Risultati ricerca

  1. M

    Mancata visione documenti e impossibile accedere a gli atti

    mi scuso in anticipo per la ruvidità che potrà trasparire dalla presente risposta ,ma - quando si va a fondo di una questione - è meglio esser chiari se l'uscita (o la dismissione del vecchio amministratore) andrà via liscia, tutto bene: l'amministratore convocherà regolarmente, l'assemblea...
  2. M

    Mancata visione documenti e impossibile accedere a gli atti

    scusa la mia ignoranza, ma il DPR 184 del 12 aprile 2006 tratta della documentazione amministrativa depositata presso la PUBBLICA AMMINISTRAZIONE non credo che la Banca - come pure ,forse, nemmeno Smat - abbiano la natura giuridica e possano sostenere - con un minimo di fondamento - di...
  3. M

    Mancata visione documenti e impossibile accedere a gli atti

    solo per info https://www.condominioweb.com/accesso-ai-dati-del-condominio-presso-i-fornitori.15237 https://www.uniat.it/come-ottenere-lestratto-conto-bancario-del-condominio/ avete chiesto direttamente all'Ufficio del Garante dell'utente presso lo Smat, non all'ufficio contatti col...
  4. M

    Fine lavori stato grezzo ?

    non sono esperto della materia oggetto del post e, quindi, non mi intrigo circa le problematiche inerenti l'eventuale chiusura del cantiere, il fine lavori, l'accatastamento, la validità del titolo edilizio, etc. mi chiedo, però, se a qualcuno conviene lasciare la situazione così imballata...
  5. M

    Mancata visione documenti e impossibile accedere a gli atti

    Per un parere circa la tua situazione condominiale e le eventuali iniziative possibili, prova a a contattare SMAT - GARANTE DELL' UTENTE e sentire se e cosa consigliano sul sito relativo, in fondo, trovi tutti i dati necessari: e-mail, fax, telefono sarà necessario aver la prova scritta delle...
  6. M

    Contatore acqua condominiale e personale

    Didal, certo, hai ragione nel primo post hai scritto che - in materia ,la specifica materia della suddivisione delle spese dei consumi dell'acqua (sempre che abbia ben inteso) - si è espressa una "decisione assembleare" ora il singolo non può decidere unilateralmente di revocare la...
  7. M

    Radici alberi di giardino privato rovinano il manto stradale. Ripristino?

    secondo me, le due situazioni sono diverse e meritano molteplici approfondimenti su vari aspetti provo a dartene un elenco: dalla norma sembrerebbe ricavarsi che un conto sono gli alberi ed un altro sono le radici i rami degli alberi "si protendono", le radici "si addentrano" è da precisare...
  8. M

    Appropriazione indebita e utilizzo abusivo dati personali

    io mi limiterei a riscriverla pari- pari, naturalmente con l'anno corretto poi aggiungerei: La presente annulla e sostituisce la precedente comunicazione di pari oggetto.
  9. M

    Appropriazione indebita e utilizzo abusivo dati personali

    Mimi, spero sia solo un errore di trascrizione qui sul sito comunque controlla bene la richiesta di convocazione e ,se fosse effettivamente sbagliato e se sei ancora in tempo, correggi la data finale indicata al post n.12 per lo svolgimento dell'assemblea : l'anno (2021) è quello ormai passato
  10. M

    Radici alberi di giardino privato rovinano il manto stradale. Ripristino?

    ogni caso ha una storia a sè per un primo orientamento...
  11. M

    Contratto di locazione per un locale commerciale da ristrutturare

    NON sono un tecnico od un esperto del "cambio d'uso" dovresti sentire un geometra della tua città, che conosce i piani regolatori e le pratiche necessarie per il cambio d'uso in linea teorica ed astratta, secondo me,il cambio da C2 a C3 è senz'altro possibile, sempre che l'immobile abbia i...
  12. M

    Rli e registrazione garante

    la fattispecie specifica - con tutte le particolarità e le eccezioni del caso concreto - la conosci bene tu però ,guarda qui in fondo, in fondo https://www.euroservice-group.com/2020/11/17/IVA-locazione-immobili-commerciali/ poi...ogni caso è sempre diverso da un altro
  13. M

    Radici alberi di giardino privato rovinano il manto stradale. Ripristino?

    comunque... credo che Paradox abbia almeno due piccole complicazioni, derivanti ,l'una, dalla natura giuridica della strada (demanio,patrimonio disponibile oppure indisponibile?) e ,dall'altro, più rilevante, circa il mancato suo possesso della strada per oltre venti anni
  14. M

    Radici alberi di giardino privato rovinano il manto stradale. Ripristino?

    due domandine tu hai acquistato (per così dire) solo oggi? il danno alla strada comunale è presente e visibile da più di venti anni?
  15. M

    Agente immobiliare, socio di 2 società?

    fai attenzione perchè la situazione è non solo bizzarra,ma molto molto pericolosa il tuo collega mi pare assai "disinvolto" ci sta che una sas sia composta da due soli soci entrambi al 50% anche se esser socio alla pari potrebbe creare delle situazioni di blocco/indecisione sociale su qualche...
  16. M

    Contratto di locazione per un locale commerciale da ristrutturare

    visto che parli di 3 mensilità, credo che per "caparra" tu intenda riferirti ,in realtà, al cd. deposito cauzionale fossi in te non rinuncerei mai al deposito cauzionale, che va a garanzia dei danni eventuali arrecati all'immobile dal conduttore in costanza di rapporto e ,soprattutto ,in sede...
  17. M

    Rli e registrazione garante

    nei contratti di locazione commerciale s'ha da pagare l'1per cento sull'importo del canone oggetto di registrazione, ossia sull'importo di 1 (un) anno se si chiede la registrazione per la durata del primo anno, e così sarà a seguire, oppure per 6 anni poi l'ufficio tassa anche l'importo della...
  18. M

    Diritto di passaggio acquisito

    Dasolo, quesito n. 1 un avvocato può scrivere alla controparte del suo cliente con i mezzi che ritiene più utili ai fini che si è prefissati ad es., mediante la notifica di atti/diffide tramite ufficiali giudiziari, o racc. a.r., oppure PEC, ma anche mediante fax, lettere semplici la...
  19. M

    Diritto di passaggio acquisito

    ahhhhhh, allora le cose si fanno molto più complicate! anzitutto, occorrerà capire bene quale natura abbia questo viale: è un buco di vicoletto? un viottolino privato? etc. siamo sicuri, poi, che il viottolo corra solo sul terreno di proprietà di A? oppure su quello che era di B? oppure...
  20. M

    Diritto di passaggio acquisito

    qualcosa in più si capisce certamente quel che ancora rimane (a me) oscuro, è se C abbia - o meno - un cancello od un'apertura anche lungo il viale pedonale e se lo abbia utilizzato nel corso del tempo il vicolo veniva utilizzato da C solo per andare a trovare B? detto altrimenti, la servitù...
Indietro
Top