Risultati ricerca

  1. Andrea Russo

    La mia esperienza con gli Agenti Immobiliari - Parte 1a Acquisto

    Cari colleghi, la testimonianza di questo consumatore, che ringrazio per la sua franchezza, dovrebbe farci profondamente riflettere su quanto il sistema tipicamente italiano della "mediazione" con doppia commissione di agenzia sia oramai giunto al capolinea. Provate a pensare quale sarebbe stata...
  2. Andrea Russo

    Vendita immobile con ipoteca banca e Equitalia

    A questo punto non ti resta che vendere l'immobile all'interno della procedura di esdebitamento ed equitalia la stralci comunque, salvo non si tratti di debiti verso la comunità europea (IVA). Senti comunque l'esperto che ti ho consigliato.
  3. Andrea Russo

    Vendita immobile con ipoteca banca e Equitalia

    Se poi vuoi salvare l'immobile e non perderne la detenzione puoi farlo acquistare ad un tuo parente che te lo rivende con il "Back Rent to Buy".
  4. Andrea Russo

    Vendita immobile con ipoteca banca e Equitalia

    Si, è una procedura concorsuale gestita dal tribunale e nell'istruire la pratica il tuo consulente presenta la proposta di acquisto del tuo acquirente, con il cui ricavato estingui tutti i tuoi debiti e rinasci a nuova vita. Di che regione sei?
  5. Andrea Russo

    Vendita immobile con ipoteca banca e Equitalia

    Fallimento del consumatore e sovraindebitamento: procedura di liberazione dai debiti
  6. Andrea Russo

    Vendita immobile con ipoteca banca e Equitalia

    Potresti forse trovare una migliore soluzione al tuo problema vendendo l'immobile all'interno di una procedura di esdebitamento avvalendoti della nuova legge 3/2012 sul SOVRAINDEBITAMENTO. Potresti così toglierti definitivamente tutti i debiti e tutte le segnalazioni negative nelle banche dati.
  7. Andrea Russo

    Arriva l'acquisto in leasing...

    Eldic, alla fine, con precisazioni diverse esprimiamo tutti il medesimo concetto...
  8. Andrea Russo

    Arriva l'acquisto in leasing...

    Inoltre il ricavato della vendita dal costruttore all'istituto di leasing ritorna sempre alla banca perché, per togliere l'ipoteca derivante dal finanziamento inizialmente concesso all'impresa, questa dovrà saldare il debito verso la banca. In effetti è geniale, pensavate forse che le banche...
  9. Andrea Russo

    Arriva l'acquisto in leasing...

    Con questa mossa la banca sposta la sua esposizione verso una impresa decotta e la trasferisce su un privato. Se questo poi non paga si tiene l'acconto iniziale, l'immobile è di sua proprietà e se lo può vendere tramite la propria agenzia (visto che questo è il nuovo trend). Se avesse dovuto...
  10. Andrea Russo

    Arriva l'acquisto in leasing...

    Eldic, il leasing non funziona così: il privato tratta il prezzo con il costruttore e fa una proposta di acquisto in leasing. L'istituto di leasing acquista l'immobile al prezzo pattuito dal privato e lo mette a sua disposizione con un contratto di locazione finanziaria. La furbata da parte...
  11. Andrea Russo

    Arriva l'acquisto in leasing...

    Non comprendo perché dovrebbero comprarli a prezzi stracciati, se mi è sfuggito qualcosa gentilmente spiegamelo. Il Rent to Buy non c'entra, lì ci sono 2 soggetti, nel leasing ce ne sono tre...
  12. Andrea Russo

    La figura del Property Finder

    Non ho più replicato perché oggi sono stato a visitare degli immobili gestiti da altri colleghi con due miei diversi clienti gestiti con incarico di ricerca. PyerSilvio, ma tu l'hai mai visto com'è fatto un incarico di ricerca? Pensi davvero che sia un foglietto di carta? Comunque, al di la di...
  13. Andrea Russo

    La figura del Property Finder

    PayerSilvio, se hai un incarico di vendita non sei il proprietario dell'immobile, pertanto devi gestire la compravendita curando gli interessi del venditore e non i tuoi personali. Se esiste una elevata percentuale di compravendite non intermediate è anche merito di quelli che lavorano come te.
  14. Andrea Russo

    La figura del Property Finder

    PyerSilvio, il cliente del P.F. non si permette di chiamare direttamente un'agenzia, sia perché ha un impegno contrattuale sia perché si è instaurato un rapporto fiduciario che tu secondo me fai un po' fatica a concepire. Se poi l'immobile da te gestito fosse così indispensabile per soddisfare...
  15. Andrea Russo

    La figura del Property Finder

    PyerSilvio, se non mi fai passare non mi metto certo a litigare. Non sto mica proponendo al cliente un solo immobile, ce ne sono tanti altri che soddisfano le sue esigenze...
  16. Andrea Russo

    La figura del Property Finder

    Condivido pienamente: il collega che ti chiede di collaborare non ha un rapporto contrattualizzato con l'acquirente, il P.F. invece si. Questo gli da serenità ed indipendenza nel consigliare il cliente, perché tanto sa che il cliente alla fine acquisterà tramite lui. E quelli che se la sono...
  17. Andrea Russo

    La figura del Property Finder

    Si parla tanto senza conoscere. Il P.F. o Buyer Agent lavora con un incarico di ricerca in esclusiva in cui l'acquirente dichiara con quali agenzie ha intrattenuto dei rapporti nel corso della sua ricerca e si impegna, di lì in avanti, a sospendere la sua personale ricerca. Se vede su internet...
  18. Andrea Russo

    La figura del Property Finder

    Una rondine non fa primavera e magari è successo prima del 2008...
  19. Andrea Russo

    La figura del Property Finder

    Se rifiuti la collaborazione al collega poi nessuno ti chiama più per collaborare ed i tuoi immobili te li dovrai per sempre vendere da solo, sia quelli buoni che quelli meno buoni. Poi in realtà non si tratta di bontà degli immobili, ma di incrocio tra le caratteristiche dell'abitazione e le...
  20. Andrea Russo

    La figura del Property Finder

    Se hai un cliente prequalificato che ti ha conferito un incarico di ricerca in esclusiva è difficile che un collega ti rifiuti la collaborazione.
Indietro
Top