Risultati ricerca

  1. Gherardo5

    Dichiarazioni Conformità

    Ho un appartamento che fu affittato nel 2007 ed all'epoca (mese di ottobre) feci adeguare l'impianto elettrico e mi fu rilasciata l'apposita "Dichiarazione di Conformità dell'Impianto alla Regola d'Arte" (articolo 9 della Legge n.46 del 5 marzo 1990). L'inquilino se ne è andato ed ora ne è...
  2. Gherardo5

    Locazione abitativa agevolata con cedolare secca

    Hai ragione, grazie. Ho cambiato questo pezzo mettendolo nella forma del contratto standard di Firenze (ove è l'appartamento da affittare) che dice la stessa cosa ma in forma diversa.
  3. Gherardo5

    Locazione abitativa agevolata con cedolare secca

    Grazie, ma io ci ho trovato come registrare il contratto (Iris e quant'altro) ma non il testo fac-simile di un contratto 3+2 agevolato in regime di "cedolare secca".
  4. Gherardo5

    Locazione abitativa agevolata con cedolare secca

    Grazie. Non avevo capito perché cercavo una sigla "privata". Purtroppo mi sembra che il sito dell'AdE non abbia alcun fac-simile (ma posso sbagliare).
  5. Gherardo5

    Locazione abitativa agevolata con cedolare secca

    Cercando in internet AdE mi propone una divinità greca (fratello di Zeus). Scherzi a parte per un non addetto ai lavori AdE significa poco (anzi niente) mentre per esteso sarebbe comprensibile. Grazie
  6. Gherardo5

    Locazione abitativa agevolata con cedolare secca

    E' una normativa fiscale che ha peso non solo su chi la sceglie, il locatore, ma anche sul conduttore. E chiedere di firmare un contratto con dei costi che poi non ci saranno serve solo a rendersi più difficile la vita. E quindi non c'è motivo di non fare/usare un fac-simile che rispetti questa...
  7. Gherardo5

    Locazione abitativa agevolata con cedolare secca

    Anche io pensavo di trovarlo su qualche sito ma non è stato così e quindi al momento ho modificato un fac-simile ante cedolare-secca togliendo aggiornamento ISTAT dall'articolo 2 e sostituendo l'articolo 5 che era "spese di bollo e registrazione" con uno che è diventato "Opzione Cedolare Secca e...
  8. Gherardo5

    Locazione abitativa agevolata con cedolare secca

    Avevo un inquilino che se ne è andato ed ora ne sto cercando un altro. Vorrei anche questa volta utilizzare il contratto per Locazione abitativa agevolata ma, cercando in internet ho trovato dei fac-simile da utilizzare assolutamente identici a quello che utilizzai prima che entrasse in vigore...
  9. Gherardo5

    Imposta cedolare secca

    Ne prendo atto ma ..... mi si deve dare allora una spiegazione (o interpretazione diversa) alla frase del post #5, presa dalla normativa diffusa ufficialmente e formalmente dalla Agenzia delle Entrate e che riporto per brevità solo nella sua ultima frase: La somma va diminuita delle spese di...
  10. Gherardo5

    Imposta cedolare secca

    Non mi riferivo a quanto scritto da "panetto" perché i nostri due interventi si sono sovrapposti. Mi riferivo a quanto scritto nei post precedenti
  11. Gherardo5

    Imposta cedolare secca

    Mi sembra di averlo già detto all'inizio. Le spese condominiali da togliere dall'importo del canone sono quella piccola parte di spese che rimangono a carico del proprietario (compenso amministratore, assicurazioni e poco altro) e ciò è del tutto logico perché mentre le altre spese condominiali...
  12. Gherardo5

    Imposta cedolare secca

    Mi sembra sia diventato un dialogo fra sordi. Al post #4 c'è riportato il testo con copia/incolla ! Certo, se si suppone che sia sbagliato il Manuale di Istruzioni edito dall'Agenzia delle Entrate, ...... allora la discussione la possiamo terminare qui.
  13. Gherardo5

    Imposta cedolare secca

    Mi sembra "azzardato" sostenere che le Istruzioni presenti sul sito dell'Agenzia delle Entrate sono errate, stante che ormai molti milioni di cittadini le hanno utilizzate. E se, ragionando per assurdo, fossero state sbagliate, ora sono diventate giuste perché non potranno mai chiederti dei...
  14. Gherardo5

    Imposta cedolare secca

    Non sono riuscito a trovare niente di tutto ciò. Comunque il testo a cui ho fatto riferimento sta a pagina 19 di questo sito dell'agenzia delle Entrate ...
  15. Gherardo5

    Imposta cedolare secca

    Le Istruzioni del 730 a pagina 19 dicono testualmente: L’ammontare del canone da indicare in questa colonna è determinato calcolando l’eventuale rivalutazione automatica sulla base dell’indice Istat e della maggiorazione spettante in caso di sublocazione. La somma va diminuita delle spese di...
  16. Gherardo5

    Aumento imposta di bollo per registrazione contratti

    Da oggi la vecchia marca da bollo da 14,62 è sostituita da una da 16,00 (per finanziare la ricostruzione dopo il terremoto in Abruzzo, dicono).
  17. Gherardo5

    Dubbio agevolazione prima Casa

    E per questo avevo sommessamente suggerito l'usufrutto a te del 50% quale "assicurazione" per il futuro ! PS Dalla tua frase sembra che tu sia in regime di "comunione dei beni". Se così fosse non ti serve l'assicurazione ma dubito che la casa sia acquistabile come prima casa per più del 50%...
  18. Gherardo5

    Dubbio agevolazione prima Casa

    Forse, per ottenere il massimo, potresti intestare la casa a tua moglie ed a te l'usufrutto del 50%. E' tutta "prima casa" ed hai messo un'assicurazione sul futuro ........
  19. Gherardo5

    Dubbio agevolazione prima Casa

    In linea di principio, in costanza di matrimonio, la maggior convenienza la si ha con la separazione dei beni e la possibilità di usufruire di due "prime case".
  20. Gherardo5

    Cambio finestre mansarda

    A questo punto "sfrutto" le conoscenze dei frequentatori con una domanda non fiscale : Io avevo pensato di installare quelle della Velux, dovendo trovare un installatore in Firenze. Domande : - sono un buon prodotto ? - c'è un installatore in Firenze da consigliare ? Grazie Gherardo
Indietro
Top