Risultati ricerca

  1. A

    Pagamento svuotamento fosse biologiche per immobile senza bagno, sono tenuto a pagare?

    Faccio chiarezza specificando che l'importo della vuotatura comprende: - Intervento straordinario stasatura tubazioni scarico pluviali - Vuotatura fosse biologiche Dal mio punto di vista sono tenuto al pagamento dell'intervento straordinario ma non della vuotatura annuale. E' un ragionamento che...
  2. A

    Pagamento svuotamento fosse biologiche per immobile senza bagno, sono tenuto a pagare?

    Salve a tutti, l'anno scorso ho acquistato un magazzino C/2 a Milano senza bagno e nel consuntivo di spesa mi vedo addebitata la quota spettante ai miei millesimi per la vuotature delle fosse. Ma sono dovuto al pagamento per un qualcosa che non utilizzo? Se non lo fossi, lo avessi informato di...
  3. A

    Amministratore non include mio numero civico nella polizza assicurativa, sono coperto?

    Non capisco la risposta ma tento di analizzarla. Oggetto dell'assicurazione è un negozio inteso come fondo commerciale. Esteticamente il fondo fa parte dello stabile ma, essendo proprio un negozio con entrata dalla strada, ha un numero civico a parte. Spero di aver chiarito...
  4. A

    Amministratore non include mio numero civico nella polizza assicurativa, sono coperto?

    Premetto che la situazione è surreale e chiedo qui perché il rapporto con l'amministratore è irrimediabilmente compromesso. Qui non si parla dell'assicurazione di un'attività ma di un immobile che ha un civico diverso ma che rientra nel condominio. Potrei chiedere alla compagnia assicuratrice...
  5. A

    Amministratore non include mio numero civico nella polizza assicurativa, sono coperto?

    Buongiorno, l'amministratore ha stipulato una polizza globale fabbricati omettendo d'indicare sul contratto il numero civico del mio negozio, diverso da quello del condominio del quale faccio parte. Nel caso si verificasse un sinistro per mia colpa al civico non indicato in polizza...
  6. A

    Conteggio individuale riscaldamento, la quota involontaria quasi il doppio della volontaria

    Mi è arrivato il conteggio dopo l'installazione delle valvole e le nuove tabelle millesimali (ricevute insieme al conteggio). Abito al 6° piano di 6, il consumo volontario è stato di 443 euro mentre la quota involontaria di 724 euro. Il fabbisogno annuo di energia termica utile per la...
  7. A

    Se il mio inquilino causa un danno di cui è il solo responsabile, posso comunicare i suoi dati perso

    Ma è la legge oppure il buon senso? Quindi, ed in estrema sostanza, se il danno è provato essere causato dall'incuria del conduttore, colui che lo ha subito chiede a questo il risarcimento. Se il conduttore non paga, il danneggiato chiama a risponderne il proprietario. Se anche il proprietario...
  8. A

    Se il mio inquilino causa un danno di cui è il solo responsabile, posso comunicare i suoi dati perso

    Il problema c'è ed è bello grosso. 1) Gli appartamenti, pur essendo uno sopra l'altro, non appartengono allo stesso condominio; il mio non ha amministratore mentre quello del danneggiato sì. 2) La polizza è stata attivata ma l'inquilino, per tutta una serie di motivazioni, impedisce al perito di...
  9. A

    Se il mio inquilino causa un danno di cui è il solo responsabile, posso comunicare i suoi dati perso

    Questo è il caso di un danno la cui colpa ricade al 100% sul mio inquilino. Praticamente, per colpa di un tubo della lavatrice stretto male questo ha causato una piccola infiltrazione di acqua nella sala da pranzo della famiglia sottostante. Posso comunicare al danneggiato, che eventualmente...
  10. A

    Condominio formato da due edifici A e B ben distinti, spese intervento facciata A a chi competono?

    Ma anche la manutenzione ordinaria degli ascensori, nel tuo caso, in quanto servono scale diverse dovrebbero essere non a comune ma ripartiti; se si rompe l'ascensore nella numero 2 i proprietari della 1, 3, 4 e 5 non essendo di loro godimento non dovrebbero pagare. Salvo, appunto, gli accordi...
  11. A

    Condominio formato da due edifici A e B ben distinti, spese intervento facciata A a chi competono?

    Un inquilino dice che se non si fa menzione specifica sul regolamento condominiale oppure se non si sia deliberato specificatamente in passato si deve prendere a riferimento l'art. 1123 al 3° comma. Ora è uscito fuori un condominio che contesta lapplicazione dell'art. 1123 al 3° comma con...
  12. A

    Condominio formato da due edifici A e B ben distinti, spese intervento facciata A a chi competono?

    Un unico condominio formato da due edifici separati con a comune il vialetto, il giardino e l'autoclave deve effettuare una riparazione alla facciata lesionata del palazzo A. Alcuni dicono che secondo il 1123 c.c., terzo comma, le spese spettino a chi gode del bene e quindi i proprietari...
  13. A

    Calcolo ISTAT di un locale commerciale in riconsegna

    Salve a tutti, ho questo problema che mi trova proprio a digiuno. Tra qualche giorno mi verrà rilasciato un locale commerciale per il recesso anticipato da parte del conduttore al quale non è mai stata applicata la rivalutazione ISTAT. L'articolo relativo così riporta...
  14. A

    Modulo di cessione fabbricato inviato prima dell'effettiva consegna dei locali, è possibile o no?

    E invece i problemi ci sono, e come! Mi hanno appena chiamato dall'ufficio al quale ho inviato la comunicazione per dirmi: 1) La comunicazione non si può inviare anticipatamente alla consegna delle chiavi, se non invio una richiesta di annullamento della comunicazione entro poche ore passa in...
  15. A

    Modulo di cessione fabbricato inviato prima dell'effettiva consegna dei locali, è possibile o no?

    Salve a tutti, per quanto riguarda la consegna del modulo per la cessione fabbricati alla questura, ed in particolare attraverso la scansione del modulo debitamente compilato e sottoscritto inviato per PEC, sarei curioso di sapere se rischio qualcosa se invio una richiesta antecedente alla...
  16. A

    Registrazione online contratto di locazione concordata, dubbio su durata. 3 o 5 anni?

    Salve a tutti, ho stipulato un contratto a canone concordato 3+2, nella registrazione online devo inserire nella parte della durata dal 05/07/2017 al 04/07/2020 oppure anche, di già, il rinnovo al 04/07/2022? Se fino al 04/07/2020 quando informo l'agenzia che il contratto si protrae fino al...
  17. A

    Registrazione nuovo contratto commerciale con decorrenza successiva a contratto ancora in essere

    Per un immobile commerciale ho concordato con l'attuale inquilino il rilascio dell'immobile per il 14 SETTEMBRE. Ho già trovato il nuovo e la scorsa settimana (il 5 luglio) abbiamo firmato il contratto in quella data ma con decorrenza dal 15 SETTEMBRE. Come mi comporto con la registrazione...
  18. A

    Registrazione contratto commerciale, Dati del conduttore, spuntare |_| Soggettività IVA?

    Grazie Emanuele per la pronta risposta ma oggi non ci sono. Io sono un privato (quindi non ho barrato accanto ai miei dati la casella |_| Soggettività IVA L'inquilino è una ditta individuale, nel suo caso la spunto la casella |_| Soggettività IVA...?
Indietro
Top