Risultati ricerca

  1. Ale2179

    Preliminare di compravendita

    Cioè io per righe scritte ovviamente includo, in fondo, alla pagina ultima, anche i nomi e cognomi delle parti in causa e relative righe sotto ogni nome. Comunque giro al contrario la domanda... " per righe si intendono anche quelle vuote e i numeri a piè pagina?"
  2. Ale2179

    Preliminare di compravendita

    Ma intende le numerazioni di ciascuna pagina? Perché non capisco cosa intenda.
  3. Ale2179

    Preliminare di compravendita

    Quale carta intestata?
  4. Ale2179

    Preliminare di compravendita

    Buongiorno, scusate l'ennesima domanda ma in merito alle marche da bollo da 16 euro, vanno messe ogni 4 facciate scritte o ogni 100 righe. Ecco, magari è stupida la domanda ma per righe si intendono scritte o anche le righe vuote che spaziano tra una riga scritta e l'altra? Grazie ancora
  5. Ale2179

    Preliminare di compravendita

    Ok. Capito. Grazie infinitamente.
  6. Ale2179

    Preliminare di compravendita

    Grazie per la risposta relativamente alla registrazione telematica, già avevo sapevo di questa possibilità ed ero anche entrato con spid all'interno dell'agenzia, leggendo i vari passi ma per paura di sbagliare ho preferito seguire la strada tradizionale.
  7. Ale2179

    Preliminare di compravendita

    "Tuttavia, meglio registrare 3 copia (1 per ciascuno).". Cioè? Presso l'agenzia è uno il preliminare che si registra non 2 o 3. Quello che chiedevo è 2 o 3 preliminari redigere con marche in originale? E come distribuire questi preliminari alle parti in causa? Acquirente, venditore e agenzia...
  8. Ale2179

    Preliminare di compravendita

    Salve a tutti, cortesemente... Si ha il preliminare di compravendita già redatto privatamente (no aiuto del notaio). Complessive 5 pagine. 1. Quante copie del preliminare bisogna avere firmate in originale in occasione della registrazione, 2 o 3? 2. Le marche da bollo (16 euro cad.) vanno...
  9. Ale2179

    Diritto di superficie comune di Roma ha venduto alle Gescal

    Nel comunicatgo Ater parla nelle ultime righe di piena proprietà facendo un distinguo tra questa e la proprietà superficiaria, quindi do per scontato che noi si abbnia la proprietà e della casa e del terreno in millesimi.
  10. Ale2179

    Diritto di superficie comune di Roma ha venduto alle Gescal

    Scusate il ritardo Ingelman, grazie infinite per le risposte. Vorrei sottoporre alla tua / vostra att.ne questo comunicato ATER dal loro sito di cui il link http://aterroma.it/DOC/News/News_Maggio_2017/815/pdf/relazione_affrancazione_finale.pdf Ecco da qui dovrei poter evincere con certezzza...
  11. Ale2179

    Diritto di superficie comune di Roma ha venduto alle Gescal

    Buongiorno, grazie Ingelman per la risposta ma nella tua prima risposta mi hai detto e cito " Per logica da un'attenta lettura ed analisi dell'atto d'assegnazione dovrebbe essere semplice capire se si tratta di acquisto di una piena proprietà o di un immobile in diritto di superficie. Lo si...
  12. Ale2179

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Ho letto quanto sopra detto da Raf_75 ma queste indagini riguardano gli affitti ! La nostra situazione è ben diversa, qui abbiamo acquistato con regolare atto notarile. Che si legga bene quanto ho scritto nel mio post!! Grazie a chi avrà un suggerimento, un qualsivoglia parere! La nostra...
  13. Ale2179

    Diritto di superficie comune di Roma ha venduto alle Gescal

    Buongiorno e grazie per la risposta, leggo "Lo si dovrebbe evincere anche dalla semplice visura catastale che in caso di proprietà superficiaria si dovrebbe trovare in ditta, oltre che all'assegnatario - acquirente, anche al concedente del terreno che sia il Comune - GesCal o IMPS che dir si...
  14. Ale2179

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Salve a tutti, ho scandagliato il forum e questo 3d in relazione all'argomento in ogetto ma non ho trovato risposta. Vorrei sottoporvi il quesito. Stiamo cercando di vendere un appartamento a Roma zona spinaceto e la famiglia che vi abita è prima ed unica proprietaria del cespite, dall'allora...
  15. Ale2179

    Diritto di superficie comune di Roma ha venduto alle Gescal

    Salve a tutti, ho scandagliato il forum in relazione all'argomento in ogetto ma mnon ho trovato risposta. Vorrei brevemente sottoporvi il questito. Con legge del 14 Febbraio 1963 n.60 le GesCaL hanno edificato in Roma località Spinaceto alcuni immobili. La predettta gestione è stata poi secondo...
  16. Ale2179

    Patto di riservato dominio è prevista una caparra

    Grazie sempre per le risposte, ma non è ben chiaro l'esempio Rosa dunque diciamo che proverò a capirlo facendo questo esempio... Io venditore propongo un appartamento da Euro 96.000 , mi si fa avanti un acquirente che mi propone a sua volta questo tipo di compravendita stabilita con un...
  17. Ale2179

    Patto di riservato dominio è prevista una caparra

    Ti ringrazio Rosa. Alla fine delle rate, all'ultima rata pagata, si risolve positivamente la compravendita ma perchè dici che va restituita ? non può andare in acconto prezzo come nel RTB?
  18. Ale2179

    Patto di riservato dominio è prevista una caparra

    ...se mi dici che non è corretta giuridicamente allora non si è nel diritto di richiederla? e che tutela ha il proprietario!!
  19. Ale2179

    Patto di riservato dominio è prevista una caparra

    scusa ma non ho capito, con questa modalità di acquisto Riservato dominio, il preliminare va fatto? se si, si può richiede una caparra o no? ...che significa "preliminare si.... col preliminare caparra rogito con riservato dominio la caparra non è corretta giuridicamente" Grazie
  20. Ale2179

    Patto di riservato dominio è prevista una caparra

    Salve a tutti, ho cercato in buona parte delle conversazioni inerenti l'argomento ma nessuna ( a meno che non mi sia sfuggita) viene menzionata la risposta di cui la domanda appresso: nel patto di riservato dominio, ho letto questa descrizione che ho ritrovato in tutte quelle che ho letto ossia...
Indietro
Top