Risultati ricerca

  1. A

    In una vendita da genitore e sorella verso figlio/fratello, come "simulare" il pagamento

    Salve, dopo aver chiesto, ed ottenuto, delucidazioni su che cosa sia più opportuno e conveniente fare tra la donazione e la vendita per la cessione di quote di un immobile da mio padre (4/6) e mia sorella (1/3) alla mia persona (1/3), avrei la necessità di sapere, optando per la vendita, in che...
  2. A

    Inserendo il valore catastale in una vendita, si evita l'accertamento immobiliare?

    Di norma il notatio mi chiede la relazione tecnica da parte del professionista quando si tratta di una vendita.
  3. A

    Inserendo il valore catastale in una vendita, si evita l'accertamento immobiliare?

    Ok, allora se la cifra di vendita indicata è di 200 mila euro, posso cavarmela così...? RIVALUTAZIONE CATASTALE A/2 - Abitazioni di tipo civile Rendita catastale rivalutata al 5% € 715,81 Moltiplicatore catastale 120 Valore catastale immobile € 85.896,72 sul quale pagare le tasse -...
  4. A

    Inserendo il valore catastale in una vendita, si evita l'accertamento immobiliare?

    Prezzo effettivo di compravendita: ma se allo stato interessa esclusivamente che almeno io paghi le imposte per il solo valore catastale, e le pago, posso inserire 10000 euro come valore della compravendita? Se sì, vi sono rischi connessi a questo valore irreale? Mezzo tracciabile di pagamento...
  5. A

    Inserendo il valore catastale in una vendita, si evita l'accertamento immobiliare?

    Salve a tutti, ho aperto una discussione nella quale chiedo informazioni in merito alla donazione delle quote di un immobile da parte mio padre 4/6 a me e mia sorella, per avere entrambi 3/6, e la contestuale donazione della quota di mia sorella per ovviare alla sua impugnazione della donazione...
  6. A

    Donazione quote immobile da padre e sorella a fratello. Impugnazione donazione sorella...

    Ma la rinuncia di mia sorella per i 4/6 si potrebbe eventualmente fare solo alla morte di mio padre, non se ancora in vita. La donazione di mio padre a me e mia sorella e contestualmente quella di mia sorella a me nello stesso atto, è possibile? Immagino, però, che in un altro atto distinto ma...
  7. A

    Donazione quote immobile da padre e sorella a fratello. Impugnazione donazione sorella...

    Mio padre, mia sorella ed io abbiamo una casa in montagna così suddivisa: mio padre 4/6, io e mia sorella 1/6 ciascuno. Mio padre ha aiutato mia sorella economicamente negli anni prima con l'acquisto della casa e poi per avviare un'attività attraverso dei bonifici dal conto cointestato con mia...
  8. A

    Canone concordato con importo inferiore ai patti, è possibile?

    Io inserirei questo paragrafo... -------------------------- Il canone di locazione per il godimento della unità immobiliare, secondo quanto stabilito dall’Accordo definito tra i sindacati dei proprietari immobiliari ed i sindacati degli inquilini e depositato in data 31 luglio 2003 presso il...
  9. A

    Canone concordato con importo inferiore ai patti, è possibile?

    La rendita catastale è di € 668,81. C'è da riconoscere, però, che tali accordi si basano su prezzi a mq che fortunatamente, per i proprietari, sono rimasti almeno per la zona di Prato a quelli di più di 10 anni fa quando non v'era traccia di questa crisi. E' innegabile, però, che gli uffici...
  10. A

    Canone concordato con importo inferiore ai patti, è possibile?

    Oops, per hinterland fiorentino intendevo Prato, spero che non me ne vogliano gli amici di quelle parti. Il calcolo è stato semplice: presa la zona, la fascia e moltiplicati i 153 mq convenzionali per il valore minimo. La fascia è la B con un range al mq. che va dai 5,60 ai 7 euro. La rendita...
  11. A

    Canone concordato con importo inferiore ai patti, è possibile?

    Il +4+4 a 580 è chiaramente un canone libero con scadenza a giugno 2016. Voglio passare ad un canone concordato ma l'importo di 580 che intendo mantenere è più basso del valore minimo per quella zona e fascia. Tra l'altro, lui sarebbe felicissimo di passarci subito in modo da usufruire di...
  12. A

    Canone concordato con importo inferiore ai patti, è possibile?

    Per l'inquilino oggetto di questo post non ho particolari problemi. I problemi ce li ho per un pensionato, vedovo di 81 anni, che abita nello stesso palazzo con una metratura convenzionale complessiva di 153 mq inclusi cantina ed autorimessa. Ha un contratto 4+4 con cedolare in essere a 580...
  13. A

    Canone concordato con importo inferiore ai patti, è possibile?

    Salve a tutti, sono comproprietario di un immobile che desideriamo affittare all'importo da sempre corrisposto dal precedente inquilino. Volendo sfruttare i vantaggi del canone concordato con cedolare secca in merito alla tassazione, e con i valori dei patti territoriali per zona e la fascia di...
Indietro
Top