Risultati ricerca

  1. A

    Delibera condominiale non approvata, si fa causa a chi ha votato contro o a tutto il condominio?

    Nel senso che non ci sono corti, o la fa in casa o la fa in strada e dato che deve smantellare tutto per rifare l'appartamento porterebbe la fossa in strada (pedonale) o almeno questo è quello che ha detto, o quello che mi sembra di aver capito. Lui, pur facendo i lavori, non vuole la proprietà...
  2. A

    Delibera condominiale non approvata, si fa causa a chi ha votato contro o a tutto il condominio?

    Interessante... In realtà la fossa biologica la costruirebbe sulla strada con un pozzetto, credo, sul marciapiede (o sulla strada stessa non me lo ricordo...). Ma diciamo che alla fine ci salviamo perché lui sposta a sue spese la servitù allacciando gli scarichi del condominio e, quando non...
  3. A

    Delibera condominiale non approvata, si fa causa a chi ha votato contro o a tutto il condominio?

    Le condizioni sono quelle della realizzazione del bagno che lui farà con o senza consenso dell'assemblea salvo richiedere il rimborso delle spese sostenute. Mi ricordo che nell'incontro che ci fu qualche settimana fa disse che l'allaccio immediato durante i lavori avrebbe permesso di non...
  4. A

    Delibera condominiale non approvata, si fa causa a chi ha votato contro o a tutto il condominio?

    Il proprietario del fondo è determinato. Da un punto di vista logico e formale ha, per il mio modesto parere, ragione e mi ha detto che in caso di rifiuto da parte del condominio oppure di ulteriori ritardi che possono precludergli la conversione, e quindi l'utilizzo del bene, partirà lo stesso...
  5. A

    Delibera condominiale non approvata, si fa causa a chi ha votato contro o a tutto il condominio?

    Domani in assemblea si voterà una delibera nella quale il proprietario di un appartamento al piano terra (ex fondo in procinto di essere convertito) chiede che tutti i proprietari partecipino alle spese della realizzazione della fossa biologica alla quale poi attaccare gli scarichi ora a perdere...
  6. A

    Chiudere un vecchio contratto e stipularne uno nuovo allo stesso momento? Oppure contratto di locazione condizionato?

    Cambia, a mio favore, l'importo del canone mensile. Avrei pensato a questa soluzione: - L'attuale affittuario mi firma un documento nel quale si concorda la risoluzione del contratto, io trattengo le copie e non le firmo. - La stipula del nuovo contratto va come deve andare, ovvero si firma il...
  7. A

    Chiudere un vecchio contratto e stipularne uno nuovo allo stesso momento? Oppure contratto di locazione condizionato?

    Ma se firmo il contratto con data di avvio il giorno dopo e la prima coppia, quella che aveva interesse a recedere, non firma la rescissione mi trovo inguaiato con due contratti in essere per lo stesso immobile. Ok, qualcuno dirà che sono paranoico ma nella vita bisogna pensar sempre al peggio...
  8. A

    Chiudere un vecchio contratto e stipularne uno nuovo allo stesso momento? Oppure contratto di locazione condizionato?

    Aggiungo per maggiore approfondimento, una clausola condizionale nel nuovo contratto, da stipularsi anticipatamente col nuovo inquilino, che lo rendesse valido solo se si dovesse verificare la chiusura con quello vecchio, è possibile e lecita?
  9. A

    Chiudere un vecchio contratto e stipularne uno nuovo allo stesso momento? Oppure contratto di locazione condizionato?

    Mi trovo in una situazione un po' particolare... Per un appartamento dato in affitto ad una coppia mi è stato comunicato verbalmente il recesso ma non è stata inviata la disdetta scritta perché gli stessi occupanti avrebbero trovato una coppia di loro amici ai quali cedere l'immobile...
  10. A

    Comprare all'asta, calcolare l'imposta di registro e le spese del delegato

    Buongiorno, per la prima volta mi sono aggiudicato un'asta giudiziaria, si tratta di un garage per 21500 euro. Terminata l'asta mi è stato detto che verrò contattato per pagare le spese inerenti il compenso delegato, trasferimento, imposte varie. Mi verrà applicata l'imposta di registro sul...
  11. A

    Notevoli danni riscontrati da visita all'immobile locato, come comportarsi e procedere

    Sì, gli inquilini sono extracomunitari ed erano stati gli unici a garantirmi 3 mensilità di cauzione. Ho altri inquilini della stessa nazionalità, in altri immobili, che si comportano meglio degli italiani.
  12. A

    Notevoli danni riscontrati da visita all'immobile locato, come comportarsi e procedere

    Salve a tutti, recentemente ho visitato un immobile concesso in locazione 8 mesi fa ad una famiglia. Il contratto riporta che: Tutta la costruzione è stata completamente ristrutturata nel 2002 ed oggetto nel 2005 e nel 2011 di ulteriori interventi di manutenzione, dotata di riscaldamento...
  13. A

    Assemblea condominiale straordinaria e decisione su un qualcosa mai trattato, che cosa devo fare?

    Buongiorno Marchesini, in quello stabile ci abito ma non ho mai partecipato alle riunioni come ho scritto. L'impianto non è guasto ma si chiede nella convocazione la sostituzione per l'installazione di uno che permetta il videocitofono a chi ne farà richiesta...
  14. A

    Assemblea condominiale straordinaria e decisione su un qualcosa mai trattato, che cosa devo fare?

    Buongiorno e una domanda: è legittima la convocazione di un'assemblea straordinaria per decidere, con un unico preventivo, della sostituzione dell'impianto citofonico senza che ve ne sia fatta menzione nei verbali d'assemblee passati? Non ho mai frequentato le riunioni di condominio delegando...
  15. A

    L'inquilino non mi fa entrare in casa, rivolgersi al giudice per inadempienza. Le spese chi le paga?

    Scusate l'ignoranza, ma per rivolgersi ad un giudice dovrò pagare l'avvocato. Le spese legali di norma, il giudice, le impone al conduttore inadempiente dell'obbligo contrattuale oppure può anche decidere di fare un 50/50?
  16. A

    L'inquilino non mi fa entrare in casa, rivolgersi al giudice per inadempienza. Le spese chi le paga?

    Ti spiego... Già in passato l'inquilino ha opposto la più strenua resistenza a farmi entrare per qualsiasi fondato motivo. Non rispondeva alle chiamate ed email, mi ha intimato di non contattarlo più tramite SMS e WhatsApp ma c'era una sua zia che abitava a 200 km di distanza che prendeva il...
  17. A

    L'inquilino non mi fa entrare in casa, rivolgersi al giudice per inadempienza. Le spese chi le paga?

    I punto 9 del contratto di locazione stipulato con il mio inquilino dice che il proprietario può visitare l'immobile se ne fornisce una motivata ragione. Ieri mi scrive una mail il conduttore per dirmi che il vicino è entrato sul terrazzo dell'appartamento ed ha utilizzato la ringhiera del...
  18. A

    Pagamento svuotamento fosse biologiche per immobile senza bagno, sono tenuto a pagare?

    Si è scoperto che non esiste alcun regolamento di condominio.
  19. A

    Pagamento svuotamento fosse biologiche per immobile senza bagno, sono tenuto a pagare?

    Potenzialmente che cosa vuol dire? Potrei costruire il wc? Certo Lo farei? Sarebbe da pazzi, vorrebbe dire smantellare il mio pavimento ed allacciarmi al punto più vicino che corrisponde ad un negozio commerciale smantellando, anche qui, pavimenti ed interrompendo la sua attività. Quindi mi...
Indietro
Top