci facciamo 4 risate.

Ho imparato un proverbio: a brigante, brigante e mezzo!
 
Prima di affrontare il vicino farei controllare l'immobile da un geometra e chiederei anche una relazione, se è tutto conforme sia a livello urbanistico e catastale la farei vedere ai futuri acquirenti........ Non discuterei con il vicino visto che tipo è!!!!! Anche se lo denuncia cosa puoi ottenere? Lascerei correre...... e direi ai futuri acquirenti che non conviene parlare con il vicino......è un tipo strano!!!! Anzi registrerei il comportamento del vicino con un filmato. Io agirei così!
 
Buongiorno a tutti,
ho un problema molto complesso per il quale chiedo vostro consiglio e supporto per cercare di trovare una soluzione. Da circa un mese ho messo in vendita la mia casa situata in una località turistica, nella quale mi recavo solo nel periodo estivo, tramite agenzia immobiliare. Trattasi di appartamento ubicato in villetta bifamiliare composto da piano rialzato e taverna con posto auto scoperto. L'appartamento è regolarmente accatastato ed in perfetta regola. L'appartamento del vicino che mi abita sopra e confinante col mio, invece, presenta diversi abusi edilizi. Inoltre questo soggetto è alquanto "pericoloso" poichè ha processi penali in corso per altre sue questioni ed, in generale, crea problemi a tutto il vicinato. Ogni qualvolta l'agente immobiliare fa visionare l'immobile a potenziali acquirenti, lui interferisce in questi incontri avvicinandosi allo stesso agente ed a queste persone riferendo loro che la mia casa ha dei vizi occulti e che ci sono problematiche di vario genere. Ovviamente tutto ciò che afferma è falso in quanto la documentazione dell'immobile visionata anche dall'agenzia dimostra tutto il contrario. Di conseguenza i potenziali acquirenti, spaventati da queste dichiarazioni e che visionando la mia casa notano anche gli abusi del suo appartamento, non si dimostrano più interessati. L'agenzia immobiliare mi consigliato di abbassare di molto il prezzo della casa per cercare di vendere la casa e riacquistare in "salute" lo stress procurato da questo soggetto. Ho anche pensato di adire le vie legali, ma con i tempi lunghi della giustizia, significherebbe non poter più vendere la casa con una ipotetica denuncia in corso. Ho anche pensato di far inviare una diffida da un legale, ma conoscendo il soggetto, non sortirebbe alcun effetto. Sembrerebbe una situazione senza via di uscita. Spero qualcuno possa darmi qualche suggerimento utile per cercare di risolvere questa situazione paradossale. Grazie.
Una diffida legale potrebbe essere comunque utile inviarla come primo passo, anche se pensi che possa non sortire effetti. Questo documento ufficiale potrebbe servire da "base" per eventuali azioni successive anche penali. Ricordati che le denunce per reati aggravati vanno avanti per conto loro.
Potresti inoltre chiedere all'agenzia immobiliare di chiarire ai potenziali acquirenti che le dichiarazioni del tuo vicino sono false. Potrebbero preparare una documentazione che confuti in anticipo i presunti "vizi occulti" e sottolinei la regolarità dell'immobile.
Secondo la mia esperienza, comunque, sembra plausibile che l'obiettivo a lungo termine del tuo vicino possa essere quello di ostacolare la vendita per tentare di acquisire la casa in condizioni vantaggiose. È essenziale affrontare la situazione con determinazione, ma anche con cautela e pragmatismo.
 
Mi pare una commedia dover dare anche solo 100 euro ad un “collirio” qualsiasi (visto che non mi piacciono gli asterischi e si capisce uguale)…fugorati 3/5.000 🤣🤣🤣roba realmente da mentegatti
E per quale motivo "mentegatti"
Meglio 3K in meno e raggiungere l'obiettivo, piuttosto che sbragare il prezzo di 10/15K, oppure avventurarsi in guerre lunghe ed anche pericolose visto i tempi che viviamo.

A volte capita per poter vendere di mettere in atto comportamenti, anche subirli, che non ci aggradano ma l'importante è raggiungere il risultato voluto.

Quoto anche il consiglio dell'avvocato @STUDIO DUCHEMINO ritenendolo comunque valido,

come del resto è valido il consiglio di @euromaila almeno riguardo al punto di farsi redigere da un tecnico professionista una relazione di conformità urbanistica e catastale (torna utile sia per la vendita sia nel caso in cui si decidesse di persseguire legalmente l'Uomo di Neanderthal vicino di casa.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top