Risultati ricerca

  1. D

    Recesso mutuo

    Se non paghi è un altro discorso. Tu hai solo scritto che la casa ha un abuso, no che non paghi. Metti in ordine i pensieri prima di scrivere discorsi senza senso. Se non paghi sono ****i amari per te. Se hai uno stipendio, una pensione, se hai altri immobili o eredità, ti spolperanno vivo Se...
  2. D

    Recesso mutuo

    No, ti ripeto. Alla banca non frega niente e vuole i soldi indietro come da accordi. Sono solo seghe mentali, vuole solo i soldi che ti ha prestato . Un mutuo non si annulla e non c'è recesso. Il mutuo non lo da la banca del tuo paese ma la sede centrale. Casa tua la puoi anche radere al suolo...
  3. D

    Recesso mutuo

    no . la banca vuole in dietro i soldi come da piano di ammortamento . non verrà mai a sapere delle tue rogne.
  4. D

    È lì per quello stai tranquillo. La banca la stai pagando, non ti fa favori

    È lì per quello stai tranquillo. La banca la stai pagando, non ti fa favori
  5. D

    Se lo chiedi a lui non fai prima?

    Se lo chiedi a lui non fai prima?
  6. D

    Cambio passaggio di proprietà fra 2 case - Madre e figlio

    Che faccio sono 2 etti, lascio? Che discorsi, a spanne!!!! Sono 2 atti di compravendita, contatta un notaio e fatti fare 2 preventivi. Paghi come qualunque atto di compravendita, in base al valore catastale e al prezzo di vendita.
  7. D

    Casa venduta da mio padre a mio cognato

    Che illecito? Mettiti l'anima in pace
  8. D

    Casa venduta da mio padre a mio cognato

    L'immobile è stato venduto. Per verificare a chi è intestato basta una visura catastale e ti togli il pensiero. Puoi fare qualcosa? No Puoi fare ricorso? No Puoi annullare tutto? No
  9. D

    Mediazione creditizia per acquisto immobile

    I mutui al 100% li danno col contagocce e richiedono una bella somma in liquidità che non tutti hanno. 20 anni fa, forse, era un giochetto ricorrente. Agenti e mediatori dovrebbero fare una bella scrematura, ma l'illusione della provvigione fa solo perdere tempo, soprattutto al venditore. Per...
  10. D

    Corte esclusiva

    Infatti, sai che paura. Vivete in un mondo di fiori e unicorni dove tutto si sistema come volete voi
  11. D

    Corte esclusiva

    Denuncia a chi se non lo vedi? Le fai troppo semplici le cose
  12. D

    Corte esclusiva

    La telecamera? Un cappellino e non vedi chi è stato. D'altronde la telecamera è visibile a tutti. Vicino casa mia c'era un supermercato che la sera chiudeva l'accesso con la sbarra, hanno rotto così tante volte le fotocellule che alla fine hanno tolto la sbarra. Non pensare che tu sia più furbo...
  13. D

    Corte esclusiva

    La sbarra te la rompono come niente, se non quella, ti rompono le fotocellule. Condivido con chi ha scritto che risolvi solo vendendo. Con certa gente non discuti, non arrivi a compromessi, non risolvi niente. È una questione di fortuna secondo me.
  14. D

    Vendita immobile ma il bonifico non arriva

    Il pollo sei stato tu. Ma il furgone con i dollari non è arrivato?
  15. D

    Vendita immobile ma il bonifico non arriva

    Con la trascrizione nei registri immobiliari la consegna delle chiavi a che serve? Ho casa tua ma non ci entro? Sai che soddisfazione
  16. D

    Due potenziali acquirenti: chi ha la precedenza?

    Secondo me vuole fare uno scavalco e vuole che glielo consigliate voi. Mannaggia alla cattiveria
  17. D

    Due potenziali acquirenti: chi ha la precedenza?

    L'agenzia sta seguendo la compravendita, probabilmente ha l'esclusiva dal venditore, per cui qualunque proposta passa per lei. Le regole le decide l'agenzia in base agli accordi col venditore. Vai a fare la proposta con l'assegno in mano
  18. D

    Due potenziali acquirenti: chi ha la precedenza?

    Puoi fare la proposta, l'agenzia la accetterà se la trattativa precedente è fallita e la tua proposta è congrua al suo mandato. Nessuno ha la precedenza, se c'è una trattativa in corso è giusto che venga portata a termine. Ricorda che non hai diritti su qualcosa che non è tuo.
  19. D

    Contratto con riserva di proprietà

    1 va rispettato il contratto firmato, al momento sei tu la parte che ha problemi 2 in Italia viene rispettato il possesso e non la proprietà per cui anche se la casa è tua, non puoi cacciare nessuno perché andresti tu nelle rogne 3 la prossima volta vendi subito oppure lasci l'immobile a fare la...
  20. D

    Contratto con riserva di proprietà

    Hai ancora la salute
Indietro
Top