Risultati ricerca

  1. M

    Installazione contatori ACS

    questo lo hai già visto? Contabilizzazione calore e ripartizione spese: cosa cambia con le modifiche introdotte dal D.Lgs 73/2020 Alessandrini Stefania - Ingegnere Civile - Caporedattore INGENIO 08/02/2021 4000 A spiegarlo un documento sottoscritto e condiviso da AiCARR, ANACI, ANTA, CNI e...
  2. M

    Informazioni bonus ristrutturazione

    si, ma con alcune precisazioni i soldini devono essere tuoi, non suoi quindi, o usi il tuo conto corrente (precedentemente rimpinguato dalla mamma), oppure paga formalmente la mamma perchè tu non disponi del c/c, ma tu devi compilare correttamente il bonifico precisando che il beneficiario...
  3. M

    Eredità

    oltre a tutto quanto è stato già scritto, preciserei meglio (anche se lo spunto era già contenuto in alcuni post precedenti), che il papà - per tutelare al massimo la moglie - può sempre concedere l'usufrutto dell'immobile (od almeno una sua porzione) a quest'ultima quindi, la moglie potrà...
  4. M

    Donazione genitore - con lieve patologia neurodegenerativa

    come scrive Francesca, se il notaro dice così...non c'è molto da discutere volendo approfondire la questione - ma solo per cercare di venire incontro alla volontà espressa dal papà ed alla tua richiesta - potrebbe essere utile avere alcune info: 1. al papà è stato nominato un amministratore di...
  5. M

    Locazione commerciale a canone crescente

    Contratti di locazione, canoni crescenti e riduzioni del canone: criticità e aspetti fiscali Articolo, tratto dalla rivista Immobili & Proprietà, IPSOA, segnalazione del 24/07/2018 Di Paola Aglietta
  6. M

    Locazione Commerciale - requisiti

    ho riletto dall'inizio e vorrei approfondire un po' di più la situazione per intenderci bene, e ciò anche a scanso di scrivere troppe stupidaggini poichè ignoro tutte le variabili di questa vicenda riassumo come la interpreto io: una società è proprietaria di un immobile attualmente adibito ad...
  7. M

    Rinnovo locazione commerciale

    la norma dell'art. 1573 cod. civ. stabilisce - con norma imperativa - che " la locazione non può STIPULARSI per un tempo eccedente i trenta anni..." ciò che la legge vuole evitare è l'assunzione - a priori - di un vincolo per un tempo eccedente il trentennio, e non il mero fatto della durata...
  8. M

    Pandemia, bonus 110 e visita del proprio immobile affittato

    il bonus atteso riguarda solo le parti comuni del condominio oppure anche i singoli appartamenti?
  9. M

    Problema con ex proprietario

    Francesca ha ragione aggiungerei - solo per tranquillizzarti - che assieme alla vendita della casa (che necessita di un atto scritto) il venditore ti ha già venduto (se è andata così) anche la cucina e la camera da letto, che - essendo beni mobili - NON necessitano di un atto scritto quindi...
  10. M

    Immobile intestato al marito, l'assegno della vendita può essere intestato alla moglie ?

    Adamaura, direi che potresti farti dare da tuo marito una procura notarile a vendere l'immobile e ad incassare il prezzo. poi vai a firmare l'atto di compravendita e ad incassare l'assegno (attenzione: a seconda della situazione, fatti fare una dichiarazione da tuo marito che gli hai versato...
  11. M

    Affittare Locale Commerciale per uso Smart Working

    se lo smart working fosse per un periodo transitorio perchè legato alla pandemia, valuterei l'eventualità di un contratto transitorio ovviamente si tratta di verificare la cosa nei suoi dettagli e prendersi le garanzie ed i rischi del caso
  12. M

    Il Subaffitto

    non comprendo bene cosa intendi il contratto di sublocazione viene stipulato tra conduttore e subconduttore, non vi partecipa il locatore l'eventuale condizione apposta - a seconda della sua natura: sospensiva o risolutiva - non aiuterebbe B a stare tranquillo nulla esclude, però, che - in...
  13. M

    Locazione ad uso abitativo o locazione ad uso commerciale?

    per me, in linea generale, se l'oggetto sociale della società (codice ateco, etc.) prevede la stipula di contratti di locazione in genere (senza porre limitazioni di sorta: solo uso abitativo),la società potrà stipulare anche contratti di locazione commerciale poi, naturalmente, sotto il...
  14. M

    Richiesta riduzione locazione per disagi non causati dal proprietario

    se il danno deriva da lavori su di un bene comune (facciata interna ed esterna), la competenza / legittimazione spetta all'amministratore nella sua qualità di rappresentante del condominio, non al proprietario del singolo immobile il singolo proprietario potrebbe essere - tuttalpiù, a sua...
  15. M

    Il Subaffitto

    cfr. art. 1595,3°comma, cod. civ. in linea generale: "...la nullità o la risoluzione del contratto di locazione ha effetto anche nei confronti del subconduttore, e la sentenza pronunciata tra locatore e conduttore ha effetto anche contro di lui" la dottrina ritiene che i termini "nullità" e...
  16. M

    Richiesta riduzione locazione per disagi non causati dal proprietario

    i lavori di rifacimento riguardano la facciata interna ed esterna di una parte comune dell'edificio condominiale (art. 1117, n. 1,cod. civ.) credo, quindi e tra l'altro, che il proprietario di casa NON sia nemmeno legittimato a rispondere in quanto - visto che il danno deriva da un bene comune...
  17. M

    Locazione Commerciale - requisiti

    (segue) poi dividerete gli utili effettivi oppure tutti i ricavi nella percentuale che avrete concordato in relazione all'importanza dei rispettivi apporti e alle prestazioni rese per il successo dell'iniziativa
  18. M

    Locazione Commerciale - requisiti

    - certo, hai ragione - ma io intendevo proporti di verificare la possibilità di configurare/costruire il contratto ricomprendendo solo le attività di mandato gestorio fuorchè quelle tipiche dell'intermediazione immobiliare riservate agli abilitati - altra ipotesi da esaminare - "mettersi...
  19. M

    Locazione Commerciale - requisiti

    provo a rispondere con un'ipotesi alternativa (ancora da verificare in tutti i dettagli): - lato proprietà immobile: si stipula un contratto atipico di gestione dell'intero immobile - lato studenti: si stipulano, a seconda della situazione di fatto meno pericolosa, i contratti ad uso...
Indietro
Top