Il punto 4 riguarda più eredi e più immobili, se tutti gli eredi chiedono ( perché ne hanno i requisiti) le agevolazioni ognuno su un immobile o su una quota di esso.
Nel tuo caso, solo tu hai diritto alle agevolazioni, quindi l’agevolazione stessa sul “tuo” immobile si estende anche alle quote dell’altro(che non ho un diritto autonomo perché già proprietario di altro immobile).
"Che si estenda anche alle quote dell'altro" intendi altro immobile o altro erede?
Mi sembra di aver capito che solo io posso usufruire dell'agevolazione prima casa... l'altro erede non può usufruirne per l'altro immobile, a meno che non venda entro 1anno l'immobile che possiede nel medesimo comune.
Edit
Forse intendi alle quote che possiede, sempre riferito all'immobile A, il secondo erede.
Quindi io sull'immobile A pagherei 200+200, e l'altro erede idem?
Poi l'altro erede si troverà a pagare imposte del 2% e 1% sulle sue quote di spettanza per gli altri 2 immobili in successione, compreso quello in cui dimora?
Non penso sia nemmeno così...forse con esempio numerici sarebbe più comprensibile.
Ultima modifica: