Risultati ricerca

  1. A

    Registrazione contratto commerciale, Dati del conduttore, spuntare |_| Soggettività IVA?

    Mi trovo a registrare, personalmente, il mio primo contratto commerciale stipulato con una ditta individuale. Sarà il caldo ma nella sezione Dati del conduttore, oltre ad inserire la partita IVA e la denominazione dell'inquilino non capisco se devo spuntare la casella |_| Soggettività IVA??? A...
  2. A

    Primo canone d'affitto commerciale alla stipula anche se l'inquilino entra fra 3 mesi, è possibile?

    Buongiorno a tutti, per un contratto commerciale da stipulare a luglio ma che parte ad ottobre è stata chiesta all'inquilino una fideiussione bancaria, invece del deposito cauzionale, che si è impegnato a consegnare entro 60 giorni dalla firma salvo l'annullamento del contratto. Mi chiedo se...
  3. A

    Nuovo inquilino subentra il giorno dopo l'attuale, problema stato dei locali

    In ogni caso mi è stato suggerito d'inserire questa dicitura... ...La parte conduttrice dà atto che l'unità immobiliare viene consegnata in ottimo stato e dichiara che la stessa è idonea all'uso che intende farne, esonerando il locatore da ogni responsabilità al riguardo. La parte conduttrice...
  4. A

    Nuovo inquilino subentra il giorno dopo l'attuale, problema stato dei locali

    Nessuna situazione a me nota, solo che non mi fido della gente...
  5. A

    Nuovo inquilino subentra il giorno dopo l'attuale, problema stato dei locali

    Salve a tutti, ho un problema relativo ad un contratto d'affitto commerciale che sto per stipulare in merito alla conoscenza dei locali da parte dell'inquilino. Il nuovo conduttore gestisce il fondo per un importante marchio, nostro attuale affittuario, che ci ha inviato disdetta anticipata di...
  6. A

    A chi le spese per la gestione della contabilità separata proprietario / inquilino?

    Buonasera, sono proprietario di un appartamento da poco più di un anno acquistato e subito locato. Quando ho fornito all'inquilina il conteggio delle spese condominiali mi ha chiesto conto di una spesa di 50 euro a lei addebitata come personale da parte dell'amministratrice; questa, da me...
  7. A

    Accettazione eredità costi e modalità oltre quella notarile

    Buongiorno a tutti, dovrei vendere con mia sorella un bene ereditato 5 anni fa. Il notaio ha verificato che nei registri immobiliari non risulta la trascrizione di accettazione tacita o espressa dell'eredità da parte mia e della sorella. Per effettuare questa trascrizione il notaio chiede 850...
  8. A

    Materiale edile abbandonato a casa mia, il proprietario non risponde a telefonate e sms, che fare?

    Non credo vi sia una categoria adatta al mio quesito ma ho un caso curioso per il quale attendo vostri pareri e suggerimenti. Ho richiesto ad una persona di effettuare alcuni lavori di piccola entità su un muro esterno la mia abitazione e questo, dopo aver parzialmente realizzato quanto...
  9. A

    Nudi proprietari, uno vuole affittare a prezzi irrisori l'altro vuole vendere, situazione disperata

    Checasa! le tue considerazioni sono le stesse che, così mi riferisce mio cugino, anche sua sorella ha fatto ovvero di ottenere migliorie a fronte di un canone ridotto. Mio cugino ha ribattuto, non senza ragioni, che a fronte di un investimento di circa 35000 euro, sugli arredi e quindi non sulla...
  10. A

    Nudi proprietari, uno vuole affittare a prezzi irrisori l'altro vuole vendere, situazione disperata

    Ho una questione di zii e cugini che mi sta molto a cuore. Mio cugino è nudo proprietario con sua sorella di uno stabile ad uso pensione all'interno del quale, in un appartamento non accatastato separatamente, vive mio zio vedovo usufruttuario. Mia cugina gestiva la pensione prima che la crisi...
  11. A

    Sostituzione pompa cilindro serratura, a chi spetta la spesa. Proprietario o inquilino?

    Nella ricevuta leggo "la fornitura e sostituzione pompa mottura mm60 con tre chiavi". La pompa non era usurata, funzionava correttamente senza alcun problema.
  12. A

    Sostituzione pompa cilindro serratura, a chi spetta la spesa. Proprietario o inquilino?

    Salve, un inquilino mi chiama e mi dice che non riesce ad entrare in casa in quanto la chiave entra nella toppa e non gira ma, per sua fortuna, la moglie è in casa e lo apre. Prova ad inserire la chiave nella toppa interna di casa e qui gira, stesso discorso per tutte le chiavi a disposizione...
  13. A

    Come compensare con vendita con pagamento a rate sbilanciamento patrimoniale a favore di un figlio?

    La compravendita dietro prestazione, pur non volendo far mancare alcun supporto a mio padre negli anni che verranno, non mi apparirebbe poi tanto bilanciatoria nei confronti della sorella la quale non avrebbe doveri verso il padre...
  14. A

    Come compensare con vendita con pagamento a rate sbilanciamento patrimoniale a favore di un figlio?

    Premetto che, effettivamente, il titolo è fuorviante in quanto, se si vuole, non si tratta di una finta vendita. L'idea sarebbe quella di ricreare i passaggi effettuati da mio padre verso mia sorella per compensare la donazione ed utilizzare gli importi da me ricevuti per pagare a rate...
  15. A

    Come compensare con vendita con pagamento a rate sbilanciamento patrimoniale a favore di un figlio?

    Il notaio non si è sbilanciato più di tanto in merito al pagamento a rate bensì su un accertamento dell'ADE sulla mia reale possibilità, prendendo i 5 anni precedenti, di dimostrare un reddito adeguato e qui casca, come si suol dire, l'asino. In banca ho importi tali a ricoprire il prezzo di...
  16. A

    Come compensare con vendita con pagamento a rate sbilanciamento patrimoniale a favore di un figlio?

    Dopo aver analizzato le possibili soluzioni tra una donazione a me delle restanti quote di un immobile di mio padre (66,66%) e mia sorella (16,66%) ed una vendita delle stesse a compensazione di quanto bonificato dai miei alla sorella negli anni, vorrei capire meglio se la soluzione che ho...
  17. A

    Dare in affitto un appartamento senza riscaldamento, cosa scrivere nel contratto?

    Mi trovo nella situazione di dover rifare il contratto di un appartamento in mediocre stato senza impianto di riscaldamento se non con stufe elettriche di proprietà dell'inquilino. Non vorrei avere problemi di sorta e, nel nuovo contratto, mi sembrerebbe opportuno specificare questa mancanza...
  18. A

    In una vendita da genitore e sorella verso figlio/fratello, come "simulare" il pagamento

    Eldic, grazie del tuo contributo che inquadra perfettamente la nostra soluzione; anche noi deteniamo di un conto corrente, non l'unico, intestato a noi tre (padre, sorella ed io).
Indietro
Top