Risultati ricerca

  1. cristian casabella

    Vendita immobile con usufrutto

    Cerco di essere conciso.... casa con annesso magazzino (trasformabile in appartamenti), interesse da parte di costruttore per acquisto/demolizione e riscostruzione X appartamenti Proprietari 2 fratelli e usufruttaria la mamma di oltre 100 anni, già ricoverata in RSA privata La casa è...
  2. cristian casabella

    Contratto esclusiva ma senza penali scritte

    Domanda quasi (anzi senza il quasi) retorica. Ha senso farsi firmare un incarico di esclusiva (per una proprietà da qualche milione di Euro) se il proprietario vuole togliere qualsiasi riferimento alle penali? Quindi anche quella scritta in cui si parla di penale nel caso lui venda a terzi, o...
  3. cristian casabella

    Case mobili. ma immobili

    Ho visto diverse società che propongono la vendita di case prefabbricate, complete di impianti e finiture Praticamente chiavi in mano (senza arredi) Dicono che sono certificate per poterle appoggiare su terreni agricoli, senza autorizzazioni, anche se stanziali sul terreno...e le propongono in...
  4. cristian casabella

    Tassazione plusvalenza donazione

    Ho un dubbio…se si vende un vecchio immobile avuto in donazione da oltre 5 anni con controvalore il permuta (Appti da fare sulla proprietà), nel vendere la relativa permuta appena conclusi i lavori, si paga plusvalenza? E con quale formula?
  5. cristian casabella

    Preliminare acquisto immobile con permuta totale

    Ciao a tutti premetto che penso sia ovviamente obbligatorio, ma se ho conferme almeno tiro le orecchie a qualcuno... In caso una Società compri un immobile a scopo "operazione immobiliare" dando in cambio solo permute da costruirsi è obbligatorio citare già in proposta/preliminare un valore in...
  6. cristian casabella

    Detrazione ristrutturazione e vendita immobile

    Con le attuali normative, quindi parliamo di detrazioni del 50% dei lavori, su immobile ereditato destinato alla vendita, è sempre possibile (con accordo con parte acquirente) mantenere le detrazioni e quindi le agevolazioni fiscali sui lavori eseguiti (infissi, bagni, pavimenti, cucina...
  7. cristian casabella

    Preliminare errato con doppia proprietà immobile

    Se in un preliminare vengono indicati 2 diversi proprietari dell'immobile ma in realtà il proprietario è solo 1 dei 2 (fratelli) lo stesso è nullo/annullabile o si può pretendere (facendo poi i pagamenti previsti solo alla persona giusta) che venga portato a termine? L'errore è nato da una...
  8. cristian casabella

    Aste tra privati

    Mi accorgo ora che in uno dei principali siti di aste giudiziarie...promuovono il loro nuovo servizio, ovvero "aste tra privati" Non ho letto in maniera approffondita tutto ciò che scrivono ma a primo acchito sembrerebbe che sia semplicemente un servizio di intermediazione "mascherato" come...
  9. cristian casabella

    Documenti non più obbligatori al rogito ma richiesti

    Mi domando il perché, dagli studi Notarili (magari non tutti) vengono ancora richiesti documenti anagrafici vari che per legge non devono essere obbligatoriamente prodotti visto che bastano le autocertificazioni Mi domando pure come e perché con l'"intelligenza artificiale" bisogna che in tutti...
  10. cristian casabella

    Restituzione deposti cauzionale

    Domanda, in teoria, semplice e scontata...chiedo però se qualcuno la vede in modo diverso. Vendita di appartamento locato, tra privati, con cessione del contratto di locazione in essere (fatta un paio di anni fa) Oggi, il conduttore lascia appartamento e attuale proprietario restituisce...
  11. cristian casabella

    Certificato destinazione urbanistica

    Chiedo ai vari tecnici ed esperti: quale è il senso di richiedere il CDU di vari mappali (piccole porzioni di area verde comuni), all'interno di un grande residence, nel quale vengono compravenduti tra i 15 e i 20 appartamenti all'anno. Perché per ogni appartamento bisogna procurare il...
  12. cristian casabella

    Provvigioni in presenza di diritto prelazione belle arti

    Presumo sia così, ma sarebbe meglio aver certezza E' corretto che l'acquirente di un immobile con diritto di prelazione da parte della Belle Arti, paghi la provvigione non al Primo atto di vendita ma trascorsi i 60 giorni dal giorno del rogito con quindi la certezza che la prelazione non è...
  13. cristian casabella

    Vendita a prezzo inferiore a valore agenzia entrate

    Mi è stata accettata una proposta di vendita (poco sopra ai Euro 100.000) per immobile commerciale e residenziale (in disuso da 8 anni). Immobile degli anni 70 mai ristrutturato, zona campagna mantovana vicino a Suzzara Paesino di poche anime... Chi compra farebbe cambio uso per ristrutturare...
  14. cristian casabella

    Mutuo solo per ristrutturazione su casa acquistata in contanti

    Situazione: casa ereditata e con documenti di successione tutti OK . Notaio NON chiede obbligo di fare l'accettazione tacita dell'eredità al rogito. L'acquirente teme che nel caso in cui chieda mutuo/finanziamento per lavori di ristrutturazione per la creazione di più unità immobiliari, gli...
  15. cristian casabella

    Compenso provvigionale amministratore agenzia

    Mi dicono che un Amministratore di Agenzia Immobiliare, nel momento in cui debba prendersi un compenso a titolo di provvigione per vendita di un immobile, lo stesso compenso verrebbe quantificato detraendo/aggiungendo alla provvigone "netta" tutte le voci relative ad una normale busta paga...
  16. cristian casabella

    Comodato uso gratuito

    E' vero che si può fare solo tra familiari e non è più concesso tra "amici"
  17. cristian casabella

    Green Pass al lavoro

    Qualcuno sa dirmi per la nostra attività, cosa succede (se succede qualcosa) dal 15 ottobre? Avremmo l'obbligo di averlo, noi, i collaboratori, i dipendenti ecc ? E per gli appuntamenti in ufficio o presso gli immobili in vendita?
  18. cristian casabella

    Penale o risarcimento danni?

    Riporto testualmente clausola in incarico di vendita FIAIP Mi obbligo a corrispondere, a titolo di risarcimento danni, una somma pari all'importo complessivo della provvigione, che Vi sarebbe spettata da acquirente e venditore, calcolata sul prezzo minimo stabilito, nel caso in cui: ecc ecc...
  19. cristian casabella

    Imposta registro venditore privato acquirente società

    Per le imposte nel caso sopra citato (la Società acquisterebbe un A/2 con finanziamento tramite leasing) vanno calcolate sul controvalore e non sulla rendita?
  20. cristian casabella

    Diritto prelazione su box auto

    Esiste x il conduttore di un box auto in caso di vendita dello stesso, il diritto di prelazione?
Indietro
Top