Risultati ricerca

  1. I

    Casa condonata difforme in tutto con l'esistente

    Anch'io; se vuoi ricominciare a vivere annulla l'atto e metti nelle spese anche le tasse che pagherai per aver perso i benefici prima casa...poi vedi tuma... Anzichè scrivere all'agibilità, era meglio ci fosse scritto a difformità..cmq l'onere è la nullità dell'atto. Se hai comprato dopo il 31...
  2. I

    Lottizzazione, cambio di destinazione d'uso da agricolo a Residenziale

    Potrebbe essere che al Comune della Vostra strada privata non importa proprio. Sei stato anche all'Ufficio Tecnico del tuo comune? Lì sono tenuti a darti informazioni sulla classificazione della ZONA urbanistica in cui è posto il tuo terreno e se c'è possibilità che divenga residenziale.......è...
  3. I

    Lottizzazione, cambio di destinazione d'uso da agricolo a Residenziale

    Dovresti chiedere al Progettista della lottizzazione.
  4. I

    Sottotetto da brivido

    Se hai l'abitabilità un tetto sopra la testa devi pur averlo... finchè resta nelle condizioni da te descritte non occorre che compaia nella planimetria catastale..e non occorrerebbe nessuna sanatoria (a meno chè nei progetti ci doveva essere un sottotetto di altezza max 2 metri e invece fosse 3...
  5. I

    Sanare l'abuso per poter vendere

    Premetto che risposte precise non ti si possono dare senza vedere lo stato dei luoghi e la documentazione progettuale, ti si può solo dare qualche spunto sul quale discuterne con un Tecnico della tua zona che si occupa di progettazione. Occorrerebbe sapere, per es., cosa intendi per “sottotetto...
  6. I

    Sottotetto da brivido

    quello su cui hai sempre pagato l'ICI, lo vedi dalle ricevute di pagamento. Se rileggi la mia risposta vedrai che racchiude un pò tutta la tue paura.... per quello che si può dire senza vedere la documentazione. Per la divisione dovrai necessariamente rivolgerti ad un Geometra e ad un Notaio...
  7. I

    Acquisto da costruttore casa con abuso di volumetria?

    A mio avviso è la soluzione migliore, quello che saresti disposto a pagare come sanzione offrilo al costruttore per tramite dell'agente che ti ha proposto questa opzione aggiuntiva della cucina.
  8. I

    Sanare l'abuso per poter vendere

    Per regolarizzare la volumetria creata nel sottotetto con tutta probabilità avrai bisogno di un bonus volumetrico, non è detto che il comune accetti una sanatoria sul piano casa. Conviene che consideri queste alternative: riportare allo stato originario o far firmare una liberatoria in cui...
  9. I

    Sottotetto da brivido

    Hai fatto un po di confusione. Da quale titolo deduci che risulta annesso ad uno degli appartamenti e con quale data? chi ti ha detto che devi fare una sanatoria? A quando risale l'immobile? Il tetto per come lo descrivi sembrerebbe avere semplice funzione di intercapedine, con accessi(porte) ai...
  10. I

    Nota dell' agenzia del territorio

    Complimenti…..in neanche 9 mesi !!! Puoi ritenerti soddisfatto del risultato raggiunto e di essere riuscito a liberartene….indipendentemente da come finirà con l’agente...a proposito prima di un’eventuale causa informati sui tempi di prescrizione.
  11. I

    Acquisto casa con parti abusive

    Posso chiederti cosa intendi per difformità e cosa per abusi?
  12. I

    Come si valuta un lastrico solare attualmente non accessibile ?

    Non è proprio così che funziona. Dipende da cosa contempla il Regolamento condominiale e il tuo Atto di acquisto. L'articolo 1102 c.c. regolarizza le l’uso delle parti comuni: modifiche sostanziali ad unico vantaggio del singolo non devono impedire ad altri condomini di fare lo stesso e non...
  13. I

    Come si valuta un lastrico solare attualmente non accessibile ?

    Il lastrico solare, ai sensi dell'art. 1117 c.c., è oggetto di proprietà comune dei diversi proprietari dei piani o porzioni di piano dell'edificio, ove non risulti il contrario, in modo chiaro ed univoco, da un atto di compravendita o regolamento condominiale
  14. I

    Come si valuta un lastrico solare attualmente non accessibile ?

    Aggiungo solo che essendo anche tu un condomino, qualora diventerai il proprietario esclusivo o per parte del lastrico, ricorda che il proprietario per la manutenzione deve concorrere, anche nel pagamento dei due terzi della somma complessiva che spettano al condominio, questo oltre al terzo che...
  15. I

    Come si valuta un lastrico solare attualmente non accessibile ?

    :accordo:il 10% è quello che solitamente si applica dalle mie parti per le superfici scoperte, poi certo bisognerebbe vedere tanti altri parametri (per es. dimensione). Cmq le mie volevano semplicemente essere le obiezioni di un venditore che continuerà ad avere come vicino di casa; solitamente...
  16. I

    Come si valuta un lastrico solare attualmente non accessibile ?

    Premesso che bisogna conoscere la situazione. Da come me la immagino se fossi il venditore mi informerei se l’edificio raggiunge già l’altezza massima consentita nella zona, perchè se il piano casa Liguria consente un ampliamento, io potrei invece aver interesse ad alzare il lastrico solare per...
  17. I

    Vendita mansarda senza permesso di costruire

    Concordo con richy 149 e mi permetto di aggiungere che in base alla Legge 47/85, art. 35 - comma 19... In tanti comuni L'Ufficio Condono che gestisce i permessi di costruire a sanatoria gestisce anche i relativi certificati abitabilità/agibilità speciale, richiedendo come parte della pratica, la...
  18. I

    Vendita mansarda senza permesso di costruire

    Se con il condono è stato regolarizzato un appartamento in cat. A3, di che ti preoccupi?
  19. I

    Abuso edilizio

    Quindi la cubatura è stata considerata solo in relazione al tuo mappale? Avresti potuto ledere proprietà comune se la tua proprietà fosse realizzata su un lotto in comproprietà con le altre villette....
  20. I

    Abuso edilizio

    Se hai utilizzato cubatura residua, che rientrava nella comunione condominiale, ....direi proprio di sì: - le concessioni sono sempre rilasciate "salvo diritti dei terzi", - agli altri condomini dovrebbe restare altrettanta cubatura per farne parimenti uso secondo il loro diritto. - Vedi Art...
Indietro
Top