Risultati ricerca

  1. Bruno2301

    Compravendita immobile Ante 40 con differenze: è abuso o non è abuso?

    In realtà gli attuali proprietari hanno acquistato l'immobile proprio nel 1999 anno del riaccatastamento fatto dal precedente proprietario quindi hanno acquistito il tutto con regolare atto di acquisto. ora mi chiedo, se è vero quello che dici ingelman il notaio come può avere fatto quell'atto...
  2. Bruno2301

    Compravendita immobile Ante 40 con differenze: è abuso o non è abuso?

    Ok ma se l'amministrazione domani si sveglia e fa un controllo ha ragione di pretendere una sanatoria e quindi il proprietario dovrà dimostrare, come dice Ingelman, che sono effettivamente state costruite ante '42 con prove cartacee oppure passa tutto così com'è? cioè, è il comune che dovrà...
  3. Bruno2301

    Compravendita immobile Ante 40 con differenze: è abuso o non è abuso?

    In realtà non esiste nessuna pratica, ma il dubbio è sul fatto come dice Slartibartfast è se prima del '42 non esistevano concessioni e non era demandato al comune nessun permesso, avendo dichiarato il tecnico(immagino che una dichiarazione di un tecnico abbia rilevanza) una ristrutturazione...
  4. Bruno2301

    Contratto di locazione a extracomunitari, basta il visto! non il permesso di soggiorno

    Si, però i diritti e doveri esistono su tutto per fortuna ed è anche vero che nessuno vieta accordi diversi o clausole diverse in un contratto ed è per questo che si chiamano vessatorie quando sono nulle in virtù come giustamente dici di uno scompesnso che in questo caso esiste proprio perchè...
  5. Bruno2301

    Recesso anticipato locazione: quando farlo?

    se non aderisci alla cedolare secca si, comunque per i modelli ti conviene sempre sentire l'agenzia delle entrate perchè i moduli possono cambiare e siccome noi siamo obbligati alla registrazione online possiamo non essere aggiornati!
  6. Bruno2301

    Compravendita immobile Ante 40 con differenze: è abuso o non è abuso?

    Buongiorno, In un immobile abbiamo trovato una planimetria del 1939 dove non risultano ne un fondo ne un balcone i quali però sono presenti nell'accatastamento fatto nel 1999 dove il tecnico dichiara tra l'altro che c'è stata una ristrutturazione nel 1941. in virtù del fatto che è un immobile...
  7. Bruno2301

    Recesso anticipato locazione: quando farlo?

    Si puoi farlo è tutto regolare!
  8. Bruno2301

    Potrebbe essere vizio occulto ?

    Se le utenze non sono attive l'obbligatorietà dei controlli decade in quanto vuol dire che non si usa la caldaia e quindi non ci sono pericoli per cui è normale che non abbia la revisione dal 2013 è tutto regolare!!
  9. Bruno2301

    Contratto di locazione a extracomunitari, basta il visto! non il permesso di soggiorno

    Ma infatti Francesca63, clausola vessatoria è sinonimo di clausola nulla e cioè non a efficacia tra le parti ed è come se non ci fosse mentre rimangono validi gli altri punti del contratto che continua ad avere i suoi effetti.
  10. Bruno2301

    Contratto di locazione a extracomunitari, basta il visto! non il permesso di soggiorno

    è una clausola vessatoria non puoi obbligare a pagare il canone una persona che non può abitare l'immobile! e quindi se ti manda la raccomandata come dicono a Roma CIAONE!!
  11. Bruno2301

    Contratto di locazione a extracomunitari, basta il visto! non il permesso di soggiorno

    ma tra le altre cose il link in pdf dell'agenzia delle entrate esprime bene il concetto che è necessario il codice fiscale italiano e dice come si può fare ad averlo!! non capisco di quale codice fiscale straniero si parli, alcuni stati non hanno nemmeno il codice fiscale come lo intendiamo noi!!!
  12. Bruno2301

    Contratto di locazione a extracomunitari, basta il visto! non il permesso di soggiorno

    Come si fa un contratto di locazione ad uno straniero che non è registrato in italia? non hai i dati per poterlo fare come appunto il codice fiscale!! almeno prima fagli fare quello e poi ci sono gli estremi per un transitorio di 90 giorni!
  13. Bruno2301

    L'agente immobiliare che rappresenta il venditore è obbligato a fornire la documentazione?

    Io credo che gli aggiornamenti debba farli te prima impara ad essere corretto e dai agli altri ciò che è loro e poi pretendi. Detto questo credo che la discussione per me è finita. Auguri per tutto!!!!
  14. Bruno2301

    L'agente immobiliare che rappresenta il venditore è obbligato a fornire la documentazione?

    scusami Santiago ma tu dici che l'ai è in deficit nei tuoi confronti perchè non adempie agli obblighi etici, ma questi valgono solo per lui o anche per te? Se ha maturato la provvigione tu pagagliela poi avrai tutti i diritti per accusarlo di ogni cosa, ma ti ripeto non puoi portare tutto il...
  15. Bruno2301

    L'agente immobiliare che rappresenta il venditore è obbligato a fornire la documentazione?

    Scusami ma gli accordi verbali se non c'è prova lasciano un pò il tempo che trovano!! se erano accordi verbali così ben definiti perchè non lo avete messo nella proposta? e cioè che la provvigione non maturava alla conoscenza dell'accettazione ma posticipata ad agosto dietro visione di tutta la...
  16. Bruno2301

    Chiarimenti immobile al grezzo su terreno agrario

    se è in corso di costruzione non può essere in visura, l'accatastamento viene fatto fine lavori e lo farà il costruttore attraverso il tecnico di fiducia se invece lo acquisti nello stato attuale farai tu i lavori e accatasterai poi l'immobile.
  17. Bruno2301

    L'agente immobiliare che rappresenta il venditore è obbligato a fornire la documentazione?

    Comunque Santiago, perdonami ma quando hai firmato la proposta sei stato edotto che avresti dovuto poi pagare la provvigione o no? Immagino di si, e perchè non gli hai detto che l'avresti pagata solo dopo aver avuto i documenti? la provvigione è maturata e tu lo sapevi e solo adesso cadi dalle...
  18. Bruno2301

    L'agente immobiliare che rappresenta il venditore è obbligato a fornire la documentazione?

    Si, Bagudi è quello che ho detto io cioè gli interessi di entrambi e non di uno solo e quindi inter partes, certo, inquanto l'affare è nell'interesse delle due parti e non solo di una!!
  19. Bruno2301

    L'agente immobiliare che rappresenta il venditore è obbligato a fornire la documentazione?

    non andiamo fuori tema signori, l'agente non è che non può fare gli affari di entrambi anzi è proprio il contrario deve fare gli affari di tutti e due per professionalità altrimenti non potrebbe fre questo lavoro per legge. Detto questo, quello che volevo far capire è che vincolando la proposta...
  20. Bruno2301

    L'agente immobiliare che rappresenta il venditore è obbligato a fornire la documentazione?

    Concordo con il fatto che non dovevi versare la caparra prima di aver avuto tutti i documenti in regola. Consolati almento con il fatto che se la documentazione non è in regola ricevi il doppio della caparra!!!!!!
Indietro
Top