Risultati ricerca

  1. Giuseppe Di Massa

    Rimborso spese

    Lavorando solo in esclusiva, per bilanciamento, rinuncio al rimborso spese, come tutti. Successivamente, anche senza esclusiva, usare il rimborso spese come "arma" in caso di mancata vendita è superfluo, avendone diritto. Ovviamente deve essere documentata e proporzionata la spesa richiesta. Ciao!
  2. Giuseppe Di Massa

    Scadenza contratto affitto transitorio

    Suppongo sia un transitorio per lavoratori trasfertisti, pertanto dovreste avere la residenza altrove. Confermo che 18 mesi è il massimo, si disdice automaticamente e non è rinnovabile, neppure se il proprietario volesse. Mi sembra strana una famiglia con un bambino e un contratto transitorio...
  3. Giuseppe Di Massa

    Turbativa di vendita della mia casa

    Purtroppo hai già dato tutte le risposte, le vie legali sono lunghe e le diffide non penso facciano effetto. Credo che le persone si allontanino dal tuo immobile non tanto perchè credano alle difformità, o ai vizi, queste cose potrebbero facilmente verificarle, credo "scappino" per non avere...
  4. Giuseppe Di Massa

    Piccola unità non risultante in atto

    Bene che non ci sia nulla in Comune perchè si può disegnare dopo, ma le cose che hai elencato non bastano credo, nella logica di un ufficio tecnico di un Comune, nella logica nostra si. Deve comparire in un atto o al catasto, sarebbe un atto da rettificare se ci fosse una vecchia catastale con...
  5. Giuseppe Di Massa

    Quale associazione di categoria scegliere?

    Sono stato anni in Fimaa, ora da 5 anni siamo indipendenti da ogni punto di vista. Fimaa il suo lo fa, quel poco che offrono almeno, Fiaip mai utilizzata quindi ho una idea indiretta, ma secondo sono alla pari.
  6. Giuseppe Di Massa

    Altezza minima locale abitativo

    Il salva casa, che non salva nessuna casa, prevede che ogni Comune, se vuole, può abbassare quel limite di 2,70 (ho sintetizzato e quindi non una definizione precisa), non ho notizia di Comuni che l'abbiano fatto, ma sicuramente qualcuno si. Prova a capire se il tuo è tra quelli, altrimenti...
  7. Giuseppe Di Massa

    Accatastamento locale esistente dal 1995

    La prima cosa è vedere se e come è rappresentato in Comune e se viene citato il sottotetto nel regolamento di condominio e negli atti di divisione (compravendita, quello che c'è ed è accaduto dopo), poi il catasto semplicemente si conforma al resto, è la parte meno rilevante del discorso.
  8. Giuseppe Di Massa

    Rifacimento tetto

    Va sempre visto il regolamento di condominio con le planimetrie allegate perchè li si vedono le parti comuni e il Comune per sicurezza perchè. Il fatto che lo usino e che nel condominio si sia certi che sia di loro proprietà non è una vera certezza.
  9. Giuseppe Di Massa

    Rifacimento tetto

    Intanto va verificata con certezza la questione della proprietà, credo che la persona dell'ultimo piano sia proprietaria del sottotetto ma il tetto, intesa come copertura, credo sia condominiale. L'amministratore, con le carte davanti, potrà darti la risposta giusta.
  10. Giuseppe Di Massa

    Ho un'idea: serve il patentino?

    Hai descritto esattamente il lavoro base di un agente immobiliare, ovvero la mediazione per Legge, quindi serve l'abilitazione. Su questa cosa non c'è possibilità di elusione, infatti non esistono attività del genere. Le multe sono alte e la seconda volta è penale.
  11. Giuseppe Di Massa

    Piccola unità non risultante in atto

    Dovresti verificare in Comune se esiste, in caso contrario sarebbe abusiva. Se non c'era al catasto e non c'era nell'atto, il sospetto è fondato. Se non esistesse in Comune non c'è catasto o dichiarazione che regga, quindi parti da li, ciao!
  12. Giuseppe Di Massa

    Vizi Occulti

    Pessima cosa, ma quando ne uscirai vedrai che sarai contento della tua nuova casa. Occhio solo a questa fase, per far valere i propri diritti per i vizi occulti esiste un tempo limitato (8 giorni se ricordo bene) da quando c'è prova che li hai scoperti ed è bene farlo con le giuste procedure...
  13. Giuseppe Di Massa

    APE: ma è così difficile fornirla?

    La verità è che per vendere l'immobile non serve a nulla, perchè a nessuno interessa, salvo nei periodi in cui se ne parla. Oltre tutto i parametri sono cambiati così tante volte che non sai se una classe C del 2017 è migliore di una E di adesso. In ultima analisi i proprietari non vogliono...
  14. Giuseppe Di Massa

    Acquisto in asta di immobile senza agibilità: mutuo è possibile ?

    Essendo un palazzo così recente il no della banca è estremamente probabile, almeno le banche che fanno classicamente mutui, prova a chiedere.
  15. Giuseppe Di Massa

    Affitto casa non ammobiliata

    La regola, di solito riportata anche sul contratto, è che l'inquilino ti restituisca l'immobile nelle medesime condizioni in cui l'ha ricevuto salvo il normale deperimento dovuto all'uso diligente. Pertanto se non è imbiancata potranno restituirtela nello stesso modo e così via. Per gli arredi...
  16. Giuseppe Di Massa

    Assicurazione tra preliminare e rogito

    Ciao! E' sempre una buona idea assicurare l'immobile per gli eventi più probbaili, come incendio, danni da furto, perdite ecc quindi anche se non è un classico adempimento durante una compravendita è impossibile secondo me sconsigliarti. Oltre tutto quelle polizze base costano da 120 a 250...
  17. Giuseppe Di Massa

    Mutuo durante periodo di prova

    Zero possibilità. Potrebbero valutarti in linea di massima e attendere il passaggio a tempo indeterminato per caricare la pratica.
  18. Giuseppe Di Massa

    IMU su case da neo sposi (prima casa)

    Vi sposate con due prime case, mantenete la residenza nelle due case per non pagare l'IMU. E' come mandare una pec all'agenzia delle entrate con oggetto "richiesta di verifica fiscale". Scherzi a parte potete farlo, è inverosimile (infatti non sarebbe vero) ma legale, tenete conto che in caso...
  19. Giuseppe Di Massa

    Spese condominiali non dovute

    Se sapete di chi è l'immobile potete tentare di chiedere la restituzione di quell'anno di spese versate al posto suo, ma probabilmente due lettere di un avvocato potrebbero già essere una spesa che eccede "il danno" che vorreste fosse risarcito.
  20. Giuseppe Di Massa

    Controproposta - offerta "accettata" ma casa in vendita fino al mutuo

    Quella clausola per il mutuo, molto utilizzata (anche da noi) di fatto sposta il rischio della mancata concessione dall'acquirente al venditore, laddove l'acquirente non rischia denaro il venditore rischia tempo, cosa altrettanto letale, dipende dalla situazione. Per questo se l'immobile ha un...
Indietro
Top