Risultati della ricerca

  1. S

    Richiesta di risarcimento danni per errata valutazione immobile

    Sottopongo alla vostra attenzione un fatto di cui sono venuto a conoscenza e che somiglia molto a quello che occorre a me. S tratta di una causa di divisione giudiziale di un immobile. Un primo CTU 15 anni fa valuta l'immobile da ristrutturare ma agibile € 160.000. Una delle parti in causa...
  2. S

    Vendita di indivisa proprietà

    Buongiorno a tutti. Chiedo a chi ha esperienza di risolvere questa mia perplessità. Si tratta di una divisione giudiziale di una proprietà fra cugini in disaccordo sul suo valore. Ho proposto la vendita che è stata accettata da tutte le parti in causa, per cui il giudice ha ordinato la...
  3. S

    Acquisto quota di indivisa proprietà

    Buonasera. Sono stato avvicinato da un mio vicino che mi propone l'acquisto della sua quota di proprietà di un compendio immobiliare, terreno e fabbricato indiviso, confinante con la mia proprietà. Costui ha incaricato un geometra e un avvocato per redigere una scrittura privata di transazione...
  4. S

    Evasione fiscale come prima più di prima

    Ricordo che in tutti i rogiti che mi sono capitati le imprese edile hanno quasi sempre chiesto una parte in nero e dichiarato valori inferiori, le agenzie immobiliari quasi sempre tutto in nero, i notai mi sembra che abbiano fatturato quasi sempre tutto. La prossima settimana andrò a rogito per...
  5. S

    Omessa dichiarazione di successione

    Posseggo un immobile indivisibile in comproprietà con gli eredi dello zio defunto, i quali dopo circa 20 anni non hanno fatto dichiarazione di successione e anzi si rifiutano di farlo per motivi economici (imposta trascrizione, catastale etc.) e per rancori personali. Un'impresa edile è...
  6. S

    Immobile collabente e bonus 110%

    Pongo questo quesito prima di rivolgermi ad imprese edili, tanto per non essere completamente a digiuno sull'argomento. Posseggo un immobile collabente (categoria catastale F2) che avevo intenzione di vendere, ma questa legge del bonus 110% mi ha nesso questa idea: potrei io farlo ristrutturare...
  7. S

    Divisione ereditaria e asta immobile

    Buosasera a tutti, in una causa di divisione ereditaria verrà chiesto dagli eredi la vendita all'asta del compendio immobiliare (fabbricati e terreni) però alcuni di essi dopo 20 anni non hanno fatto la dichiarazione di successione e pagate le relative imposte, ne l'accettazione e trascrizione...
  8. S

    Dichiarazione di successione e accettazione eredità

    Da 35 anni dalla morte del de cuius, proprietario assieme a me di un immobile, i 13 eredi si rifiutano di fare la dichiarazione di successione e l'accettazione dell'eredità, per cui non si può vendere, come io vorrei, essendo anche un immobile indivisibile. C'è modo di obbligarli? L'articolo 480...
  9. S

    Spese ctu e successione

    Domanda semplice e facile agli esperti. In un causa civile di divisione giudiziaria le spese di CTU come sono ripartite? Spiego: sono proprietario per donazione dell'erede universale del 50% di compendio immobiliare e gli eredi legittimatari del rimanente . Ho chiesto la divisione giudiziaria...
  10. S

    Cessione di quote ereditarie

    Ho in corso una causa civile per mancato accordo sul valore di un compendio immobiliare (fabbricati + terreni), di cui sono proprietario del 50%, ovvero 3/6, avuto in donazione da mio padre, e l’altro 50% degli eredi dei tre miei zii, ovvero 1/6 per ciascun gruppo. Due gruppi di eredi per un...
  11. S

    Condono mansarde accatastate C2 comune di Massa

    Anni fa acquistai una mansarda accatastata C2 a Marina di Massa. Il costruttore mi disse chiaramente che non era civile abitazione ma una lavanderia sebbene con tutti i servizi necessari ( prese telefono, antenna TV, riscaldamento, bagno, garage etc.) che erano molto richieste e le prime ad...
  12. S

    Immobili in vendita in asta giudiziaria

    Un compendio immobiliare di cui sono comproprietario al 50% sta per andare in asta giudiziaria per mancato accordo fra i comproprietari dell'altro 50%. Vorrei fare un accordo con una persona interessata all'acquisto, nel senso che lui acquisirebbe gli immobili che gli interessano lasciando a me...
  13. S

    Mancata manutenzione del verde condominiale

    Come obbligare l'impresa edile proprietaria dell'area, su sorge un complesso immobiliare in fase di realizzazione, a manutendere il verde condominiale come da ordinanza comunale? Si tratta di una delle più grosse imprese edili italiane cui l'amministrazione comunale soggiace completamente, per...
  14. S

    Diritto di prelazione pregiudicato da valutazione CTU

    Come posso contestare ed eventualmente denunciare una valutazione di un complesso immobiliare (fabbricati + terreno) falsa perché fuori mercato fatta da un CTU, presumo, al al solo scopo di gonfiare la propria parcella? Costui ha valutato 200 ciò che sul mercato non trova acquirenti a 50...
  15. S

    Complesso residenziale non accatastato

    Circa 50 anni fa i miei genitori assieme ai miei zii acquistarono una villetta fronte mare sul litorale calabro facente parte di un complesso residenziale comprendente ben 48 villette in parte a schiera e in parte bifamiliari. La casa fu acquistata fine anni 60 con scrittura privata dal...
  16. S

    Piantumazione e manutenzione verde pubblico

    Abito da anni in una villetta che fa parte di un complesso residenziale tutt'ora in fase di realizzazione. La manutenzione del verde è a carico dell'impresa edile che però vi provvede solo saltuariamente, tant'è che aiuole, piste ciclabili e marciapiedi sono infestate da erbacce, per cui gli...
  17. S

    Possibile l'assegnazione dopo aste deserte?

    Una proprietà ereditaria è divisa in quote: 50% a uno e l'altro 50% fra 18 coeredi. Nella causa civile il CTU la valuta 200, viene messa in asta a 150 e dopo vari ribassi si arriva 50. Quest'ultima asta va deserta. Il giudice può assegnare l'intera proprietà al maggior quotista (50%) previa...
  18. S

    Valutazione immobile falsa da parte di CTU

    Buonasera a tutti. Pongo questo quesito agli esperti in materia. In una causa di divisione ereditaria un CTU valuta un immobile collabente, categoria catastale F2, € 200.000 "a bene futuro". Ritirato dall'asta per mancanza di acquirenti, adesso un privato sembra che possa offrire € 45.000. Io...
  19. S

    Comproprietario che ostacola la vendita

    Sono proprietario al 50% di un compendio immobiliare e l'altro 50% agli eredi di tre miei zii, l'ultimo deceduto 15 anni fa, e nessuno di questi eredi ha fatto dichiarazione di successione. Un'impresa edile è interessata ad acquistare. L' erede di uno zio ha rinunciato all'eredità, gli eredi di...
  20. S

    Dichiarazione di successione mai presentata dagli eredi

    Sono proprietario al 50% di un fondo (fabbricati+terreno) e il restante 50% di tre miei parenti, deceduti da molti anni, e dei quali non è mai stata presentata la dichiarazione di successione sia perché una parte degli eredi (dieci) sono residenti all'estero e l'altra parte (sette) perché in...
Alto