Funziona così, nel senso che se 2 eredi avranno quote 1/2 e 1/2 su un unico immobile in successione, esempio, e solo uno dei 2 non ha usufruito delle agevolazioni prima casa cioè non ha ancora una prima casa intestata (mentre l'altro ce l'ha), solamente costui potrebbe dichiarare di voler usufruire delle agevolazioni, a patto da trasferirci la residenza entro un anno.
A quel punto "come per magia" anche l'altro usufruirebbe dell'imposta prima casa per quell'immobile della successione, PERCHÈ FUNZIONA ACCUSSÌ!