Risultati ricerca

  1. davideboschi

    Comprare una casa acquistata all' asta

    Come primo passo puoi chiedere al venditore la perizia del CTU del tribunale dalla quale dovrebbero risultare le non conformità urbanistiche e catastali: E' un punto di partenza, posto che non sia troppo vecchia, perché è comunque riferita al periodo precedente la vendita in asta. Poi puoi...
  2. davideboschi

    Prezzo immobile maggiorato nell'atto per motivi di mutuo

    Normalmente la banca finanzia sulla base del prezzo di vendita e non del valore di perizia. Quindi se la perizia è 190 e io compro a 150, la banca finanzia l'80% di 150. Se io mi accordo col venditore per far figurare 190 e poi farmene restituire 40, non parlerei di spendere liberamente i...
  3. davideboschi

    Obbligo contacalorie legge regionale piemonte

    Eleonora, le termovalvole non servono a far risparmiare tutti e indistintamente, servono a far pagare di più chi scalda di più e meno chi usa meno il riscaldamento.Quindi, se vuoi risparmiare, tieni per quanto possibile i termosifoni chiusi e la temperatura delle termovalvole bassa!
  4. davideboschi

    Rent to buy o patto di futura vendita

    Questo significa che anche se l'acquirente non ha ancora pagato nemmeno un canone, basta stipulare il contratto perché il venditore debba pagarci sopra le imposte? Mi sembra un po' folle. Capisco perché il sistema italiano scoraggia queste tipologie contrattuali.
  5. davideboschi

    Difformità da sanare a livello condominiale

    Grazie. Quindi se la mia stanza nel progetto apparteneva all'appartamento a fianco io posso sanare l'abuso. E con ciò non è sanato quello del mio vcino, il quale dovrà sanare il suo in quanto proprietario... Ho capito bene?
  6. davideboschi

    Difformità da sanare a livello condominiale

    Buongiorno, vi sottopongo un problema che ho trovato talvolta dovendo acquistare un immobile in asta (ma vale anche per altre compravendite). Talvolta si riscontra una difformità che è sanabile solo a livello condominiale: ad esempio durante la costruzione un appartamento è stato ingrandito a...
  7. davideboschi

    Indirizzo sbagliato e inesistente.

    insomma rinunci alla caparra che lui non ha lasciato? Fammi capire...
  8. davideboschi

    Problemi con contratto di affitto per separazione inquilini

    Sottopongo all'avvocato una interpretazione ardita: visto che occupare lo spazio davanti al garage o al parcheggio è considerato reato di violenza privata, non dovrebbe esserlo a fortiori anche l'occupazione della proprietà altrui? Occupare direttamente la proprietà stessa dovrebbe essere più...
  9. davideboschi

    Immobile aggiudicato all'asta. Errore del perito e responsabilità verso l'aggiudicatario.

    La cosa mi interessa come acquirente (io non sono un legale, quindi quanto segue non è una risposta ma un'opinione personale). So che legalmente nelle vendite di qualsiasi genere è il venditore a rispondere dei vizi occulti del bene, quindi non vedo perché in questo caso debba risponderne...
  10. davideboschi

    Titolo di provenienza per acquisto in asta

    Beh, se siete entrambi d'accordo mi arrendo. Ma questo vuol dire che qualunque atto notarile io faccia (compravendite immobiliari, mobiliari, contratti) chiunque può andare dal notaio e studiarseli, con importi, pattuizioni, penali e clausole varie? Io credevo che gli atti tra privati fossero...
  11. davideboschi

    Titolo di provenienza per acquisto in asta

    Buongiorno, sto cercando di ottenere la pre-delibera di un mutuo per acquistare un immobile in asta (che non ho ancora acquistato). La banca mi chiede tra l'altro l’atto di provenienza ossia l’atto notarile di acquisto (da parte degli attuali proprietari) dell'immobile. Tale atto è menzionato...
  12. davideboschi

    Spese da aggiungere al costo immobile per calcolo plusvalenza

    Chiaramente il prezzo d'asta è il prezzo di aggiudicazione e tale è riportato sul decreto di trasferimento di proprietà emesso dal giudice. La normativa comunque stabilisce che gli oneri condominiali lasciati insoluti dalla parte venditrice sono in capo alla parte acquirente, limitatamente...
  13. davideboschi

    Plusvalenza su casa comprata all'asta. Quali oneri sono deducibili?

    Mi rimane comunque il dubbio: se a carico dell'acquirente sono gli oneri condominiali lasciati insoluti dalla parte venditrice esecutata, e tale obbligo è in capo all'acquirente per legge, tali oneri dovrebbero essere computati come inerenti l'acquisto, indipendentemente dal fatto che siano per...
  14. davideboschi

    Plusvalenza su casa comprata all'asta. Quali oneri sono deducibili?

    Oneri condominiali no? Nemmeno quelli relativi a ristrutturazioni (cambio caldaia, facciate, ecc.) ossia che aumentano il valore del'immobile? Inoltre: gli oneri condominiali lasciati insoluti dal precedente proprietario sono per legge a carico dell'acquirente (limitatamente all'anno in corso e...
  15. davideboschi

    Spese da aggiungere al costo immobile per calcolo plusvalenza

    Buongiorno, mi intrometto sull'argomento. Ho acquistato un immobile in asta e ora (dopo meno di cinque anni) lo sto rivendendo conseguendo una plusvalenza. So che posso dedurre dalla plusvalenza le spese di agenzia e notarili nonché quelle di ristrutturazione. Tuttavia acquistando in asta sono...
Indietro
Top